Salta al contenuto principale

Vino Marche

Vino Marche

I vini marchigiani sono figli di un territorio unico e suggestivo, compreso tra il Mar Adriatico e i primi rilievi della catena Appenninica, e attraversato da un’ampia quantità di valli e fiumi che solcano il territorio e lo rendono, e lo hanno reso fin dai tempi dei Greci, particolarmente fertile e vocato per la viticoltura. Nonostante l’ampio patrimonio enologico regionale, il ruolo da protagonista è occupato dal Verdicchio che dà origine a 2 delle 5 DOCG regionali: Castello di Jesi nell’anconetano e Matelica nel maceratese. Seguono poi il Montepulciano, la varietà che concorre alla realizzazione del Rosso Conero e Piceno, il Pecorino e la Passerina, che danno vita alla DOCG Offida nel Piceno, la Lacrima di Morro d’Alba e la inconfondibile Vernaccia di Serrapetrona. Espressioni fresche, originali e di grande carattere territoriale che, grazie alla crescente modernizzazione delle tecniche e ad un numero sempre maggiore di esperti produttori, rappresentano una punta dell’eccellenza produttiva della nostra penisola.

Leggi tutto
Promo
Marche
175 Risultati
Pecorino 'Donna Orgilla' Fiorano 2024
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
Agricola Fiorano
2024 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
15,10 €12,60 
12,60 
TOP SELLER  ultimo mese
Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 'Perlugo' Pievalta
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Pievalta
75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
15,80 
15,80 
Lacrima di Morro d'Alba Superiore 'Querciantica' Velenosi 2022
91/100
James Suckling
Velenosi
2022 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
12,80 €11,30 
11,30 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'Salmariano' Marotti Campi 2021
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Marotti Campi
2021 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
12,90 
12,90 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore 'Ylice' Poderi Mattioli 2023
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Poderi Mattioli
2023 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
16,30 
16,30 
Lacrima di Morro d'Alba Superiore 'Orgiolo' Marotti Campi 2023
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Marotti Campi
2023 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
13,50 
13,50 
Rosato Rifermentato in bottiglia 'Scighera' Fiorano
3/4
Vitae AIS
Agricola Fiorano
75 cl / 13% | Marche (Italia)
16,20 €11,30 
11,30 
Rosato 'Kamì' Fiorano 2023
2/3
Gambero Rosso
Agricola Fiorano
2023 | 75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
11,60 
11,60 
Passerina 'Raffa' Clara Marcelli 2024
Clara Marcelli
2024 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
13,80 €12,10 
12,10 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Luzano' Marotti Campi 2024
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Marotti Campi
2024 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
8,10 €7,30 
7,30 
Ne rimangono solo 2!
Passerina Santa Barbara 2024
Santa Barbara
2024 | 75 cl / 12% | Marche (Italia)
10,00 
10,00 
Sauvignon 'Animale Celeste' Santa Barbara 2024
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Santa Barbara
2024 | 75 cl / 12% | Marche (Italia)
14,30 €11,90 
11,90 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Stefano Antonucci' Santa Barbara 2022
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Santa Barbara
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
20,00 €18,00 
18,00 
Campo delle Oche' Fattoria San Lorenzo 2021
2/3
Gambero Rosso
Fattoria San Lorenzo
2021 | 75 cl / 15% | Marche (Italia)
24,00 €21,60 
21,60 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Lacrima di Morro d'Alba 'Rubico' Marotti Campi 2024
3/4
Vitae AIS
89/100
Veronelli
Marotti Campi
2024 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
8,70 
8,70 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Tre Ripe Pievalta 2024
Vino Quotidiano
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Pievalta
2024 | 75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
10,50 
10,50 
Verdicchio di Matelica 'Terravignata' Borgo di Paglianetto 2024
3/4
Vitae AIS
Vino Quotidiano
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Borgo Paglianetto
2024 | 75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
11,20 
11,20 
Rosso Piceno Superiore 'Brecciarolo' Velenosi 2022
91/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Velenosi
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
9,20 
9,20 
Verdicchio dei Castelli di Jesi 'Pignocco' Santa Barbara 2024
88/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Santa Barbara
2024 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
8,70 
8,70 
Rosso 'Ninfa' Velenosi 2022
90/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Velenosi
2022 | 75 cl / 14.5% | Marche (Italia)
14,80 €13,10 
13,10 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Dominè' Pievalta 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Pievalta
2022 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
14,30 
14,30 
Verdicchio di Matelica 'Vertis' Borgo di Paglianetto 2022
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Borgo Paglianetto
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
24,00 
24,00 
Lacrima di Morro d'Alba 'Villa Angela' Velenosi 2022
4/5
Bibenda
90/100
James Suckling
Velenosi
2022 | 75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
9,90 
9,90 
Rosso Piceno Superiore 'Terre di Giobbe' Fiorano 2020
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Agricola Fiorano
2020 | 75 cl / 14.5% | Marche (Italia)
14,90 
14,90 
Passerina 'Corolla' Poderi San Lazzaro 2024
Poderi San Lazzaro
2024 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
10,70 
10,70 
'Stella Flora' Maria Pia Castelli 2021
Maria Pia Castelli
2021 | 75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
49,90 
49,90 
Rosato Marotti Campi 2024
3/4
Vitae AIS
Marotti Campi
2024 | 75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
8,00 
8,00 
Spumante di Passerina Brut Velenosi
Velenosi
75 cl / 12% | Marche (Italia)
13,30 
13,30 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 'Buca della Marcona' Tenuta S
Tenuta San Marcello
2024 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
11,90 €9,80 
9,80 
Verdicchio Castelli Jesi Classico Superiore 'San Nicolò' Campanelli 2023
Campanelli
2023 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
16,80 
16,80 
Giulia Erminia' Fiorano 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Agricola Fiorano
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
26,30 
26,30 
Ne rimangono solo 3!
'Sant'Isidoro' Maria Pia Castelli 2022
Maria Pia Castelli
2022 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
22,00 
22,00 
Barricadiero Aurora 2021
2/3
Gambero Rosso
Aurora
2021 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
23,70 
23,70 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Origini' Fattoria Nannì 2022
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Fattoria Nannì
2022 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
17,60 
17,60 
Ne rimangono solo 2!
Rosato Velenosi 2024
Velenosi
2024 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
9,70 
9,70 
Cielo Sommerso' Tenuta San Marcello 2023
Tenuta San Marcello
2023 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
34,50 €31,10 
31,10 
Ultimo rimasto!
Pecorino 'Irata' Clara Marcelli 2024
3/4
Vitae AIS
Clara Marcelli
2024 | 75 cl / 14.5% | Marche (Italia)
17,20 
17,20 
Ne rimangono solo 2!
Rosso Conero Fattoria Le Terrazze 2022
90/100
Veronelli
Fattoria Le Terrazze
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
14,40 
14,40 
Rosso Piceno Superiore 'Roggio del Filare' Velenosi 2020
4/4
Vitae AIS
94/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Velenosi
2020 | 75 cl / 14.5% | Marche (Italia)
35,00 
35,00 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Doroverde' Tombolini 2022
Tombolini
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
17,60 
17,60 
Mossone' Santa Barbara 2021
3/4
Vitae AIS
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Santa Barbara
2021 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
48,00 
48,00 
Rosso Conero 'San Lorenzo' Umani Ronchi 2022
90/100
Veronelli
90/100
James Suckling
Umani Ronchi
2022 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
12,00 
12,00 
'Ser Balduzio' Fiorano 2018
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Agricola Fiorano
2018 | 75 cl / 15% | Marche (Italia)
27,20 
27,20 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'Tardivo ma non tardo' Santa Barbara 2021
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
Santa Barbara
2021 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
37,00 
37,00 
'Indisciplinato' Tenuta San Marcello 2022
Tenuta San Marcello
2022 | 75 cl / 15% | Marche (Italia)
25,00 
25,00 
Verdicchio di Matelica Riserva 'Jera' Borgo di Paglianetto 2020
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Borgo Paglianetto
2020 | 75 cl / 14% | Marche (Italia)
35,00 
35,00 
Ne rimangono solo 3!
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'San Paolo' Pievalta 2021
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
3/3
Gambero Rosso
Pievalta
2021 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
25,20 
25,20 
'Lenos' Antica Cantina Valerio Lucarelli 2020
2/3
Gambero Rosso
Lucarelli Valerio
2020 | 75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
60,00 
60,00 

Storia e territorio

La storia della diffusione della vite nella Marche risale con tutta probabilità ai Greci siracusani, quando fondarono la colonia Ankon, l’attuale Ancona, e la utilizzarono come centro di via di scambi marittimi. Da qui, tra le barche dei commercianti, arrivò la vite che venne coltivata in poco tempo e si adattò meravigliosamente alle fertili vallate della regione. Furono poi i Romani a consolidare la produzione e a contribuire alla diffusione dei vini delle Marche, con il prezioso vino Picenum, osannato particolarmente negli scritti del grande autore latino Plinio il Vecchio. Proprio in questo periodo risale la prima testimonianza del Verdicchio, l’uva più conosciuta e simbolica nella terra marchigiana. Nel Medioevo i monaci delle abbazie contribuirono alla messa a punto delle realtà agricole, le “grancie”, riorganizzando la coltivazione e razionalizzando il raccolto. Il nettare che ne venne prodotto fu particolarmente apprezzato anche nel Rinascimento dove il Duca di Urbino se ne serviva per banchetti celebrativi con importanti signorie del tempo. Una storia di successo che culmina ai giorni nostri con una produzione di alta qualità riconosciuta a livello internazionale.

Quello che però ha favorito il meritato successo del vino marchigiano è il territorio d’origine. Si tratta infatti di una regione particolarmente fertile, composta da montagne, colline e coste, con limitate zone pianeggianti. Le montagne appenniniche che svettano dal centro sono dotate di pareti scoscese, ripide e rocciose e aumentano di altitudine procedendo verso l’Abruzzo, toccando i 2500 metri nei Monti Sibillini. La collina è il paesaggio più comune della zona che, con le sue conformazioni ondulate e armoniche, si estende fino alla costa. Un buon numero di lunghi fiumi torrenziali solcano le vallate, partendo dagli Appennini e sfociando nell’Adriatico, e dipingono una conformazione a pettine che risulta particolarmente favorevole per la coltivazione. In più mare, fiume e montagna regolano il clima, mentre il diffuso apparato collinare crea una grande quantità di esposizioni.

Zone di produzione e vini marchigiani DOCG

La regione può vantare 5 DOCG diffuse su tutto il territorio.

Partendo da Nord troviamo tutta la fascia della provincia di Pesaro-Urbino che conta alcune tipologie rosse e bianche di vino delle Marche con forte influenza romagnola, che rientrano nella denominazione dei Colli Pesaresi. Interessante il Bianchello del Metauro, prodotto sulle colline che abbracciano Fano dal vitigno Biancame, noto più comunemente come Trebbiano Toscano.

Procedendo verso sud ci si addentra nel grande bacino dell’anconetano, dove hanno sede alcune delle più importanti denominazioni. Il vino Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG, a base dell’omonimo vitigno, è sicuramente il successo e il simbolo delle Marche, definito da alcuni critici come l’oro verde. Servito un tempo nella sua storica bottiglia verde ad anfora, si tratta tendenzialmente di un bianco di buona freschezza e sapidità, in grado di regalare anche versioni importanti e strutturate. Segue poi il Conero DOCG, un rosso fruttato, speziato e marino a base principalmente di Montepulciano arricchito, a volte, da una piccola parte di Sangiovese. Un’altra denominazione che merita di essere citata è la Lacrima di Morro d’Alba DOC, un rosso grazioso e floreale prodotto nelle colline dell’entroterra.

La zona di Macerata è sede di alcune importanti denominazioni: il Verdicchio di Matelica DOCG e la Vernaccia di Serrapetrona DOCG. Il primo, il cugino di quello di Jesi, viene realizzato dallo stesso vitigno a bacca bianca, mentre il secondo è uno spumante molto originale e particolare ottenuto principalmente dal vitigno Vernaccia Nera. In quest’area si producono anche rossi e bianchi molto interessanti che ricadono all’interno delle denominazioni Esino e Colli Maceratesi.

Infine l’area più a sud è quella circoscritta dalla provincia di Ascoli Piceno, dove si trova la famosa DOCG Offida, nelle versioni rosso o bianco a base di Passerina o Pecorino. Storica è anche la denominazione Rosso Piceno, a base di Sangiovese e Montepulciano, antenato della tipologia prodotta ai tempi dei Romani.

Stai cercando i vini delle marche online al miglior prezzo? Scopri sul catalogo di Callmewine i vini italiani online in vendita. Lasciati guidare dall’ampia gamma di prodotti delle migliori cantine e scopri quello più adatto alle tue esigenze.

Leggi tutto