Salta al contenuto principale

Vini Bianchi da Regalare a Natale

Vini Bianchi da Regalare a Natale

Scegliere il giusto vino bianco da regalare può essere un'idea originale e raffinata, ideale per le festività natalizie. Se stai cercando qualcosa che unisca freschezza, eleganza e profumi aromatici , i bianchi possono essere il regalo perfetto. Che tu voglia scegliere bottiglie italiane o optare per etichette internazionali di prestigio, esistono moltissime opzioni che si adattano a ogni palato e occasione. Scopri la nostra selezione per scegliere il vino bianco perfetto da regalare!

Leggi tutto
Black Friday
289 Risultati
Sauvignon 'Winkl' Cantina Terlano 2024
93/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Terlano
2024 | 75 cl / 14% | Alto Adige
23,90 
23,90 
Pigato 'Bon In Da Bon' Bio Vio 2024
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
BioVio
2024 | 75 cl / 14.5% | Liguria
26,90 €21,50 
21,50 
Sancerre Blanc 'Origine' Matthias et Emile Roblin 2023
Roblin Matthias Et Emile
2023 | 75 cl / 13% | Valle della Loira
24,50 
24,50 
Sancerre Domaine Le Piton 2022
92/100
James Suckling
Domaine Le Piton
2022 | 75 cl / 12.5% | Valle della Loira
30,90 
30,90 
Greco di Tufo 'Vigna Cicogna' Benito Ferrara 2024
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Ferrara Benito
2024 | 75 cl / 13.5% | Campania
25,50 
25,50 
Campo delle Oche' Fattoria San Lorenzo 2021
2/3
Gambero Rosso
Fattoria San Lorenzo
2021 | 75 cl / 15% | Marche
24,00 
24,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Sauvignon Cloudy Bay 2024
92/100
James Suckling
Cloudy Bay
2024 | 75 cl / 13.5% | Marlborough
31,00 
31,00 
Ribolla Gialla Damijan Podversic 2021
4/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Podversic Damijan
2021 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
41,80 
41,80 
Bourgogne Aligoté Sylvain Pataille 2023
Sylvain Pataille
2023 | 75 cl / 12% | Borgogna
29,00 €20,30 
20,30 
'Xarel.lo' Can Valles 2023
Can Valles
2023 | 75 cl / 12.5% | Penedès
20,10 €15,00 
15,00 
Pouilly Fumé Baron de Ladoucette 2023
Baron de Ladoucette
2023 | 75 cl / 13.5% | Valle della Loira
37,00 €33,30 
33,30 
Riesling Grand Cru Sommerberg Aimé Stentz 2024
Aimé Stentz
2024 | 75 cl / 13% | Alsazia
25,00 
25,00 
'Ageno' La Stoppa 2020
La Stoppa
2020 | 75 cl / 12.5% | Emilia Romagna
30,90 
30,90 
Lugana 'Berenice' Saottini 2024
Saottini
2024 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
23,20 
23,20 
Chardonnay 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2023
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
5/5
Bibenda
San Michele Appiano
2023 | 75 cl / 14% | Alto Adige
32,00 
32,00 
Sancerre 'Le Manoir' Vincent Grall 2023
Vincent Grall
2023 | 75 cl / 13% | Valle della Loira
24,00 
24,00 
Ribolla Gialla 'Cru Selection' Marjan Simcic 2023
3/3
Gambero Rosso
Simcic Marjan
2023 | 75 cl / 13% | Brda
31,00 
31,00 
Chardonnay 'Teresa Manara Quindici Settembre' Cantele 2022
5/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Cantele
2022 | 75 cl / 14.5% | Puglia
20,20 €17,20 
17,20 
Sauvignon 'Voglar' Peter Dipoli 2019
Dipoli Peter
2019 | 75 cl / 13% | Alto Adige
27,00 
27,00 
Friulano Toros 2024
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
Toros
2024 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia
24,00 
24,00 
Saumur Blanc 'La Haute Cerisaie' Domaine Clo 2021
Domaine Clo
2021 | 75 cl / 12.1% | Valle della Loira
19,50 €13,60 
13,60 
'Stella Flora' Maria Pia Castelli 2021
Maria Pia Castelli
2021 | 75 cl / 12.5% | Marche
49,90 
49,90 
Petit Chablis Albert Pic 2023
Pic Albert
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna
26,90 €22,90 
22,90 
Braide Alte Livon 2022
2/3
Gambero Rosso
4/4
Vitae AIS
94/100
Veronelli
Livon
2022 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
41,50 
41,50 
Cinque Terre Bianco Possa 2024
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
Possa
2024 | 75 cl / 14% | Liguria
26,90 
26,90 
Ultimo rimasto!
Kikè' Magnum Cantine Fina 2023
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
90/100
James Suckling
Cantine Fina
2023 | 150 cl / 13.5% | Sicilia
39,00 
39,00 
Sancerre 'Comte Lafond' Baron de Ladoucette 2024
Baron de Ladoucette
2024 | 75 cl / 13% | Valle della Loira
34,50 
34,50 
Vouvray Sec Pinon 2023
Pinon
2023 | 75 cl / 13.5% | Valle della Loira
24,50 
24,50 
'Munjebel' Bianco Frank Cornelissen 2023
95/100
James Suckling
89/100
Robert Parker
Cornelissen Frank
2023 | 75 cl / 11.5% | Sicilia
44,00 
44,00 
Gewurztraminer 'Concerto Grosso' Elena Walch 2024
Walch Elena
2024 | 75 cl / 14% | Alto Adige
26,90 €22,90 
22,90 
Chardonnay 'Chiarandà' Donnafugata 2022
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
91/100
Robert Parker
Donnafugata
2022 | 75 cl / 14% | Sicilia
32,00 
32,00 
Riesling 'Rot-Murlé' Pierre Frick 2021
Frick Pierre
2021 | 75 cl / 12.5% | Alsazia
41,80 
41,80 
Quartara Lunarossa 2020
88/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Lunarossa
2020 | 75 cl / 13% | Campania
35,50 
35,50 
Ne rimangono solo 3!
Pigato 'Grand-Père' Bio Vio 2023
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
BioVio
2023 | 75 cl / 14% | Liguria
32,30 
32,30 
Pinot Grigio Ramato Ronco Severo 2022
Ronco Severo
2022 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia
35,40 
35,40 
Zibibbo 'Isola del Vento' Abbazia San Giorgio 2020
Abbazia San Giorgio
2020 | 75 cl / 12.5% | Sicilia
41,90 
41,90 
Chardonnay 'Cuvée Bois' Les Cretes 2023
3/4
Vitae AIS
96/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Les Cretes
2023 | 75 cl / 14.5% | Valle d'Aosta
54,00 
54,00 
'Voyages' Pierre Frick
Frick Pierre
75 cl / 12.5% | Alsazia
33,00 
33,00 
Vermentino 'Numero Chiuso' Lunae Bosoni 2022
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
95/100
James Suckling
Lunae Bosoni
2022 | 75 cl / 14% | Liguria
39,00 
39,00 
Vermentino di Sardegna 'Opale' Mesa 2024
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Mesa
2024 | 75 cl / 14% | Sardegna
21,90 €19,70 
19,70 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'Tardivo ma non tardo' Santa Barbara 2021
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
Santa Barbara
2021 | 75 cl / 14% | Marche
37,00 
37,00 
Sauvignon 'Praesulis' Gumphof 2023
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Gumphof - Markus Prackwieser
2023 | 75 cl / 14% | Alto Adige
24,50 
24,50 
Lugana Riserva 'Del Lupo' Ca' Lojera 2021
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Ca' Lojera
2021 | 75 cl / 14% | Lombardia
24,00 
24,00 
Etna Bianco 'Contrada Calderara' Cottanera 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Cottanera
2023 | 75 cl / 12.5% | Sicilia
29,90 
29,90 
Ne rimangono solo 3!
Trebbiano d'Abruzzo 'Bianchi Grilli per la Testa' Torre dei Beati 2023
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Torre dei Beati
2023 | 75 cl / 13% | Abruzzo
20,50 
20,50 
Capichera Vendemmia Tardiva Capichera 2022
4/4
Vitae AIS
Capichera
2022 | 75 cl / 14.5% | Sardegna
61,00 
61,00 
Vermentino di Gallura Vendemmia Tardiva 'Kari di Pètra' Sa Raja 2022
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Sa Raja
2022 | 75 cl / 14.5% | Sardegna
32,50 €22,80 
22,80 
Vecchio Samperi Marco De Bartoli - 75cl
5/5
Bibenda
92/100
Robert Parker
4/4
Vitae AIS
De Bartoli
75 cl / 16.5% | Sicilia
61,50 
61,50 

Come Scegliere un Vino Bianco da Regalare

Quando si sceglie un vino bianco da regalare, è importante considerare il profilo aromatico, la freschezza e la personalità del vino. I vini bianchi si prestano a essere apprezzati soprattutto durante le cene della vigilia, quando si servono piatti leggeri come antipasti, pesce o crostacei. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Profilo aromatico: Opta per bianchi freschi e fruttati se il destinatario ama vini leggeri, come Pinot Grigio o Falanghina, oppure per bianchi strutturati e aromatici se preferisce vini più complessi, come Sancerre o Orange Wine.
  2. Metodo di vinificazione: Alcuni vini bianchi sono prodotti con affinamento in acciaio per preservare freschezza e leggerezza, mentre i barricati o affinati in legno, come certi Chardonnay, hanno una maggiore complessità.
  3. Provenienza: Il vino bianco italiano è una scelta sempre valida, su cui poter scegliere tra l’ampissima varietà che offrono tutte le regioni d’Italia come i bianchi dell’Alto Adige, i bianchi del Friuli o i bianchi Campani, ma se vuoi fare un regalo internazionale, puoi puntare su rinomate denominazioni francesi, come il Bourgogne Blanc o lo Chablis.

Idee Regalo per Chi Ama Vini Profumati

Se il destinatario ama vini bianchi profumati, consigliamo una selezione di vini realizzati con vitigni aromatici che regalano aromi intensi e complessi che spaziano dalla frutta tropicale a sentori speziati. Ecco alcune ottime idee:

  • Gewürztraminer: Un vino aromatico, spesso ricco di sentori di rosa, spezie e frutta esotica. Perfetto per chi ama un vino morbido e avvolgente.
  • Moscato: Aromatico e fresco, con note di fiori d'acacia, pesca e melone, è ideale come vino da aperitivo o anche da dessert come un Moscato d’Asti o un Passito.
  • Malvasia: proveniente da una famiglia di uve aromatiche, usata per vini bianchi secchi, frizzanti e rossi, con versioni "orange" complesse e fresche, apprezzata per la sua versatilità.
  • Sauvignon: Un vino dall'esplosività aromatica e dal profilo erbaceo, facilmente riconoscibile, ideale per chi apprezza una complessità olfattiva unica.

Regali per Appassionati di Vini Importanti

Per gli intenditori e gli appassionati di vini più strutturati, è possibile optare per bianchi che siano anche da invecchiamento. Questi vini sono caratterizzati da una complessità che aumenta con il passare degli anni e sono perfetti per chi ama un'esperienza di degustazione più profonda. Alcune opzioni includono:

  • Chardonnay: Un bianco di grande classe, con una struttura potente e una finezza unica. Le versioni più pregiate, come quelle di Chablis o della Côte de Beaune, sono perfette per i veri appassionati.
  • Ribolla Gialla: Vino friulano che sa esprimere una grande complessità, in particolar modo quando viene macerato sulle bucce. Alcuni esempi come quelli di maestri del Collio, come Gravner e Podversic, sono vini estremamente eleganti e longevi.
  • Riesling della Mosella: Grazie alla sua freschezza e al suo profilo aromatico di frutta e idrocarburi, dà vita a un bianco raffinato e persistente, originario della Germania e apprezzato in tutto il mondo per la sua capacità di invecchiare e la sua finezza.

Come Servire e Presentare un Vino Bianco Regalo

La presentazione di un vino bianco è un aspetto fondamentale quando si tratta di regalarlo, poiché contribuisce a rendere l’esperienza ancora più speciale. Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti che il tuo dono sia apprezzato al massimo:

  1. Temperatura di servizio: I vini bianchi devono essere serviti freddi, ma senza esagerare. La temperatura ideale varia generalmente tra gli 8 e i 12°C, a seconda del tipo di vino. Se il vino è più complesso e strutturato, come un Chardonnay barricato o un Riesling, può essere servito a temperature più alte, vicino ai 12°C (gli orange wines possono arrivare fino a 14°C). Per i vini bianchi più freschi e leggeri, come il Pinot Grigio o il Sauvignon Blanc, è consigliato servirli a temperature più basse, tra gli 8 e i 10°C, per accentuare la freschezza e ridurre l’acidità.
  2. Confezione regalo: Un’ottima bottiglia di vino merita una presentazione che ne rispecchi la qualità. Scegli scatole regalo eleganti in cartone rigido o in legno, che non solo proteggono il vino, ma ne esaltano anche l’aspetto. Le confezioni con design raffinati, magari con un tocco personale, aggiungono un valore extra al tuo regalo.

Domande Frequenti

Quale Vino Bianco Regalare a Chi Ama i Rossi?

Se il destinatario è un amante dei vini rossi ma desideri comunque regalargli un bianco, scegli una bottiglia con una buona struttura e un profilo aromatico complesso. Un'ottima scelta potrebbe essere un Chardonnay barricato, come un Chablis, oppure un Riesling della Mosella. In alternativa, puoi optare per gli orange wines, vini bianchi che, grazie alla macerazione sulle bucce (lo stesso metodo utilizzato per i rossi), offrono una profondità e una struttura simili a quelle dei vini rossi, ma con una freschezza distintiva.

Vino Bianco per Regalo Formale?

Per un regalo formale, è meglio puntare su vini prestigiosi. Uno Chardonnay di Borgogna, un grande Sancerre, un Riesling della Mosella o un Etna Bianco sono scelte eccellenti. Sono vini sinonimo di qualità e raffinatezza.

Quanto Spendere per Regalare un Vino Bianco?

Il prezzo dipende dal tuo budget, ma per un buon vino bianco di qualità, il range ideale è tra i 15 e i 30 euro. Se vuoi fare un regalo più importante, puoi arrivare fino ai 50-60 euro per un Chardonnay di Borgogna o un Bianco Riserva.

Quali Vitigni Sono Più Apprezzati?

I vitigni più apprezzati per il regalo di un vino bianco sono il Chardonnay, il Sauvignon, il Gewürztraminer, il Moscato e il Fiano. Ognuno di questi vitigni ha un carattere distinto, che va dal fruttato e fresco al complesso e strutturato.

È Adatto Regalare un Vino Bianco in Inverno?

Assolutamente sì! Nonostante i vini rossi siano più popolari durante i mesi freddi, un buon bianco strutturato può essere perfetto anche per l'inverno, specialmente se accompagnato a piatti ricchi come risotti, pesce in salsa o carni bianche.

Leggi tutto