Aglianico
L’Aglianico è un antico vitigno a bacca nera originario della Grecia, il cui nome deriverebbe infatti dalla storpiatura dell’aggettivo “ellenico”, con il quale veniva originariamente identificato. Fu introdotto in Italia già nel VII e VI secolo a.C. e raggiunse la sua migliore espressione sui terreni vulcanici della Basilicata e della Campania, legandosi alle tradizioni vinicole locali. Le uve, caratterizzate da buccia molto spessa, elevato tenore zuccherino e importante struttura tannica, danno vita a rossi corposi, densi e strutturati che i lunghi invecchiamenti in legno rendono vellutati, morbidi e complessi. Già nell’Antichità quest’uva era protagonista di nettari intensi e pregiati, oggi sta alla base di etichette importanti del Sud Italia che per struttura, corpo, vigore ed eleganza vengono spesso definite come ‘Barolo del Sud’, da abbinare carni rosse molto saporite e formaggi stagionati.


Un rosso dall’ottimo rapporto qualità prezzo che esprime la generosità e il calore del territorio del Sannio, nato da vinificazione in acciaio con affinamento in botti di rovere francese. Profumi avvolgenti di ciliegie mature, amarene, frutta rossa e vaniglia animano un sorso morbido, setoso, fruttato e abbastanza intenso







Rosso del Vulture che viene prodotto con la tecnica del taglio del tralcio che prevede una disidratazione del grappolo con leggero appassimento delle uve. Il risultato è una versione morbida e rotonda, dai profumi avvolgenti di marmellata di frutta, ciliegia sottospirito e tocchi di caffè e cacao



Un rosso campano che esprime al meglio e valorizza il radicato legame tra la cantina La Guiardiense e il territorio del Sannio. Si esprime su tonalità di frutta rossa, spezie dolci e fiori secchi a al palato risulta intenso, morbido, caldo, ricco, corposo e fruttato, con morbidi tannini in chiusura




Un'etichetta in grado di racchiudere tutta la potenza del sole e del mare della Puglia. Al calice presenta una veste rossa rubino intenso con riflessi ramati, al naso invece colpisce con profumi di frutta rossa tipicamente estiva come la prugna e nitidi ricordi erbacei di tabacco con sfumature di liquirizia. Il sorso è pieno, succoso ed avvolgente con un finale morbido ed equilibrato

Leggera, rinfrescante, gioiosa e spensierata espressione da uve Aglianico in purezza, affina per 6 mesi in vasche di acciaio inossidabile e si caratterizza per un delicato profumo di frutta matura, come ciliegie e ribes, incorniciato da note marine e salmastre





Espressione dal sorso intenso e fruttato proveniente dal Cilento, dall'area limitrofa alla città di Paestum, affina per 12 mesi in legni di diversa capacità ed acciaio inox, rivelando un profilo organolettico ampio e maturo, con intensi rimandi alla frutta ben matura e dettagli di note speziate e balsamiche





Rosso avvolgente e di media struttura che nasce nel territorio irpino e affina per 12 mesi in barrique. Note di piccoli frutti rossi, sentori di spezie dolci e tocchi tostati si sviluppano da un corpo morbido e caldo, di lunga persistenza

Espressione elegante e fresca in rosa del vitigno Aglianico prodotta dalla cantina La Guardiense nel territorio campano. Il colore è rosa tenue ed ispira il nome dell'etichetta, i profumi sprigionati, oltre che note floreali, esprimono ricordi di frutta a bacca rossa come fragola, lampone e ribes. Il sorso è fluido, fresco, minerale, sapido ed equilibrato



Un'etichetta in grado di racchiudere tutta la potenza del sole e del mare della Puglia. Al calice presenta una veste rossa rubino intenso con riflessi ramati, al naso invece colpisce con profumi di frutta rossa tipicamente estiva come la prugna e nitidi ricordi erbacei di tabacco con sfumature di liquirizia. Il sorso è pieno, succoso ed avvolgente con un finale morbido ed equilibrato


Effervescente e conviviale espressione di uve Aglianico campano fatto come una volta con metodi artigianali e biologico, presenta alla vista un colore rosato luminoso, impreziosito dalle rustiche bollicine e sprigiona all'olfatto delicati profumi di ribes, melograno e lamponi con dettagli floreali di violette fresche. Al sorso è rinfrescante e appagante, con spuma ricca e cremosa e dal profumato finale aromatico.



Effervescente e conviviale espressione di uve Aglianico campano fatto come una volta con metodi artigianali e biologico, presenta alla vista un colore rosato luminoso, impreziosito dalle rustiche bollicine e sprigiona all'olfatto delicati profumi di ribes, melograno e lamponi con dettagli floreali di violette fresche. Al sorso è rinfrescante e appagante, con spuma ricca e cremosa e dal profumato finale aromatico.


“Diomede” è un rosso ricco, intenso e strutturato della cantina Ocone, affinato per 12 mesi in barrique e per almeno 24 mesi in bottiglia. Si esprime in profumi di frutti rossi, terra, humus, spezie selvatiche ed erbe balsamiche e in un sorso corposo, articolato, potente ma di slanciata freschezza

Un rosso del territorio irpino maturato esclusivamente in acciaio che rivela un sorso equilibrato e piacevole. Un bouqute fruttato e floreale, con incursioni speziate, accompagna un sorso di buona freschezza e bevibilità, contraddistinto da un piacevole grip tannico