Soave
Il vino Soave è uno dei vini bianchi italiani più amati e diffusi. Viene prodotto dall’uva bianca veneta per eccellenza, la Garganega, in un territorio collinare di antica origine vulcanica ad ovest del comune di Verona, in quello che oggi rappresenta il vigneto più grande d’Europa per estensione. L’area più antica della denominazione, comprendente il comune di Soave e quello di Monteforte d’Alpone, viene definita Soave Classico ed è prevista anche la menzione Superiore per le espressioni più intense e complesse, a volte affinate in botti di legno. In generale questa tipologia è caratterizzata da un profilo organolettico delicato, fresco e minerale, dai tratti armonici e dal finale piacevolmente ammandorlato.
Un bianco biologico e artigianale di grande freschezza e mineralità che esprime tutta la purezza del territorio veneto. Vinificato con lieviti indigeni e maturato in acciaio, ha un profilo fresco e snello, di apprezzabile mineralità, con note di frutta bianca, mela cotta, mandorla e agrumi
Un bianco succoso, fruttato, saporito, minerale e consistente, nato nel territorio della Val Mezzane con vinificazione in acciaio e affinamento sulle fecce fini per qualche mese, fatto come una volta con metodi artigianali. Profuma di frutta, erbe aromatiche, agrumi e mandorle fresche. Il sorso è rinfrescante, minerale, equilibrato e coinvolgente
Un bianco piacevole, fruttato e delicato, dallo stile moderno e giovanile, vinificato solo in acciaio. Si esprime al naso con nuance di fiori bianchi, frutta fresca e agrumi e il gusto è fresco, fruttato, armonico e beverino
Dotato di ricchezza e di una buona intensità aromatica, il Perinato beneficia di un affinamento in legni francesi per 8-10 mesi. Sentori di frutta esotica e agrumi si uniscono a sfumature tostate e di frutta secca in un sorso morbido, equilibrato, fresco e avvolgente nello stesso tempo
Sulle colline vulcaniche del territorio del Soave Classico nasce questa espressione che affina per 8 mesi tra legno e acciaio. Al naso esprime intense note di frutta gialla, bianca e tropicale, avvolte da sensazioni minerali e leggeri accenti di vaniglia. Il sorso è equilibrato, armonico, di dinamica freschezza e di avvolgente morbidezza
Un bianco molto minerale e fresco, dotato di tensione e verticalità, nato dai vecchi vigneti della località Carbonare. Esprime con equilibrio ed eleganza le origine vulcaniche del terroir in sottili cenni di pietra focaia che si integrano a note di frutta bianca, fiori ed erbe aromatiche
Un bianco artigianale e biologico che viene realizzato da uve Garganega provenienti da "Monteseroni", un antico vigneto di proprietà al confine con uno storico bosco di querce. Al palato è equilibrato, slanciato e fresco, con una trama avvolgente e salina, accompagnata da note fruttate e floreali