Prosecco Col Fondo
Il Prosecco col fondo, identificato anche con l’appellativo francese ‘sur lie’, è una variante frizzante del Prosecco prodotta sempre con uve Glera, seguendo però un processo tradizionale di rifermentazione in bottiglia. L’indicazione ‘col fondo’ si riferisce alle fecce fini presenti all’interno della bottiglia, costituite dai lieviti sedimentati che non vengono rimossi tramite sboccatura. Si tratta insomma di una preziosa testimonianza di antica tradizione contadina nelle campagne venete, prima dei macchinari e della spumantizzazione. Questo Prosecco presenta un colore quasi torbido e con presenza di sedimenti; la bollicina è leggera, gli odori fragranti richiamano la presenza dei lieviti e il sorso è sempre fresco, vivace, fragrante e beverino. Vieni a scoprire questo mondo sul nostro sito, i migliori vini Prosecco col fondo sono su Callmewine a prezzi esclusivi!
Celebre rifermentato in bottiglia fatto come una volta con metodi artigianali dall’animo esuberante, anarchico, generoso, intenso e imprevedibile. Al naso emergono ampi sentori di agrumi, spezie, miele, pietra focaia e tanta crosta di pane. L’assaggio è morbido, rotondo, concentrato, fresco e molto saporito
Un frizzante Biologico che rifermenta in bottiglia grazie ai lieviti ancora attivi della prima fermentazione e a cui non viene aggiunto nessun dosaggio zuccherino prima dell'imbottigliamento. Il bouquet olfattivo è fresco, fragrante e fruttato, mentre il sorso al palato entra gentile ed energico lasciando un ricordo piacevolmente minerale
Espressione artigianale, fatta come una volta rustica e dall'animo contadino ottenuto da uve Glera e Verdiso coltivate in un vigneto storico nel bel mezzo dei Colli Trevigiani, rifermenta in bottiglia secondo il metodo ancestrale e si caratterizza per un altissimo fattore di bevibiltà dalla consistente carica rinfrescante e dissetante
Etichetta più rappresentativa del produttore artigianale Zanotto, maestro della rifermentazione in bottiglia. Emana profumi fruttati e fragranti di mele fresche, fiori secchi e panificazione. Il sorso è vivace, brioso, sapido e rinfrescante. Artigianale, fatto come una volta
Un'espressione tipica che si rifà a un metodo di produzione tradizionale della zona. Un rifermentato in bottiglia che si caratterizza per un colore lievemente velato, un bouquet olfattivo che sprigiona aromi varietali di mela, pera, pesca bianca e litchi insieme a note erbacee di caprifoglio e menta bianca. Un calice di bella beva da gustare nelle migliori occasioni!
Un'espressione tradizionale per la zona di Valdobbiadene, nata da una rifermentazione in bottiglia e sosta sui lieviti per almeno 90 giorni. Il suo colore giallo paglierino velato anticipa un bouquet di fiori bianchi e frutta matura, con sentori di scorza di agrumi e crosta di pane. Al palato è fresco e vivace, con una vena citrina e finale minerale
Succosa e tonificante espressione artigianale, fatta come una volta della piccola realtà di Valdobbiadene, Coste Piante. Si basa su uve bianche rifermentate in bottiglia secondo il metodo ancestrale: questa bottiglia rappresenta fedelmente il vero frizzante contadino, dal gusto rinfrescante e avvolgente
Succosa e tonificante espressione Magnum artigianale, fatta come una volta della piccola realtà di Valdobbiadene, Coste Piante. Si basa su uve bianche rifermentate in bottiglia secondo il metodo ancestrale: questa bottiglia rappresenta fedelmente il vero frizzante contadino, dal gusto rinfrescante e avvolgente
Succosa e tonificante espressione Jeroboam artigianale, fatta come una volta della piccola realtà di Valdobbiadene, Coste Piante. Si basa su uve bianche rifermentate in bottiglia secondo il metodo ancestrale: questa bottiglia rappresenta fedelmente il vero frizzante contadino, dal gusto rinfrescante e avvolgente
Una bollicina vivace e molto fresca, rifermentata in bottiglia senza sboccatura con presenza di fondo. Al naso racconta ntoe di crosta di pane, sentori di lievito e aromi di agrumi e fiori bianchi. Il sorso è leggero, piacevole e scorrevole. di guizzante freschezza e dall'allungo salino