Salta al contenuto principale

Vini Campania

Vini Campania

Una storia illustre e secolare in un paesaggio ricco e mozzafiato dà origine ai prestigiosi vini della Campania. Sembra quasi scontato elencare tutto ciò che ha reso grande questa regione, ricordare che è stato nei tempi antichi il centro di diffusione della vite in Italia e che qui si produceva la più antica e prestigiosa espressione enologica del passato, il Falerno, nominare i più di 100 vitigni autoctoni, tra cui i famosi Fiano, Aglianico e Greco, e descrivere la sorprendente varietà di suoli ed esposizioni. La regione è come un “laboratorio a cielo aperto”, dove da secoli albergano una varietà indescrivibile di uve sugli eterogenei terreni che vanno dagli appennini irpini e degradano verso la Costiera e lo sconfinato Cilento, passando per i vulcanici Campi Flegrei, fino a raggiungere le isole di Ischia e Capri. Espressioni solari e vulcaniche, che tolgono il fiato, fanno sorridere e commuovere!

Leggi tutto
Promo
Campania
201 Risultati
Falanghina del Sannio 'Janare Senete' La Guardiense 2024
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
La Guardiense
2024 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
12,80 
12,80 
Taurasi 'Radici' Mastroberardino 2019
3/4
Vitae AIS
93/100
Robert Parker
95/100
James Suckling
Mastroberardino
2019 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
29,50 
29,50 
Falanghina del Sannio 'Svelato' Terre Stregate 2024
3/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
89/100
Veronelli
Terre Stregate
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
13,50 
13,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Fiano di Avellino Riserva 'Pietracalda' Feudi di San Gregorio 2022 - 37.5cl
89/100
Veronelli
93/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Feudi di San Gregorio
2022 | 37.5 cl / 13% | Campania (Italia)
8,70 
8,70 
Fiano di Avellino Villa Raiano 2024
89/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Villa Raiano
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
16,50 €14,50 
14,50 
Greco 'Ermes' Antico Castello 2022
Antico Castello
2022 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
21,70 
21,70 
Aglianico 'Janare' La Guardiense 2022
2/3
Gambero Rosso
La Guardiense
2022 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
9,70 
9,70 
Lacryma Christi Bianco 'Munazei' Casa Setaro 2023
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
89/100
James Suckling
Casa Setaro
2023 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
15,80 
15,80 
Costa d'Amalfi Rosato Marisa Cuomo 2024
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Cuomo Marisa
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
21,50 
21,50 
Ultimo rimasto!
Falanghina 'Via del Campo' Quintodecimo 2024
3/4
Vitae AIS
94/100
Robert Parker
91/100
Veronelli
Quintodecimo
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
38,50 
38,50 
Costa d'Amalfi Rosso Marisa Cuomo 2023
2/3
Gambero Rosso
Cuomo Marisa
2023 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
21,50 
21,50 
Greco di Tufo Villa Raiano 2024
89/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Villa Raiano
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
15,80 €12,60 
12,60 
Aglianico del Taburno 'Vigna Pezza La Corte' Ocone 2014
92/100
James Suckling
87/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Ocone
2014 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
20,10 
20,10 
Bianco 'Casa di Campagna' Alepa 2022
Alepa
2022 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
17,00 
17,00 
Lacryma Christi Bianco Feudi di San Gregorio 2024
Feudi di San Gregorio
2024 | 75 cl / 12.5% | Campania (Italia)
9,90 
9,90 
Ne rimangono solo 2!
Sancho Panza' Il Tufiello 2020
Il Tufiello
2020 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
25,50 
25,50 
Ultimo rimasto!
Pallagrello Bianco 'Riccio' Alepa 2021
Alepa
2021 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
22,10 
22,10 
Fiano di Avellino 'Ventidue' Villa Raiano 2020
4/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
92/100
James Suckling
Villa Raiano
2020 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
20,90 
20,90 
Quartara Lunarossa 2020
88/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Lunarossa
2020 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
34,00 
34,00 
Ne rimangono solo 2!
Fiano 'Cumalè' Casebianche 2023
87/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Casebianche
2023 | 75 cl / 12.5% | Campania (Italia)
19,90 
19,90 
Ultimo rimasto!
Fiano di Avellino 'Exultet' Quintodecimo 2024
3/4
Vitae AIS
94/100
Robert Parker
93/100
Veronelli
Quintodecimo
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
40,00 
40,00 
Taurasi Villa Raiano 2018
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
90/100
James Suckling
Villa Raiano
2018 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
30,00 
30,00 
Taurasi Feudi di San Gregorio 2020
93/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
89/100
Veronelli
Feudi di San Gregorio
2020 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
21,90 
21,90 
Aglianico  'Janare Anima Lavica' La Guardiense 2021
3/3
Gambero Rosso
La Guardiense
2021 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
13,10 
13,10 
Quartara Lunarossa 2021
88/100
Robert Parker
4/4
Vitae AIS
Lunarossa
2021 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
34,50 €29,30 
29,30 
Falanghina del Sannio 'Diana' Ocone 2024
3/4
Vitae AIS
Ocone
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
10,90 
10,90 
Greco 'Calpazio' San Salvatore 2023
3/4
Vitae AIS
91/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
San Salvatore
2023 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
19,90 
19,90 
Fiano di Avellino 'Bosco Satrano' Villa Raiano 2020
3/4
Vitae AIS
92/100
Robert Parker
Villa Raiano
2020 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
20,00 €18,00 
18,00 
Ne rimangono solo 2!
Gragnano Rosso Cantine Astroni 2024
Cantine Astroni
2024 | 75 cl / 11.5% | Campania (Italia)
13,00 
13,00 
'Na' Bianco Cantina Giardino
Cantina Giardino
75 cl / 12.5% | Campania (Italia)
21,00 
21,00 
Falanghina del Sannio 'Vigna del Monaco' Ocone 2021
Ocone
2021 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
13,80 
13,80 
Greco di Tufo 'Ponte dei Santi' Villa Raiano 2022
2/3
Gambero Rosso
92/100
James Suckling
4/5
Bibenda
Villa Raiano
2022 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
19,90 
19,90 
Ultimo rimasto!
Lacryma Christi Rosso Riserva 'Don Vincenzo' Casa Setaro 2020
3/4
Vitae AIS
89/100
Veronelli
91/100
James Suckling
Casa Setaro
2020 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
27,50 
27,50 
Furore Rosso Marisa Cuomo 2024
3/4
Vitae AIS
93/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Cuomo Marisa
2024 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
27,00 
27,00 
Fiano 'Orfeo' Antico Castello 2022
Antico Castello
2022 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
20,90 €17,80 
17,80 
Aglianico 'Terra d'Eclano' Quintodecimo 2022
92/100
Veronelli
Quintodecimo
2022 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
55,00 
55,00 
'Costa Baiano' Villa Raiano 2019
91/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Villa Raiano
2019 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
19,90 €16,90 
16,90 
Ultimo rimasto!
Falerno del Massico Rosso Villa Matilde 2020
91/100
James Suckling
Villa Matilde
2020 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
19,40 
19,40 
Core Rosso' Montevetrano 2022
89/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
91/100
Robert Parker
Montevetrano
2022 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
21,00 
21,00 
Greco di Tufo 'Vitis Aminea' Cantine Astroni 2023
Cantine Astroni
2023 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
14,20 
14,20 
Falanghina 'Demetra' Antico Castello 2023
88/100
Veronelli
Antico Castello
2023 | 75 cl / 13% | Campania (Italia)
20,90 
20,90 
'Re' Rosso Cantina Giardino
Cantina Giardino
75 cl / 13% | Campania (Italia)
22,00 
22,00 
Furore Rosso Riserva Marisa Cuomo 2020
4/5
Bibenda
94/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Cuomo Marisa
2020 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
41,00 
41,00 
Costacielo Rosso Lunarossa 2020
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Lunarossa
2020 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
18,30 
18,30 
Costacielo Rosato Lunarossa 2024
Lunarossa
2024 | 75 cl / 12.5% | Campania (Italia)
18,50 
18,50 
Aglianico 'Janare Lucchero' La Guardiense 2020
La Guardiense
2020 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
11,20 
11,20 
Pallagrello Bianco 'Privo l'Eretico' Alepa 2021
Alepa
2021 | 75 cl / 14.5% | Campania (Italia)
33,30 
33,30 
Lacryma Christi Bianco 'Cratere Bianco' Cantine Astroni 2024
Cantine Astroni
2024 | 75 cl / 12.5% | Campania (Italia)
12,80 
12,80 

Il grande paesaggio campano

La Campania è tra le più affascinanti regioni d’Italia per gli incantevoli paesaggi che propone. Le scogliere che cadono a picco sul mare, la macchia mediterranea, i terreni vulcanici del Vesuvio, il mare cristallino, le distese di granelli d’oro delle spiagge, gli scavi archeologici di Pompei e i bellissimi terrazzamenti delle isole rendono questa regione una terra tutta da vivere e scoprire. L’arte, la storia e la tradizione si mescolano in un viaggio che parte dal mar Tirreno e continua tra le coste mediterranee e i colori della terra, tra gli scorci di paradiso e le spiagge segretamente nascoste dalle insenature rocciose dei golfi, e poi si arriva a Napoli, l’antica città partenopea nascosta dal Vesuvio, che intreccia sapori, valori e storie ad aspetti sacri, popolari, nostalgici e culturali. Infine il nostro cammino può terminare a largo nel grande blu, tra le meravigliose isole di Capri, Ischia e Procida o spingersi nell’entroterra fino agli ultimi Appennini che proteggono la regione. Senso di libertà, spontaneità e convivialità si respira in questa antica terra, che già in passato aveva conquistato i gloriosi popoli dei Greci e poi gli illustri Romani. Proprio qui nasce il culto della vite; infatti il vino campano era di voga tra gli antichi scrittori latini che elogiavano il famoso e costoso “Falerno”, antenato delle moderne espressioni. E poi ci sono le uve: il grande Fiano, il rinomato Aglianico, la bella Falanghina e il nobile Greco, affiancati da una varietà ampelografica unica, che poche regioni possono offrire. Per ricordarne alcuni: Piedirosso, Palagrello Bianco, Coda di Volpe, Ginestra, Casavecchia e Biancolella. Così si possono assaporare vini bianchi, particolarmente rinomati in questa regione, ma anche rossi, spumanti, passiti e dolci … ce n’è di tante tipologie e per tutti i gusti!

La morfologia della regione e le zone dei vini campani

Questa regione del meridione italiano offre un panorama unico e molto eterogeneo per ricchezza di suoli, microclimi e vitigni. La zona montuosa appenninica occupa il 35% di tutto il territorio ed è formata dalle alture del Sannio, Cilento e Irpinia. La pianura, soltanto al 15%, collega le catene montuose alle coste tirreniche, le quali risultano quasi sempre alte e ripide e si spianano solo nei pressi dei golfi di Napoli, Salerno e a nord di Castel Volturno. Infine vi sono le tre piccole isole di Capri, Ischia e Procida, capolavori naturali e mete balneari e turistiche. Geologicamente la Campania è la terra dei vulcani perché ospita il più famoso complesso vulcanico europeo. Lava, fumi di cenere e colate magmatiche hanno nei secoli definito e disegnato i contorni dei paesaggi. L’attività vulcanica rappresenta oggi un fattore di rischio perché risulta ancora attiva/quiescente nei pressi di Napoli, con il grande Somma-Vesuvio e con il centro eruttivo dei Campi Flegrei, e sull’isola di Ischia. Anche il clima ha diviso la regione in aree differenti. Soffermiamoci sulla più importante, nobile e prestigiosa: l’Irpinia. L’areale più orientale della regione che si estende nell’entroterra della provincia di Avellino e che risente delle importanti escursioni termiche e del clima fresco, disegnando un paesaggio tipicamente montano. Qui nascono le più grandi eccellenze della regione, vini italiani, rinomati e ampiamente conosciuti: Greco, Fiano e Aglianico danno alla luce le blasonate Docg Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino. Espressioni di pregevole potenza, classe e personalità, dal carattere nordico, che possiedono un grande potenziale d’invecchiamento.

Varietà e zone produttive

Il Taurasi, in primis, è considerato il “Barolo del Sud” per austerità e longevità ed è anche il più famoso e prestigioso rosso campano, diventato un pezzo di storia e orgoglio italiano, grazie a grandi nomi come Mastroberardino, cantina Caggiano, punto di riferimento per le grandi espressioni enologiche regionali e Feudi di San Gregorio che ne hanno lanciato il successo. In seconda battuta il Fiano di Avellino, tra le più blasonate e ricercate etichette bianche d’Italia, capace di raggiungere uno spettro olfattivo davvero ampio e complesso. Infine il Greco di Tufo: fresco, sulfureo, roccioso e davvero unico per gusto e profumi. Segue poi il Beneventano, nella parte più interna e collinare, dove le espressioni enologiche sono più solide e intense. In termini produttivi è la maggiore esponente della regione con diverse denominazioni, tra cui le più importanti sono le DOC Taburno e Sannio. Le altre zone si affacciano sul mare e quindi si avranno espressioni più marine, solari e mediterranee. Tra queste ci sono le zone della Costiera Sorrentina e Amalfitana, tra le più affascinanti di tutto il paesaggio, il Casertano al confine con il Lazio, la vasta zona meridionale del Cilento e le attraenti isole di Ischia e Capri con i loro vitigni autoctoni come Biancolella, Forastera e Piedirosso.

Acquista subito i vini campani in vendita online sullo store di Callmewine e approfitta dell’offerta a prezzo speciale. Sfoglia il completo catalogo online, lasciati guidare dalle schede preparate dal nostro staff e scegli le bottiglie più adatte alle tue esigenze.

Leggi tutto