Vini Rossi
Il vino rosso esprime l’anima creativa della civiltà e della sapienza enologica dell’uomo. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, nell’antica Mesopotamia, e la sua storia è strettamente legata alla cultura dei Paesi a forte vocazione vinicola, come l’Italia e la Francia. Su Callmewine trovi una vasta selezione di vini rossi, da quelli importanti e corposi a quelli più leggeri e beverini. Vini prestigiosi come i grandi vini rossi piemontesi, toscani o veneti, oppure i vini francesi prodotti in Borgogna o Bordeaux, fino a quelli meno noti ma capaci di sorprendere. Vini che esprimono le caratteristiche di un territorio, che sono portavoce di uno stile, di una tradizione e di una passione umana che va al di là del tempo.

Un rosso corposo, intenso e articolato delle Marche da Sangiovese e Vernaccia nera, fatto come una volta con metodi artigianali e maturato per 12 mesi in barrique e per altri 12 in bottiglia. Emana profumi di frutti di bosco, pepe nero, fiori appassiti, cuoio, radici e spezie selvatiche. Al palato è morbido, intenso, ricco e profondo, dai tannini vivaci

Espressione calda, corposa, ricca e speziata del territorio pugliese, ottenuta con affinamento in botte grande. Emana profumi di cioccolato, spezie dolci ed erbe balsamiche che invitano ad un sorso intenso, strutturato, pieno e speziato, dalla fitta trama tannica

Dinamica e ricca di fragranze fruttate, questa espressione biologica, fatta come una volta con metodi artigianali a base del vitigno principe di Sardegna affina solo in vasche di cemento, esprimendosi in un sorso naturalmente speziato e di vibrante freschezza

Un rosso spagnolo Biologico giovane e rinfrescante, dotato di buona concentrazione aromatica e ricco di sentori fruttati e floreali di piccoli frutti rossi, ciliegie, violette e spezie delicate. Viene vinificato e affinato solo in acciaio. Al palato è piacevole, fresco, delicato, sottile e ben equilibrato





Un blend di tipica fattura bordolese, biologico e fatto come una volta con metodi artigianali a partire da uve Merlot, che regna sovrano nella riva destra del fiume e una percentuale minore di Cabernet Franc. Dal corredo aromatico avvolgente e accattivante, si dona con note di spezie dolci, erbe e terra bagnata, donando un assaggio pieno, caratteristico, di bella freschezza e vellutata trama tannica


Un rosso di origine sarda ma dallo spirito internazionale, nato da un blend di vitigni internazionali e Cannonau, affinato per alcuni mesi in botti di rovere. Si esprime con sentori di frutti di bosco, vaniglia e spezie e al palato si rivela rotondo, equilibrato, piacevole e fruttato

Un calice profondamente mediterraneo che nasce dall'assemblaggio di Primitivo e Syrah, dal cuore della Murgia pugliese. Questo rosso fermenta in acciaio e affina in botti di rovere così da donare al naso sensazioni di frutta e di spezie, con un sorso intenso e avvolgente


Etichetta nata nel cru Ochetti della zona del Roero, ottenuta con affinamento in botti di rovere per circa 8 mesi. Si esprime con nerbo e carattere, rivelando profumi di amarene, humus, pepe e fiori rossi. Il sorso è intenso e strutturato, dotato di solidi tannini

Intensa e concentrata espressione del territorio fiorentino di Montespertoli, si compone di Merlot, Sangiovese e Petit Verdot ed affina per 18 mesi in barrique di rovere francese, esprimendo un profilo sensoriale ricco e levigato, morbido e sontuoso grazie soprattutto alla tessitura tannica vellutata

Un calice fatto come una volta con metodi artigianali che si veste di un rosso rubino acceso ed esprime una complessità di profumi mediterranei, dovuti anche all'affinamento di 12 mesi in botti di legno di rovere, impreziositi da un sorso caldo e vigoroso



Rosso conviviale, piacevole e gastronomico della Romagna, vinificato solo in acciaio per preservare gli aromi primari delle uve. Fragranti sentori di ciliegie fresche, fiori rossi e violette accompagnano un sorso beverino, espressivo, armonico e saporito, dai tannini leggeri

Un'espressione territoriale e potente, immagine sincera del noto terroir di Neive da cui ha origine. Affinato, come richiesto da discplinare, per almeno 2 anni in botti grandi, si dona al primo naso con profumi raffinati di petali di rosa, violetta e frutti rossi che in evoluzione daranno vita a sfavilli speziati e mentolati. Il sorso è denso e piacevolmente tannino con un'accesa verve sapida nel finale

Un'etichetta che esprime in maniera briosa e frizzante tutto il potenziale del territorio di provenienza. Frutto della vinificazione in purezza del clone di Lambrusco Salamino, è un calice da godersi nella sua più vivace gioventù! Un girotondo di frutta fresca che apre le porte a un assaggio armonioso e piacevole




La più fresca, diretta e fruttata anima del tipico vitigno rosso abruzzese racchiusa in questa etichetta, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Ha un bouquet di frutta rossa matura, sottobosco e ciliegie. Il sorso è pieno, morbido, fresco e avvolgente


Un esempio di equilibrio, intensità e aderenza territoriale, ottenuto con vinificazione in vasche di cemento e affinamento in botte grandi di rovere. Profumi tipici di violette, rose rosse, frutta matura e ciliegie, con leggeri richiami tostati, accompagna un sorso ricco e articolato, saporito e dai tannini smussati
