Lugana
Un bianco lombardo che nasce sui terreni morenici, ricchi di fossili marini, che compongono le colline che abbracciano il Lago di Garda. Vinificato e affinato in acciaio, svela una trama snella, beverina e decisamente fresca, dagli aromi di frutta bianca, agrumi e leggere sfumature minerali
Bianco di grande espressività territoriale, simbolo della cantina e punto di riferimento dell'intera tipologia. Esibisce un bouquet composto da fiori bianchi, agrumi e mela verde; al gusto è fresco, pieno e minerale
Fresca e intrigante espressione territoriale dal Lago di garda, profuma di lime e mela verde e si concede in un sorso morbido e avvolgente, di ottimo equilibrio aromatico.
Un’interpretazione agrumata, ricca e fruttata del terroir del Lago di Garda, prodotta con vinificazione e affinamento sulle fecce fini in acciaio. Un ventaglio olfattivo di agrumi e frutta esotica accompagna un sorso morbido, fresco e molto piacevole
Espressione morbida e delicata a base del vitigno Trebbiano di Lugana, da vigneti coltivati nel comune di Pozzolengo in provincia di Brescia, affina per alcuni mesi in acciaio ed esprime un gusto sottile, teso e sapido, profumato di fiori e mandorle fresche
Un bianco di grande purezza e freschezza che nasce da viti di Turbiana coltivate nel versante meridionale del Lago di Garda. Al sorso è delicato, fine e minerale, di travolgente sapidità e di grande purezza espressiva, contraddistinto da una stuzzicante ventata di effluvi minerali, fruttati e floreali
Bianco del Lago di Garda dal sorso delicato, elegante e piacevolmente intenso, nato da un affinamento di 2 anni in acciaio. Al naso richiama note di frutta esotica, frutta bianca, erbe aromatiche ed essenze minerali. Al palato è pulito, fresco e profondo, con tracce sapide e agrumate in chiusura
Un bianco minerale, sottile ed elegante della tenuta di Tommasi sul lago di Garda, vinificato e affinato in acciaio. Si esprime con nuance fruttate e floreale, arricchite da sfumature di erbe aromatiche e nuance tropicali. Al palato è sottile, rinfrescante, sapido e armonico
Fragrante e profumata versione da uve Turbiana che nascono in un vigneto a San Martino della Battaglia in provincia di Verona, si veste di un intenso giallo dorato e profuma di pesche gialle fresche, mandorle fresche e bacca di vaniglia mentre al gusto è ampia e e di buona intensità, di medio corpo ben bilanciato da una freschezza leggermente agrumata.
Il “Back to Silence” è un tributo al passato e alle antiche tradizioni. Una sperimentazione della cantina Ottella artigianale, fatta come una volta, ottenuta con lunga macerazione sulle bucce e senza filtrazioni. Emana profumi minerali e leggermente affumicati, con sensazioni fruttate, agrumate e balsamiche. Al palato è intenso, scattante, saporito e leggermente tannico
Un bianco dall'anima lacustre, immagine liquida che luogo da cui proviene: il Lago di Garda. Questa etichetta a base Turbiana è caratterizzata al naso da profumi fruttati a ammandorlati e da un sorso piacevolmente avvolgente e aromatico nel finale