Spumanti
Brillanti, vivaci e briosi, gli Spumanti sono i protagonisti delle feste e di piacevoli esperienze gustative. Si tratta di vini caratterizzati dalla presenza di anidride carbonica derivante da fermentazione e da una pressione interna non inferiore a 3 atmosfere ad una temperatura di 20°C. La pratica di trasformare vini fermi in bevande spumeggianti è attestata in Italia già nel XIV secolo ma è nella Francia del XVII secolo, grazie alle intuizioni dell’abate Don Pérignon, che lo spumante assume i suoi connotati moderni, raggiungendo standard qualitativi molto alti. Prodotto con uve aromatiche oppure uve non aromatiche, secco o dolce, con aggiunta o meno di residui zuccherini, con rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Classico o in autoclave secondo il metodo Charmat o Martinotti, lo spumante può raggiungere un’infinita varietà di espressioni e di denominazioni, assicurando sempre sensazioni incantevoli e atmosfere vivaci e spumeggianti. Su Callmewine trovi una vasta selezione di vini spumanti italiani di alta qualità in offerta a prezzi scontati: Prosecco, Franciacorta, Cartizze, Trento Doc, spumanti rosè e tanti altri tipi di vino spumante dalle etichette più famose e pregiate.

Un Brut di bella vivacità che nasce da uve Glera, per la quasi totalità e Chardonnay. Sorprendono le piacevoli note agrumate e balsamiche già al primo naso. In bocca è equilibrato e di buona persistenza gustativa


Una bollicina che rappresenta uno dei gioielli di punta della cantina Duca di Dolle, espressione di freschezza e leggerezza prodotta in Veneto. Le uve di Glera utilizzate per realizzare questa etichetta provengono da un ettaro locato a Santo Stefano di Valdobbiadene e vengono raccolte manualmente. Il colore è giallo paglierino intenso ed i profumi sono intensi, fruttati e floreali. Il sorso è minerale, rinfrescante, sapido e dal finale equilibrato

Una bollicina extra dry pensata per esportare nel mondo l’eccellenza e l’eleganza dell’Italian life style e per essere apprezzata da tutti. Sentori di mandorle fresche, miele, fiori e frutta bianca si integrano in un sorso cremoso, abboccato, fruttato, leggero e delicato

Bollicina vivace, divertente e fresca, da gustare per accompagnare delicati aperitivi. Il suo profilo giovane, sottile e brioso è anticipato da un bouquet agrumato e floreale con leggeri tocchi minerali

Spumante fresco, piacevolmente sapido e agrumato, nato a 300 metri di altitudine sulle dolci colline della Valdobbiadene. Al naso un leggero bouquet di frutta e fiori bianchi accompagna un sorso vivace, rinfrescante ed equilibrato

Un'etichetta che si inserisce tra le linee dei tradizionali della cantina Bortolomiol. Uno spumante secco e molto piacevole, dalle fragranti note di petali di fiori e agrumi bianchi, che mostra un copro molto sottile, fragrante e delicato, contraddistinto da una decisa freschezza e da un perlage fine e persistente

Un'espressione più dolce e amabile della classica linea di spumanti millesimati di Bortolomiol. Di intensa aromaticità, regala al naso note di frutta gialla e scorza di agrume. Il gusto è esotico e dinamico con una scia fresca e minerale. Ben si abbina a pasticceria secca e ad aperitivi

Il “Fashion Victim” Rosé è prodotto da uve bianche e rosse, con presa di spuma secondo il Metodo Charmat. Si tratta di un extra dry dal profilo aromatico piacevole e zuccherino, dai sentori di fior e frutta fresca e dal sorso vivace, fragrante e brioso

Dalla rifermentazione in autoclave per 60 giorni, nasce questa bollicina delicata in rosa, nato da un assemblaggio di uve Pinot Noir e Glera. Al naso emergono note fresche e fragranti di frutti di bosco, erbe aromatiche, pompelmo rosa, fiori e confetti. Il sorso è agile e snello, fine e delicato, con vibrante freschezza


La prima etichetta Brut nella storia della denominazione intera, inaugurata da Bortolomiol nel 1960. Deve il suo nome proprio a questo primato storico di produrre questo spumante con un basso residuo zuccherino. Si presenta coon un perlage vivace e un bouquet piacevole di frutti a polpa bianca e erbe aromatiche

Una bollicina prodotta secondo i principi del Metodo Classico a partire da uve Chardonnay e Pinot Bianco. Un calice di viva versatilità, da bere in plurime occasioni, con la consapevolezza che la bollicina fine, i profumi fragranti e floreali e l'assaggio fresco, morbido ed energico, non vi deluderanno mai


Un Extra Dry che soprende per cremosità, suadenza de eleganza. I vigneti sorgono nella zona di Col San Martino che è caratterizzata da forti pendenze e dislivelli scoscesi che rendono "eroica" la viticoltura praticata in loco. Al naso dona sentori di pera e felce uniti a frutta secca in sottofondo e al palato è di bella freschezza gustativa

Etichetta rappresentativa della tipologia Extra Dry per il suo perlage ricco e persistente, per il bouquet olfattivo fruttato che richiama soprattutto la mela golden e per il gusto amabile e fresco con un finale leggermente sapido che incentiva la beva

Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese da Pinot Nero che dimostra tensione, nitidezza e vivacità espressiva, affinato per 30 mesi sui lieviti. Emana sentori delicati e piacevoli di fiori bianchi, agrumi e mandorle. Il sorso è teso, cristallino, sapido e rinfrescante

Spumante fresco, piacevolmente sapido e agrumato, nato a 300 metri di altitudine sulle dolci colline della Valdobbiadene. Al naso un leggero bouquet di frutta e fiori bianchi accompagna un sorso vivace, rinfrescante ed equilibrato

Simbolo di un territorio e di una cantina, questa bollicina è tra le più note espressioni della Lombardia. Note di agrumi, miele e crosta di pane si intrecciano su una trama piacevole e intensa, scandita da una pregevole freschezza

Da uve bianche, un Brut brioso e rinfrescante dall’animo glamour e giovanile, prodotto con presa di spuma secondo il Metodo Charmat. Profuma di fiori di campo e frutta bianca fresca e regala un sorso vivace, asciutto, beverino e fresco

Un Metodo Classico di grande freschezza e piacevolezza che affina sui lieviti per 20-26 mesi. Croccante, teso e di grande bevibilità con profumi di frutta bianca e agrumi, è adatto per aperitivi e primi piatti delicati


Nasce dalle viti più vecchie dei vigneti di Rive Santo Stefano e si fa apprezzare per il suo ottimo equilibrio. Profuma di frutta esotica, frutta bianca, erbe aromatiche e fiori di campo. Al sorso è freschissimo, vivace, espressivo, piacevole e fruttato


Intensa e complessa espressione del Pinot Nero spumantizzato dall'Oltrepò Pavese, affinato per ben 36 mesi sui lieviti. Esprime ricchezza aromatica e avvolgenza di sorso, liberando profumi di pane, nocciole e mandorle

Un Metodo Charmat dal profilo beverino, fresco e immediato, dagli aromi fragranti di mela e pera e dal perlage delicato e cremoso. Da spendere su semplici aperitivi o su antipasti di pesce crudo

Freschezza, semplicità e delicatezza sono racchiusi in questa bottiglia, nata da uve coltivate sulle colline della Valdobbiadene. Il profilo olfattivo è semplice e delicato, con tocchi di mela verde e fiori d'acacia, e presenta un gusto frizzante, snello e molto beverino

Questo Millesimato prende vita dai vigneti meglio esposti di proprietà della cantina a 400 metri sul livello del mare. Caratterizzato da morbidezza che rispecchia la percentuale di zucchero residuo in bottiglia e da buona freschezza aromatica che accompagna il sorso con briosità

Dal Piemonte, un Metodo Charmat innovativo e di tendenza da uve Sauvignon e Chardonnay. Profuma di fiori bianchi, agrumi e frutta fresca, regalando un sorso armonico e vivace, fruttato, beverino e piacevole. Da aperitivo!

Un tradizionale blend di uve Glera, Pereira e Verdisio che nascono da terreni di 40 anni di età. Di un bel colore giallo paglierino, regala un perlage fine e ricco che rende il sorso morbido e avvolgente. Al palato è piacevolmente abboccato con un finale armonico e espressivo del territorio da cui nasce

Espressione più elegante e pregevole della cantina Col de Sas-Spagnol. Le uve Glera provengono dalla collina Cisa a Solighetto e maturano per almeno 3 mesi sulle fecce nobili. Di buona freschezza e mineralitò, regala all'olfatto note di frutta a polpa bianca con un finale balsamico


Fresco, immediato e contemporaneo, questo spumante franciacortino a dosaggio zero si compone di uve Chardonnay per il 90% e da Pinot Noir per la rimanenza e affina per 30 mesi sui lieviti: il profilo sensoriale che rivela è raffianto e fragrante, dalla ricchezza gustativa persistente e piacevolmente sapida

L'etichetta più conosciuta della cantina Le Colture si riconosce per le caratteristiche tipiche della tipologia: freschezza, mineralità e morbidezza. Il bouquet di fiori bianchi è armonco e piacevolmente godibile e il palato risulta sfodera carattere e bella beva

Una bollicina Saten a partire da sole uve Chardonnay che riposa sui lieviti per 24 mesi in bottiglia. Al naso è caratterizzato da aromi fruttati, floreali, di miele e agrumi, mentre al palato convince con un sorso fresoc, morbido, piacevole e fragrante


La bollicina d'ingresso di Nicola Gatta, realizzata a partire da uve Chardonnay e Pinot Nero con un riposo sui lieviti di ben 30 lune (per chi non fosse pratico, 1 luna corrisponde a circa 29 giorni). Un'interpretazione artigianale, fatta come una volta che convince per freschezza, cremosità e accento sapido e per i profumi agrumati e fruttati con contorni gustosi di lievito e pane

Tra le versioni più importanti e note di tutto il panorama della Valdobbiadene, nato dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat/Martinotti. Al naso esibisce un bouquet fruttato e floreale di grande eleganza, mentre al palato risulta fresco, nitido e vivace


Una bollicina della celebre zona lombarda che affina per 20 o 30 mesi sulle fecce fini in base all'annata e alla scelta del produttore. Profuma di note di agrumi, frutta secca, miele e polline, con un sorso fresco, cremoso e pulito, solleticato da un perlage fine e ricco


Una bollicina rosé vivace, fresca e conviviale realizzata con uve bianche del Veneto. Profumi di fragolina, melograno, rosa, viola e frutta secca abbracciano un sorso snello e leggero, di tonificante freschezza e piacevole bolla