Alta Langa Spumante
Lo Spumante Alta Langa è un Metodo Classico prodotto in Piemonte, che rappresenta una delle migliori eccellenze di questa importante regione del vino. Nonostante abbia ottenuto il riconoscimento della Denominazione d’Origine Controllata solo nel 2002 e la Docg nel 2011, questa tradizione piemontese può vantare origini molto antiche. Fin dall’inizio dell’Ottocento, i Conti di Sambuy cominciarono a introdurre la coltivazione dei vitigni francesi Chardonnay e Pinot Nero per realizzare un Metodo Classico italiano sul modello dello Champagne. Verso la metà dell’Ottocento, dopo un viaggio a Reims, Carlo Gancia cominciò a sperimentare la realizzazione di un vino spumante con rifermentazione in bottiglia, utilizzando Chardonnay e Pinot Noir. Grazie a questi presupposti, si sviluppò in Piemonte una cultura della spumantizzazione, che favorì una produzione regionale, fino alla creazione del “Progetto Spumante Metodo Classico in Piemonte”. Da questo primo nucleo d’intesa, si è poi sviluppato un piano più strutturato, che ha condotto alla realizzazione di vigneti sperimentali entrati in produzione nel 1994. Gli ottimi risultati iniziali hanno portato pochi anni dopo alla creazione del disciplinare dell’Alta Langa. Oggi la Denominazione ha raggiunto alti livelli qualitativi ed è una delle aree più importanti d’Italia in questo campo.
Una bollicina tipicamente piemontese della cantina Enrico Serafino fresca ed elegante che racconta la storia della terra che le ha dato vita. Le uve di Pinot Nero e Chardonnay vengono raccolte manualmente e successivamente lasciate riposare sui lieviti per 36 mesi ottenendo un colore giallo paglierino intenso e un perlage fine e persistente. I profumi sprigionati sono quelli di fiori e frutta bianca con richiami di crosta di pane, il gusto è deciso, sapido e dal finale lungo
Un millesimato a base di Chardonnay e Pinot Nero di grande freschezza e cremosità che viene affinato per almeno 30 mesi sui lieviti. Al palato è avvolgente, succoso e rinfrescante, dalla bolla fine, persistente e dai profumi di frutta bianca croccante, agrumi, cenni di panificio e leggere essenze floreali
Una bollicina fresca e cremosa realizzata dalla nota cantina piemontese Fontanafredda con un affinamento sui propri lieviti di circa 36 mesi. Il colore è giallo paglierino tenue ed il perlage fine e persistente, il naso viene inebriato da note di frutta a polpa gialla, miele e frutta secca. Il sorso è cremoso, avvolgente, fresco, minerale e dal finale lungo
Un Metodo Classico Rosé millesimato dal sorso armonico, fine e delicato, affinato per ben 48 mesi sui lieviti. Al naso profuma di rosa, frutti di bosco, melograno e soffusi sentori minerali. Il sorso rivela un'elegante e piacevole struttura, di raffinata freschezza e dalla bolla cremosa e ricca
Raffinato, secco e piacevole Blanc de Noirs che affina per 48 mesi sui lieviti. Al naso libera delicati aromi di frutti di bosco, erbe aromatiche, sensaizoni balasamiche e sfumature tostate. Il sorso è puro, ampio, ricco e cremoso, ritmato da una vibrante freschezza e vivacizzato da un finissimo perlage
Spumante di grande classe ed eleganza prodotto nel territorio delle Langhe e ottenuto da uve Chardonnay in purezza. Note di agrumi, frutta bianca, fragranze floreali, sfumature di mandorla e crosta di pane si affacciano da una struttura raffinata e fine, di buona struttura, dal pregevole perlage e dalla guizzante freschezza
“Leonardo” è un Metodo Classico artigianale che nasce da uve a 750 metri di altitudine, viene prodotto con Metodo SoloUva e matura per 30 mesi sui lieviti in bottiglia. Profumi nitidi ed espressivi di fiori di campo, agrumi, piccoli frutti di bosco e crosta di pane animano un sorso vibrante, energico e freschissimo
Spumante di grande classe ed eleganza prodotto nel territorio delle Langhe e ottenuto da uve Chardonnay in purezza. Note di agrumi, frutta bianca, fragranze floreali, sfumature di mandorla e crosta di pane si affacciano da una struttura raffinata e fine, di buona struttura, dal pregevole perlage e dalla guizzante freschezza
Una bollicina fresca ed equilibrata creata dalla cantina Enrico Serafino adatta a tutte le occasioni ma perfetta per un aperitivo. Le uve di Chardonnay raccolte manualmente vengono lasciare riposare sui lieviti per 36 mesi acquistanto piacevoli note di panificazione. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati ed i profumi sprigionati ricordano quelli di fiori bianchi, miele di acacia ed agrumi. Il sorso è ampio, minerale, croccante e dal finale lungo
Spumante millesimato di buona struttura, nato da uve Pinot Noir e Chardonnay affinate per oltre 60 mesi sui lieviti. Il suo giallo paglieino intenso e il perlage fine accompagnano sentori di crosta di pane e lieviti, frutta secca e mandorla amara. Il sorso è cremoso e dalla buona persistenza sapida
Spumante millesimato di buona struttura, nato da uve Pinot Noir e Chardonnay affinate per oltre 30 mesi sui lieviti. Il suo giallo paglieino intenso e il perlage fine accompagnano sentori di crosta di pane e lieviti, frutta secca e mandorla amara. Il sorso è cremoso e dalla buona persistenza sapida
Raffinato, secco e piacevole Blanc de Noirs che affina per 48 mesi sui lieviti. Al naso libera delicati aromi di frutti di bosco, erbe aromatiche, sensaizoni balasamiche e sfumature tostate. Il sorso è puro, ampio, ricco e cremoso, ritmato da una vibrante freschezza e vivacizzato da un finissimo perlage
Eine klassische Methode von großer Eleganz und Frische, 36 Monate auf der Hefe gereift. Helles Strohgelb mit feiner Perlage, vermittelt Empfindungen von Honig, Akazienblüten und frischen Zitrusfrüchten. Er überrascht am Schluck durch seine Eleganz, Dynamik und Reinheit, mit einer angenehmen mineralischen Matrix
Un Metodo Classico Rosé del territorio dell'Alta Langa, realizzato con uve Pinot Nero. Maturato 30 mesi sui lieviti, esprime note di frutta secca, fragolina, agrumi e fiori di rosa. Al sorso è delicato, fine ed elegante, con piacevole freschezza e note minerali
Una straordinaria bollicina pimeontese che risulta elegante, raffinata e complessa. Dopo un affinamento di 60 mesi sui lieviti, rivela un profilo aromatico maturo che profuma di frutta secca, panificio, fiori bianchi e leggere note di erbe aromatiche. Il sorso è intenso e profondo, di grande pulizia e purezza, con una spiccata freschezza minerale e sapida
Un Metodo Classico piemontese dotato di grande ricchezza e intensità, vinificato in barrique e maturato sui lieviti in bottiglia per circa 5 anni. Si esprime in una melodiosa teoria di frutta esotica, agrumi, canditi e pasticceria. Al palato si rivela cremoso, coinvolgente, esuberante e piacevole
Bollicina millesimata raffinata ed elegante perfetta per le occasioni più importanti realizzata dalla cantina Enrico Serafino. Realizzato con uve di Pinot Nero e Chardonnay si rivela al calice con un manto giallo paglierino dorato, il naso viene inebriato da profumi di frutta secca, miele e crosta di pane. Il sorso è cremoso, minerale, pieno, complesso e dal finale lunghissimo
Una bollicina raffinata e decisa realizzata dalla cantina Fontanafredda con uve di Pinot Nero ed un affinamento sui propri lieviti di 72 mesi. Il colore è giallo dorato dai riflessi verdolini mentre il perlage si presenta al calice fine e persistente, il naso gioisce inebriato da note di frutta a polpa bianca, miele e crosta di pane. Il gusto è cremoso, minerale, complesso, armonioso e lungo
Una bollicina rosè di alta classe ed eleganza prodotta come riserva dalla cantina Enrico Serafino nello splendido scenario delle Langhe. Le uve attentamente selezionate di Pinot Nero, dopo la vinificazione e un lungo affinamento di 60 mesi sui lieviti, regalano al calice un colore rosa tenue con riflessi intensi. Il profumo è coinvolgente, richiama frutta a bacca rossa, fiori di campo e ricordi di panificazione, il gusto è fresco, deciso, minerale, con un finale lungo e sapido
Un millesimato in versione Magnum a base di Chardonnay e Pinot Nero di grande freschezza e cremosità che viene affinato per almeno 30 mesi sui lieviti. Al palato è avvolgente, succoso e rinfrescante, dalla bolla fine, persistente e dai profumi di frutta bianca croccante, agrumi, cenni di panificio e leggere essenze floreali