Pecorino
Il Pecorino è un vino bianco prodotto principalmente nel centro Italia, tra le Marche e l’alto Abruzzo. L’omonima varietà, che conferisce il nome al vino, ama il mare e i climi soleggiati, dove cresce rigogliosa e può dare alla luce ad espressioni fresche e solari, dalle spiccate sensazioni marine e dal gusto saporito e mediterraneo. L’antica storia del vino Pecorino affonda le radici nelle Marche, in particolare nei Monti Sibillini, dove poi si è diffuso su tutto il litorale delle coste centrali adriatiche. Presenta un profilo decisamente gastronomico e versatile, che accompagna perfettamente i più classici piatti di mare, ma è anche un ottimo compagno per aperitivi o momenti conviviali. Scopri su Callmewine la selezione dei migliori vini Pecorino e compralo a prezzi esclusivi!
Una bella espressione di uno dei tipici vitigni del territorio, ottenuta con criomacerazione e affinamento in vasche di acciaio, biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. È ricco, saporito, fresco e fruttato, dagli aromi di agrumi, frutta gialla, camomilla e tante erbe aromatiche
Un bianco giovane, floreale e nitido dell’Abruzzo, vinificato solo in acciaio per preservare e valorizzare gli aromi primari del vitigno. Profuma di fiori di campo, frutta bianca, agrumi e fiori gialli. Il sorso è fresco, appagante, leggero, delicato e di buon equilibrio
Bianco fermo artigianale e biologico, di media intensità e struttura, prodotto con lieviti autoctoni, con una maturazione di 6-12 in rovere, perfetto da bere con antipasti di pesce, fritture di pesce, formaggi erborinati e pesce e crostacei al vapore
Un sorso territoriale e marino che proviene dalle dolci colline della Val Menocchia. Vinificato in vasche di acciaio, questo vitigno tipico delle Marche emana al naso profumi verdi, erbacei e minerali, dando vita a un assaggio fresco, sapido e dinamico
Un bianco abruzzese dalla trama salina e fresca che viene affinato solamente in acciaio. Dalle note di erbe aromatiche, agrumi, ginestra e cenni marini, convince al palato per il sorso teso e di grande sapidità, di trama ricca e avvolgente
Bianco Biologico, fatto come volta con metodi artigianali, di grande tipicità ed espressività, fermentato e affinato in acciaio con lieviti indigeni. Al naso offre un bouquet molto tipico con accenti fruttati, erbacei e marini che si incrociano su una trama fresca, sottile e delicata
Un'espressione artigianale e biologica nata tra le colline del Teramano da una delle uve più rappresentative del territorio. Si presenta per un colore paglierino dalle sfumature dorate e un bouquet caratterizzato da agrumi, fiori selvatici e erbe aromatiche. Al palato è minerale e persistente, con una dinamica freschezza
Etichetta artigianale prodotta dalla cantina Annesanti che racconta tutte le caratteristiche del varietale utilizzato in una versione fresca e spensierata. Il colore giallo dorato dai riflessi luminosi incanta la vista mentre il naso viene inebriato da profumi di fiori bianchi, frutta fresca estiva ed erbe selvatiche. Il sorso è agile, minerale, sapido e dal finale estremamente equilibrato
Un'espressione artigianale e biologica nata tra le colline del Teramano da una delle uve più rappresentative del territorio. Si presenta per un colore paglierino dalle sfumature dorate e un bouquet caratterizzato da agrumi, fiori selvatici e erbe aromatiche. Al palato è minerale e persistente, con una dinamica freschezza
Etichetta importante della cantina Fiorano da uno dei vitigni bianchi più rappresentativi del territorio, vinificato e affinato per 12 mesi in tonneau di rovere francese, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. Al naso è un turbinio di frutta esotica, agrumi, erbe aromatiche e spezie dolci. Il sorso è rotondo, ricco, energico, minerale, saporito, fresco e persistente
Un bianco artigianale dal sorso succoso, fresco e genuino, prodotto nella zona di Pescara con una vinificazione spontanea. Il sorso denota una piacevole fragranza fruttata, un corpo vibrante e una spiccata freschezza, accompagnate da note di agrumi, frutta a polpa gialla, cenni minerali e ricordi floreali
Etichetta bianca realizzata dalla cantina Feuduccio in Abruzzo con un affinamento di 12 mesi in tonneau che regala una cremosità speciale a questo bianco. Il colore giallo dorato dai riflessi lucenti accompagna sentori di frutta esotica, iodio e cenni tostati. Il sorso è morbido, fresco, minerale, dalla spidità interessante ed il finale di lunga persistenza