Bardolino
Il Bardolino è un vino rosso veneto che prende il nome dalla località che si affaccia sulle rive orientali del lago di Garda ed è ottenuto da un blend di uve autoctone, principalmente Corvina, Rondinella e Molinara. Le colline moreniche, l’influenza del lago e la morfologia differente dei terreni hanno contribuito a rendere unico il vino Bardolino, caratterizzato da un profilo espressivo, leggero e fragrante e dal gusto fresco e delicato, dotata di una grande versatilità gastronomica che permette di accompagnarlo egregiamente al pescato del lago, ai primi piatti delicati, alla pizza o a carni bianche. Da provare in tutte le sue vesti: Bardolino Classico, Superiore, Novello e Bardolino Chiaretto, per cogliere tutte le sue sfumature aromatiche che raccontano e racchiudono in ogni sorso la freschezza e la bellezza del grande lago. Scopri su Callmewine la selezione dei migliori vini Bardolino in vendita a prezzi vantaggiosi
Succoso, fresco e fragrante, è l'interpretazione in rosso del Lago di Garda prodotta da una delle più storiche cantine del Veneto. Il bouquet è sottile e fragrante, ricorda la frutta di bosco, le spezie e la rosa canina. Il gusto risulta secco, beverino e sottile, di slanciata e appagante freschezza
Un rosato artigianale dal carattere beverino, fresco e giovane. Maturato 6 mesi in legno, rivela un colore rosato intenso e un corpo slanciato e diretto, con note rustiche, fruttate e minerali
Un rosato di grande freschezza e delicatezza in grado di interpretare l'incantevole zona del Lago di Garda. Succose note di lampone, ciliegia e frutti di bosco, con cenni floreali di geranio e fiori di pesco, si intrecciano su un corpo giovane e snello, di tonificante freschezza e dall'allungo salino
Un rosso leggero, fruttato e delicato dei territori veneti che costeggiano il Lago di Garda. Si esprime su tonalità di ciliegie fresche, frutta rossa e pepe. Al palato è morbido, piacevole, beverino, armonico, fresco e fruttato
Un rosso quotidiano e artigianale del territorio del Lago di Garda. Maturato in vasche di cemento, si esprime con un'anima fresca e rustica, scorrevole e divertente, avvolta da aromi di frutti di bosco e fiori rossi
Un rosso biologico del Lago di Garda dal timrbo fresco e fruttato che nasce da un affinamento di un anno in grandi botti di rovere. Richiama al naso note di piccoli frutti rossi, cenni di spezie, frgaranze floreali e accenti di liquirizia e rabarbaro. Il sorso è vivace, vibrante e scorrevole, di spiccata freschezza, con un tannino delicato e una sfumatura minerale
Rosso sottile, fine e gastronomico dal rapporto qualità-prezzo molto vantaggioso. Al naso si evidenziano tonalità fruttate di ciliegia e frutti di bosco con leggeri richiami al mondo floreale e speziato. Al palato mostra una freschezza rigenerante e una sorso succoso e agile
Un delicato e romantico ritratto biologico del Lago di Garda in versione rosa. Affinato solamente in acciaio, conquista per la semplicità e fragranza aromatica, composta da note di piccoli frutti rossi, fragola, agrumi e cenni floreali. La freschezza sapida e a tratti minerale guida il percorso gustativo, rendendo il sorso agile, snello e molto piacevole
Rosato Biologico del Veneto dal carattere delicato, fresco e leggero, ideale per momenti spensierati, in accompagnamento ad aperitivi, piatti di pesce oppure alla pizza. Ha profumi sottili di petali di rosa e agrumi e un gusto snello, immediato e scorrevole
Fresco, leggero, morbido e piacevole, questo rosso Biologico ha un bouquet delicato e sottile di fragoline, pepe, erbette di campo, spezie e un gusto immediato, semplice e scorrevole. Perfetto con piatti a base di verdure e, servito freddo, anche con il pesce
Fresco, leggero, morbido e piacevole, questo rosso Biologico ha un bouquet delicato e sottile di fragoline, pepe, erbette di campo, spezie e un gusto immediato, semplice e scorrevole. Perfetto con piatti a base di verdure e, servito freddo, anche con il pesce
Rosso di grande freschezza e leggerezza che si accosta divinamente con i piatti di pesce del grande lago. Al naso libera delicatamente fragranze fruttate, tocchi floreali e leggere essenze vinose, che ricordano il profumo del mosto. Al palato risulta beverino, succoso e appagante, dotato di una leggerissima frizione tannica