Soave







Un'espressione autentica e ben riuscita dell'uva Garganega. Vinificata solo in acciaio, si contraddistingue per un profilo aromatico fresco, giovane e ben strutturato. Emergono note di ginestra e fiori d'arancio uniti a una intrigante spalla speziata. Il sorso è beverino, agile e di piacevole verve



Un'espressione di grande freschezza e scorrevolezza di beva che affina esclusivamente in acciaio. Al naso richiama la frutta bianca, gli agrumi, le note sapide e leggere essenze di fiori bianchi. Colpisce al palato con la sua trama agile e delicata, che sfocia in un finale ammandorlato





Un bianco succoso, fruttato, saporito, minerale e consistente, nato nel territorio della Val Mezzane con vinificazione in acciaio e affinamento sulle fecce fini per qualche mese, fatto come una volta con metodi artigianali. Profuma di frutta, erbe aromatiche, agrumi e mandorle fresche. Il sorso è rinfrescante, minerale, equilibrato e coinvolgente



Elegante e territoriale espressione da uve Garganega in purezza, provenienti dalla provincia veronese, affina in acciaio per pochi mesi e presenta nei calici la sua fine armonia tra le parti: un sorso di buon corpo, freschezza non invadente, sapidità e spunti delicatamente affumicati

Un bianco tipico, frutto dell'assemblaggio di due varietà autoctone del territorio, quali Garganega e Trebbiano, vinificate in serbatoi di acciaio. Al naso sono le note di frutta matura, biancospino, miele di acacia e fiori gialli a fare da padroni, dando vita a un assaggio pieno di polpa e freschezza, tondo e morbido di lunga persistenza


Un bianco piacevole, fruttato e delicato, dallo stile moderno e giovanile, vinificato solo in acciaio. Si esprime al naso con nuance di fiori bianchi, frutta fresca e agrumi e il gusto è fresco, fruttato, armonico e beverino



Delicato, leggero, fresco e molto piacevole, questo bianco di Tamellini esprime con immediatezza e semplicità uno dei più importanti territori collinari veneti. Tenui e gradevolissime nuance di agrumi, frutta e mandorle fresche arricchiscono un sorso espressivo, armonico, equilibrato e beverino



Un bianco molto minerale e fresco, dotato di tensione e verticalità, nato dai vecchi vigneti della località Carbonare. Esprime con equilibrio ed eleganza le origine vulcaniche del terroir in sottili cenni di pietra focaia che si integrano a note di frutta bianca, fiori ed erbe aromatiche

Sulle colline vulcaniche del territorio del Soave Classico nasce questa espressione che affina per 8 mesi tra legno e acciaio. Al naso esprime intense note di frutta gialla, bianca e tropicale, avvolte da sensazioni minerali e leggeri accenti di vaniglia. Il sorso è equilibrato, armonico, di dinamica freschezza e di avvolgente morbidezza



Nato in un antico appezzamento che ospita piante di oltre 100 anni d'età, questo bianco colpisce per la trama equilibrata, armonica e sostanziosa. Dopo un lungo affinamento tra acciaio, legno e bottiglia, svela un corpo ricco, elegante ed equilibrato, dagli accenti minerali e dai profumi floreali, fruttati, di spezie e vaniglia




- 1 Soave Classico 'Carniga' Cantina del Castello 2015
- 1 Soave Classico 'Staforte' Prà 2017
- 1 Soave Classico 'Monte Tenda' Giannitessari 2019
- 1 Soave 'Vigne della Brà' Filippi 2018
- 1 Soave Tamellini 2019
- 1 Soave Classico 'Vigneti di Carbonare' Inama 2018



Un bianco del Veneto delicato, espressivo, piacevole, fresco e minerale, ottenuto da uve Garganega in purezza con vinificazione e affinamento sulle fecce fini per 6 mesi in acciaio. Sentori di fiori di campo e frutta fresca animano un sorso morbido, equilibrato, piacevole

Un'autentica espressione territoriale, vinificata solo in acciaio per dare vita a un calice fresco e di facile beva. Al naso si riconoscono note di pera, nespola, susina e spezie, in bocca una bella mineralità accompagna il sorso croccante e fresco

Espressione di buona intensità, ricchezza ed espressività da uve Garganega e Trebbiano, affinata sui lieviti in acciaio per 6 mesi. Profumi coinvolgenti ed espressivi di fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi rinfrescanti anima un sorso morbido, avvolgente, piacevole, teso e persistente

Un bianco tipico della rinomata zona produttiva, prodotto con un classico assemblaggio di Garganega e Trebbiano in serbatoi di acciaio termoregolati. Fruttato e floreale, con aromi evidenti di pesca matura, miele di acacia e agruymi canditi che aprono le porte a un assagio pieno di polpa, freschezza e morbidezza

Espressione elegante e delicata dell'antico terroir veronese, ottenuta da un singolo vigneto situato nel comune di Monteforte d'Alpone, situato a 250 metri di altitudine posto su suoli basaltici di origine vulcanica
