Lugana


Un bianco lombardo che nasce sui terreni morenici, ricchi di fossili marini, che compongono le colline che abbracciano il Lago di Garda. Vinificato e affinato in acciaio, svela una trama snella, beverina e decisamente fresca, dagli aromi di frutta bianca, agrumi e leggere sfumature minerali



Un’interpretazione agrumata, ricca e fruttata del terroir del Lago di Garda, prodotta con vinificazione e affinamento sulle fecce fini in acciaio. Un ventaglio olfattivo di agrumi e frutta esotica accompagna un sorso morbido, fresco e molto piacevole


Fresca e intrigante espressione territoriale dal Lago di garda, profuma di lime e mela verde e si concede in un sorso morbido e avvolgente, di ottimo equilibrio aromatico.

Espressione morbida e delicata a base del vitigno Trebbiano di Lugana, da vigneti coltivati nel comune di Pozzolengo in provincia di Brescia, affina per alcuni mesi in acciaio ed esprime un gusto sottile, teso e sapido, profumato di fiori e mandorle fresche


Un bianco minerale, sottile ed elegante della tenuta di Tommasi sul lago di Garda, vinificato e affinato in acciaio. Si esprime con nuance fruttate e floreale, arricchite da sfumature di erbe aromatiche e nuance tropicali. Al palato è sottile, rinfrescante, sapido e armonico


Il “Back to Silence” è un tributo al passato e alle antiche tradizioni. Una sperimentazione della cantina Ottella artigianale, fatta come una volta, ottenuta con lunga macerazione sulle bucce e senza filtrazioni. Emana profumi minerali e leggermente affumicati, con sensazioni fruttate, agrumate e balsamiche. Al palato è intenso, scattante, saporito e leggermente tannico

Fragrante e profumata versione da uve Turbiana che nascono in un vigneto a San Martino della Battaglia in provincia di Verona, si veste di un intenso giallo dorato e profuma di pesche gialle fresche, mandorle fresche e bacca di vaniglia mentre al gusto è ampia e e di buona intensità, di medio corpo ben bilanciato da una freschezza leggermente agrumata.




Espressione rinfrescante dal lato lombardo del Lago di Garda, colpisce per eleganza e varietà aromatica, sprigionando profumi di lavanda, mandorle e kiwi.

Bianco del Lago di Garda dal sorso delicato, elegante e piacevolmente intenso, nato da un affinamento di 2 anni in acciaio. Al naso richiama note di frutta esotica, frutta bianca, erbe aromatiche ed essenze minerali. Al palato è pulito, fresco e profondo, con tracce sapide e agrumate in chiusura

Una delle etichette più rappresentative della cantina Ancilla, prodotta senza aggiunta di solfiti per esprimere il territorio con la massima purezza. 1909 è infatti l’anno di nascita della fondatrice della cantina. È elegante, ricco, fruttato e minerale, con nuance di agrumi e frutta gialla


Un bianco dall'anima lacustre, immagine liquida che luogo da cui proviene: il Lago di Garda. Questa etichetta a base Turbiana è caratterizzata al naso da profumi fruttati a ammandorlati e da un sorso piacevolmente avvolgente e aromatico nel finale




Espressione elegante e territoriale ottenuta da uve Turbiana in purezza, proviene dalla zona vinicola del Garda ed affina per 12 mesi tra acciaio e barrique, sprigionando un profilo organolettico fragrante, fresco, morbido e minerale

Un Turbiana in purezza che proviene da quelle zone che circondano il Lago di Garda. Un calice paglierino, dai profumi fruttati, erbacei e ammandorlati, che regala un sorso di bella freschezza, avvolgente e di buona mineralità nel finale

Un bianco proveniente dal Lago di Garda realizzato con sole uve di Trebbiano di Lugana dalla cantina Sartori in Veneto. Il colore giallo paglierino dai riflessi verdolini riempie il calice mentre delicati profumi floreali e fruttati colpiscono il naso. Il sorso è fresco, agile, minerale, armonioso e dal finale di grande equilibrio

Un Turbiana in purezza che proviene da quelle zone che circondano il Lago di Garda. Un calice paglierino, dai profumi fruttati, erbacei e ammandorlati, che regala un sorso di bella freschezza, avvolgente e di buona mineralità nel finale

Un bianco che rappresenta l'immagine più rinomata della cantina Cà Maiol. Un bianco che parla del territorio del Lago di Garda e dello stile di casa, affinato in barrique, si contraddistingue per un profilo aromatico intenso, strutturato su note di frutta esotica, nocciole tostate, spezie leggere e gentili toni fumé. Il sorso è pieno, avvolgente e vivo, supportato da bella freschezza


Spumante veneto di grande freschezza e avvolgenza, affinato 24 mesi sulle fecce fini. I sentori agrumati, floreali e di frutta croccante richiamano un assaggio morbido e setoso, vivacizzato da un'intensa freschezza e da un sottile e brioso perlage


Un bianco di tradizionale anima lacustre, prodotto nella campagna limitrofa al Lago di Garda. Grazie a una vinificazione esclusivamente svolta in acciaio, riesce a mantenere vivi i sentori freschi e fruttati tipici dell'uva Trebbiano utilizzata e a regalare un sorso sapido e beverino, di bella persistenza palatale

Questo vino bianco leggero ed aromatico, è prodotto in una zona dal microclima speciale. Vicino ad un lago, questa varietà d'uva è caratterizzata da una grande freschezza e un finale persistente minerale

Un bianco fresco e minerale tipico del Lago di Garda, vinificato esclusivamente in serbatoi di acciaio così da mantere viva la fragranza naturale del frutto. Al naso sono i sentori agrumati ed erbacei a fare da padroni, dando vita a un assaggio piacevole e avvolgente, di grande sapidità, ampiezza e lunghezza aromatica

La più importante e complessa espressione della cantina di Sirmione, sul versante sud del Lago di Garda. Conquista al naso con i suoi morbidi aromi di agrumi, frutta bianca ed erbe aromatiche adagiati su uno sfondo minerale e sapido. Al palato è armonico, equilibrato e di grande pulizia, in cui la freschezza e la mineralità conducono la trama gustativa

Un bianco di tradizionale anima lacustre, prodotto nella campagna limitrofa al Lago di Garda. Grazie a una vinificazione esclusivamente svolta in acciaio, riesce a mantenere vivi i sentori freschi e fruttati tipici dell'uva Trebbiano utilizzata e a regalare un sorso sapido e beverino, di bella persistenza palatale


Bianco di grande espressività territoriale, simbolo della cantina e punto di riferimento dell'intera tipologia. Esibisce un bouquet composto da fiori bianchi, agrumi e mela verde; al gusto è fresco, pieno e minerale

Bianco di grande espressività territoriale, simbolo della cantina e punto di riferimento dell'intera tipologia. Esibisce un bouquet composto da fiori bianchi, agrumi e mela verde; al gusto è fresco, pieno e minerale


Un bianco di grande purezza e freschezza che nasce da viti di Turbiana coltivate nel versante meridionale del Lago di Garda. Al sorso è delicato, fine e minerale, di travolgente sapidità e di grande purezza espressiva, contraddistinto da una stuzzicante ventata di effluvi minerali, fruttati e floreali

Un bianco di grande territorialità, prodotto a partire da uve Trebbiano con vinificazione in serbatoi di acciaio. Fresco e avvolgente, si dona all'olfatto con profumi fruttati di pera, albicocca e pesca matura, contornati da note floreali e fregranti che aprono le porte a un assaggio fresco e pulito, rinfrescante e piacevolmente sapido

Un bianco morbido, rotondo, piacevole e succoso del versante meridionale del lago di Garda, vinificato e affinato in vasche d’acciaio e, per una piccola parte, in barrique. Si esprime in piacevoli nuance fruttate e floreali che accompagnano un sorso croccante, sapido, fresco e generoso


Un bianco che nasce sulle colline moreniche del Lago di Garda e presente un profilo fresco, piacevole e leggero. La maturazione breve in acciaio esalta le caratteristiche varietali dell'uva, lasciando esprimere aromi fruttati di agrumi, frutta a polpa bianca e cenni florali in un sorso sottile, dritto e di grande avvolgenza

Bianco di grande espressività territoriale, simbolo della cantina e punto di riferimento dell'intera tipologia. Esibisce un bouquet composto da fiori bianchi, agrumi e mela verde; al gusto è fresco, pieno e minerale

- 1 Lugana Monte del Frà 2021
- 1 Lugana Riserva Patrizia Cadore 2018
- 1 Lugana Superiore 'Antico Vigneto' Corte Anna 2019
- 1 Lugana 'Il Gruccione' Nunzio Ghiraldi 2021
- 1 Lugana 'I Frati' Ca' dei Frati 2021
- 1 Lugana Ancilla 2017
Etichette celebri e piccoli produttori da scoprire: Ca' dei Frati ed Ottella come riferimento dell'intera denominazione, Ancilla e Corte Anna come produttori assolutamente da scoprire. Bianchi dotati di corpo e morbidezza, freschezza e sapidità, profumi vigorosi e netti. Un viaggio tra le dolci e piacevoli brezze del Lago di Garda.