Quando si prova ad associare una bevanda alla Germania, viene subito in mente la birra, tuttavia troppo spesso si dimentica che questo paese è da considerarsi tra i migliori produttori di bianco al mondo. I vini tedeschi, nonostante nascano in un’area al limite della sopravvivenza della vite, caratterizzata da freddo e gelo, regalano tra le più importanti e longeve espressioni di Riesling, Muller Thurgau e Sylvaner. La produzione tedesca, regolamentata da un particolare sistema legislativo legato al grado di maturazione dell’uva, si concentra principalmente lungo i fiumi che la attraversano, tra cui la Franconia bagnata dal fiume Menio, la Mosel nei dintorni del corso della Mosella, Pfalz, Rheinhessen e Rehiengau sulle rive del Reno.