Veneto - Vini Rossi

Intenso, morbido, pieno e intenso, questo rosso veneto da uve Merlot e Cabernet Franc, in parte appassite, ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Profumi di frutta rossa matura, spezie dolci e legni tostati accompagnano un sorso corposo, rotondo e avvolgente. Matura per circa 24 mesi in botti di rovere


Etichetta rappresentativa del territorio e della cantina Tommasi, dotata di intensità ma anche di una bella energia fatta di freschezza e sapidità. Ha un profilo ricco e tostato, di frutta in confettura, fiori secchi, pepe e spezie dolci. Il sorso è morbido, caldo e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati


Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale



Un taglio bordolese artigianale, fatto come una volta che deve il suo nome al numero di litri usciti nella prima vendemmia. Mostra un profilo olfattivo molto gradevole, caratterizzato da note di ciliegia, essenze erbacee, spunti floreali e cenni di chiodi di garofano. Il sorso è morbido, deciso e schietto, di ottima freschezza e dal tannino vivace


Un passito dal timbro morbido, ampio e vellutato, che nasce da uve rosse locali e matura per alcuni mesi in botti di legno. Note intense e ampie di frutta rossa matura, ciliegia, vaniglia e spezie dolci introducono un assaggio morbido, vellutato e caldo, di lunga persistenza

Rosso di grande tipicità in grado di riflettere il terrtiorio della Val del Piave e di esprime le caratteristiche varietali della sua uva. Il naso è un susseguirsi di suggestioni: frutta rossa, spezie, ricordi tostati e soffi montolati. Il gusto risulta rotondo e avvolgente, esibendo freschezza e un finale piacevolmente amarognolo


Un rosso rotondo, morbido, equilibrato e seducente, che nasce da uve appassite in appositi fruttai e da un affinamento di 24 mesi in botti e barrique. Il corredo aromatico è ricco e generoso, dovuto alla combinazione di intense note fruttate e da sfumature speziate e tostate

Un'espressione di uve Syrah in purezza, dal profilo ampio e avvolgente. Il suo colore rosso rubino intenso anticipa un bouquet di frutti rossi sotto spirito, caffé e pepe nero. Il sorso è rotondo è di buona struttura, con una sfumatura di ciliegia e persistenza speziata

Un rosso di buon corpo e morbidezza, nato da un ripasso sulle vinacce dell'Amarone. Intenso, caldo, di buona freschezza e dal piacevole tannino, rivela aromi di marmellata di frutti rossi, spezie dolci, tostatura, frutta secca e vaniglia

Piacevole tipologia connotata da caratteristiche leggerezza e freschezza. fruttato al naso, con una progressione di erbe di campo, ciliegie e fragoline. Al sorso si rivela dritto e delicato




Prodotto nella tenuta Corte Giara di proprietà della famiglia Allegrini, si caratterizza per intensità morbidezza, coniugate con agilità e freschezza. Dopo un affinamento di 11 mesi in botti di rovere, emana profumi di frutta matura e spezie dolci e regala un sorso rotondo, caldo, ricco e armonico

Intensa e avvolgente etichetta della denominazione veneta più esclusiva, affina per 24 mesi in botti di rovere ed esprime un bouquet intenso di ciliegie e amarene, frutta nera, spezie e cenni di tostatura, accompagnando un gusto ricco e identitario, di grande morbidezza e dalla intensa componente tannica

Un elegante, potente e ampio rosso della Valpolicella, ottenuto da un lungo appassimento delle uve in fruttaio. Al naso diffonde aromi intensi e complessi di amarena sotto spirito, prugna e frutta secca, sbuffi balsamici, spezie dolci, vaniglia, cacao e sfumature tostate. All'assaggio rivela un corpo muscoloso, possente e decisamente intenso, con tannini dolci e lunghissimo finale dalle leggere sfumature mentolate




Rosso della Valpolicella dal profilo ricco, morbido e setoso, affinato per almeno 18 mesi in barrique e botte grande. Il sorso risulta vellutato ed equilibrato, caldo e complesso, morbido e dai tannini dolci, dalle note di ciliegia, spezie e sfumature tostate


Frutto dell’omonimo vigneto del comune di Grezzana, si distingue per ricchezza e intensità, bene bilanciato tra esuberanza e compostezza. Matura per 24 mesi in botti piccole e per altri 24 in botti grandi. Profumi di amarene, frutta essiccata, erbe balsamiche e spezie dolci invitano ad un sorso morbido, rotondo, caldo e persistente

Intensa e corposa etichetta di Valpolicella ottenuta dalle varietà di uve autoctone come Corvina, Corvinone e Rondinella, rifermenta in inverno a contatto con le vinacce dell'Amarone ed esprime una personalità gustativa ricca e sontuosa, con tannini avvolgenti, morbidezza vellutata e aromi di frutta scura ben matura

Un rosso di buon corpo e carattere, nato da una macerazione sulle bucce di Amarone. Note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, con cenni di spezie e vanglia, si intrecciano su un corpo strutturato, ricco e armonico, di buona freschezza e dal piacevole tannino



Un corposo, morbido e intenso rosso della Valpolicella, nato da uve appassite in fruttatio e da una sosta in botti di rovere di almeno 18 mesi. Il bouquet è intenso e complesso, composto da dolci note di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, cacao, spezie e noce moscata. Il sorso si rivela avvolgente, materico, elegante e persistente

Espressione slanciata e fresca dalla Valle del Piave del celebre vitigno internazionale, matura per alcuni mesi in legno e contemporaneamente in vasche di acciaio inox, esprimendo un profilo sensoriale fresco ma di ottima corposità



Rosso di ottima beva e dal corpo medio e fresco che prende vita sulle colline vulcaniche e moreniche di Breganze. Al naso offre un ventaglio olfattivo fragrante e vinoso che ricorda i frutti di bosco, le essenze vegetali e i fiori rossi. La freschezza e la mineralità guidano l'esame gustativo, seguiti da una setoso tannino


Un rosso Biologico prodotto nell'areale vitivinicolo della Valpolicella secondo la tecnica del Ripasso. Vinificato in acciaio e cemento vetrificato, affina in botti di legno per 12 mesi, al fine di esalare aromi evoluti di spezie, sottobosco e fiori secchi e regalare un sorso vigoroso, ricco e piacevolmente tannico

Intensa e avvolgente etichetta della denominazione veneta più esclusiva, affina per 24 mesi in botti di rovere ed esprime un bouquet intenso di ciliegie e amarene, frutta nera, spezie e cenni di tostatura, accompagnando un gusto ricco e identitario, di grande morbidezza e dalla intensa componente tannica

Schietta ma espressiva etichetta proveniente dalla provincia veronese, affina per 12 mesi tra fermentatori "Ganimede" in acciaio e botti di rovere, esprimendo un aroma pieno e fruttato, ricco di rimandi alle ciliegie e alle more mature, spezie dolci, vaniglia e delicate punte balsamiche


Un rosso di buona struttura e dal corpo morbido e intenso, rifermentato sulle vinacce di Amarone e affinato per 12 mesi in botti di rovere. Note di ciliegia matura, spezie dolci, prugna e piacevoli sensazioni eteree accompagnano un sorso avvolgente, intenso e molto ricco, con persistente finale



Elegante e confortevole, questo Ripasso di Valpolicella è baluardo territoriale e tradizionale della zona vinicola da cui proviene. Si presenta alla vista con un colore rubino brillante e intenso, mentre all’olfatto libera intriganti profumi di ciliegie, marasche e more di rovo mature. Il contorno è definito da aromi speziati, di chiodi di garofano e noci moscate, mentre al gusto è morbido e vivace per la sua freschezza sapida.






Rosso del Veneto di grande fragranza che esprime le note primarie e vinose dell'uva. Sentori di frutti di bosco, rosa, tocchi speziati e leggere sensazioni di grafite. Il sorso è delicato e setoso, dotato di morbidezza, freschezza e buon tannino

Un rosso leggero, fruttato e delicato dei territori veneti che costeggiano il Lago di Garda. Si esprime su tonalità di ciliegie fresche, frutta rossa e pepe. Al palato è morbido, piacevole, beverino, armonico, fresco e fruttato

Rosso corposo, concentrato e ricco della Valpolicella che macera, secondo le tecnica del "ripasso", sulle vinacce di Amarone e Recioto per circa 3 giorni. Il naso è intenso e cupo, propone in successione frutta sotto spirito, prugna e fiori secchi, radice di liquirizia e polvere di cacao. Il gusto è avvolgente e setoso, ritmato da una decisa freschezza

Ricchezza aromatica, morbidezza, eleganza e freschezza si integrano in questo rosso veneto dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Viene prodotto da uve appassite per 1 mese e matura per 12 mesi in botti di rovere. Profumi di vaniglia, frutti di bosco, sottobosco e pepe animano un sorso ricco, piacevole ed equilibrato

Un rosso di grande avvolgenza, morbidezza e corpo, ripassato, secondo tradizione, sulle bucce dell'Amarone e maturato per anni in botti di legno. Ampio, vellutato, corposo, ricco e di grande ampiezza olfattiva, mette in evidenza note di frutti di bosco in confettura, ciliegia, spezie, cacao e fiori rossi secchi