Cos’è una Bottiglia Magnum?
Dal latino Magnus “grande”, si tratta di un grosso formato di bottiglia con la capienza di un litro e mezzo, inferiore a quella Jeroboam, e paragonabile a due volte quella più comune da 0,75 litri. Viene normalmente utilizzato soltanto nelle migliori annate per produrre poche quantità, rendendolo così un prodotto raro e difficilmente reperibile
Generalmente queste bottiglie sono più onerose in termini economici rispetto a due bottiglie di dimensioni standard. Il motivo principale è la rarità del pezzo e gli alti costi di produzione e trasporto.
Diventate nel tempo sinonimo di lusso, charme e ricchezza, normalmente vengono stappate per grandi eventi o feste.
Per tutti gli appassionati Callmewine propone una ricca selezione di vino Magnum in offerta a prezzi scontati. Scopri i vini rossi, bianchi, spumanti, champagne in grande formato e ordinali comodamente a casa.
Perché Sceglierla?
In primis è certificato che sia un vino più buono rispetto ad una classica bottiglia, poichè matura più lentamente. Infatti, il contatto tra liquido e ossigeno è il motore di evoluzione di una bottiglia. Ne risulta che la dimensione della bottiglia gioco un ruolo importantissimo: se la superficie di contatto è maggiore, il vino matura più velocemente e viceversa. Dunque un formato da 1,5 litro, il doppio rispetto alla tradizionale bottiglia, ha una minore quantità di aria a contatto con la superficie liquida, garantendo così una maturazione ottimale.
In secondo luogo un vino Magnum è un graditissimo regalo che fa sempre una grande figura e un grande effetto, anche a livello estetico.
Terzo motivo: è una bottiglia che richiama i grandi eventi, come anniversari, nascita di un figlio, matrimoni, compleanni e tanti altri. Per tal motivo in queste occasioni memorabili si investe in vini Magnum di particolari annate e tipologie, come Champagne, Brunello o Barolo.
Infine sono prodotti rari ed esclusivi, perché vengono realizzati in pochi esemplari o soltanto nelle migliori annate scelte dal produttore.
I Grandi Formati
Oltre alla Magnum, esistono sul mercato formati di bottiglie ancora più grandi. Ecco i più famosi:
- Jeroboam ha una capacità di 3 litri (4 bottiglie standard)
- Rehoboam ha una capacità di 4,5 litri (6 bottiglie standard)
- Mathusalem ha una capacità di 6 litri (8 bottiglie standard)
- Salmanazar ha una capacità di 9 litri (12 bottiglie standard)
- Balthazar ha una capacità di 12 litri (16 bottiglie standard)
- Nabuchodonosor ha una capacità di 15 litri (20 bottiglie standard)
- Melchior ha una capacità di 18 litri (24 bottiglie standard)
- Solomon ha una capacità di 20 litri
- Sovereign ha una capacità di 25 litri
- Primat ha una capacità di 27 litri
- Malchizedec ha una capacità di 30 litri
Leggendo i nomi, ci sono tanti riferimenti ai grandi re biblici. Questa dedica non è casuale, ma è associata alla magnificenza e sfarzosità di questi antichi sovrani, ai quali i commercianti dedicarono i nomi.