Salta al contenuto principale

Amarone

Amarone

L'Amarone della Valpolicella è uno dei vini rossi più prestigiosi d'Italia, apprezzato a livello mondiale per la sua eccellenza enologica. Prodotto da uve autoctone della Valpolicella, come Corvina, Rondinella, Corvinone e Molinara, nasce da un processo di appassimento delle uve in graticci. Sebbene le sue origini siano antiche, l'Amarone moderno è nato nel 1936 grazie a un errore di vinificazione che ha portato alla fermentazione inattesa di una botte di Recioto. Celebre per la sua eleganza, complessità e struttura, l'Amarone è uno dei vini rossi più ricercati al mondo. Se sei un amante dei vini corposi e importanti, scopri la nostra selezione di vini rossi e acquista il tuo Amarone preferito a prezzi competitivi su Callmewine!

Leggi tutto
Promo
Amarone
67 Risultati
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Amarone Classico Tommasi 2020
91/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Tommasi
2020 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
39,50 €33,60 
33,60 
Amarone della Valpolicella 'Ruvaln' Adalia - Camerani 2019
Vino Slow
Slowine
2/3
Gambero Rosso
Camerani
2019 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
40,90 €32,70 
32,70 
Ne rimangono solo 2!
Amarone Classico Viviani 2018
92/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Viviani
2018 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
32,50 
32,50 
Amarone Classico 'Ca' Coato' Antolini 2020
Antolini
2020 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
58,50 
58,50 
Amarone 'Cavolo' Brigaldara 2019
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Brigaldara
2019 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
37,00 €31,50 
31,50 
Amarone Classico Riserva 'Capitel Monte Olmi' Tedeschi 2018
94/100
James Suckling
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Tedeschi
2018 | 75 cl / 17% | Veneto (Italia)
70,00 
70,00 
Ne rimangono solo 2!
Amarone Classico 'Moropio' Antolini 2021
Antolini
2021 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
41,00 
41,00 
Amarone Riserva 'Ca' Florian' Tommasi 2016 (Confezione)
2/3
Gambero Rosso
94/100
Veronelli
Tommasi
2016 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
83,50 €75,20 
75,20 
Amarone Classico Riserva Le Ragose 2013
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Le Ragose
2013 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
57,90 €49,20 
49,20 
Amarone 'Marne 180' Tedeschi 2021
93/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Tedeschi
2021 | 75 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
37,90 
37,90 
Amarone Riserva 'Ca' Florian' Tommasi 2003 (Confezione)
88/100
Robert Parker
Tommasi
2003 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
132,70 
132,70 
Amarone Classico Riserva 'Leone Zardini' Pietro Zardini 2018
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Zardini Pietro
2018 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
60,00 
60,00 
Amarone 'Selezione Antonio Castagnedi' Tenuta Sant'Antonio 2020
93/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Tenuta Sant'Antonio
2020 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
30,90 €27,80 
27,80 
Ne rimangono solo 2!
Amarone della Valpolicella Corte Bravi 2019
Corte Bravi
2019 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
47,00 
47,00 
Amarone 'Selezione Antonio Castagnedi' Tenuta Sant'Antonio 2019
91/100
Veronelli
93/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Tenuta Sant'Antonio
2019 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
30,90 
30,90 
Amarone 'Valmezzane' Camerani - Corte Sant'Alda 2017
3/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Camerani
2017 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
70,60 €60,00 
60,00 
Amarone 'Marne 180' Magnum Tedeschi 2021 (Confezione)
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
4/4
Vitae AIS
Tedeschi
2021 | 150 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
99,00 
99,00 
Amarone della Valpolicella Classico 'Pruviniano' Domini Veneti 2020
90/100
Veronelli
89/100
James Suckling
Domini Veneti
2020 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
36,00 
36,00 
Amarone 'Gioé' Santa Sofia 2016
5/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Santa Sofia
2016 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
75,80 €64,40 
64,40 
Ne rimangono solo 2!
Amarone Classico Zymé 2017
4/5
Bibenda
94/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Zymé
2017 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
117,50 
117,50 
Ultimo rimasto!
Amarone Classico Magnum Tommasi 2020 (Confezione)
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
Tommasi
2020 | 150 cl / 15% | Veneto (Italia)
89,00 €75,70 
75,70 
Amarone Classico Tommasi 2020 - 37.5cl
4/5
Bibenda
94/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Tommasi
2020 | / 15% | Veneto (Italia)
21,00 
21,00 
Amarone della Valpolicella Riserva 'Decem' Pietro Zardini 2013
Zardini Pietro
2013 | 75 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
150,00 
150,00 
Amarone della Valpolicella Classico Cesari 2020
90/100
Veronelli
Cesari
2020 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
34,50 
34,50 
Ultimo rimasto!
Amarone 'Conte Gastone' Massimago 2020
89/100
Veronelli
Massimago
2020 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
44,00 
44,00 
Ultimo rimasto!
Amarone Classico Corte San Benedetto 2019
Corte San Benedetto
2019 | 75 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
42,00 
42,00 
Amarone Classico Magnum Allegrini 2020
3/3
Gambero Rosso
95/100
Veronelli
94/100
James Suckling
Allegrini
2020 | 150 cl / 16% | Veneto (Italia)
170,00 
170,00 
Amarone Classico Zenato 2019
3/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Zenato
2019 | 75 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
48,00 
48,00 
Amarone 'Pietro dal Cero' Ca' dei Frati 2018
Ca' dei Frati
2018 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
76,10 
76,10 
Amarone 'Morandina' Prà 2017
94/100
James Suckling
Prà
2017 | 75 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
59,00 
59,00 
Ne rimangono solo 3!
Amarone Riserva Ferragù 2016
Ferragù
2016 | 75 cl / 17.5% | Veneto (Italia)
285,50 
285,50 
Amarone Ferragù 2017
Ferragù
2017 | 75 cl / 17.5% | Veneto (Italia)
102,00 
102,00 
Amarone Classico Riserva 'La Mattonara' Zymé 2009
2/3
Gambero Rosso
4/4
Vitae AIS
95/100
Robert Parker
Zymé
2009 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
360,00 
360,00 
Ne rimangono solo 3!
Amarone Classico Magnum Zenato 2019
5/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Zenato
2019 | 150 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
136,50 
136,50 
Amarone 'Cascina San Vincenzo' Pasqua 2017
93/100
James Suckling
Pasqua Vini
2017 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
55,00 
55,00 
Amarone della Valpolicella 'Santico' Santi 2019
2/3
Gambero Rosso
Santi
2019 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
36,00 
36,00 
Amarone Classico 'Vaio Armaron' Masi 2017
94/100
James Suckling
Masi
2017 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
71,00 
71,00 
Ultimo rimasto!
Amarone Riserva 'Ca' Florian' Tommasi 2003
Tommasi
2003 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
123,00 
123,00 
Ultimo rimasto!
Amarone della Valpolicella Classico Riserva De Buris 2010
De Buris
2010 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
274,10 
274,10 
Amarone Classico Magnum Tommasi 2020
91/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Tommasi
2020 | 150 cl / 15% | Veneto (Italia)
84,50 
84,50 
Amarone Classico Riserva 'Le Origini' Bolla 2018
94/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Bolla
2018 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
50,00 
50,00 
Amarone Classico Santa Sofia 2021
Santa Sofia
2021 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
47,00 
47,00 
Amarone Classico 'Rhetico' Bolla 2019
93/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Bolla
2019 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
35,00 €29,80 
29,80 
Amarone Pasqua 2019
93/100
Veronelli
Pasqua Vini
2019 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
36,00 €28,80 
28,80 
Amarone Valpantena Bertani 2021
3/4
Vitae AIS
92/100
Veronelli
Bertani
2021 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
39,90 
39,90 
Amarone 'Mai dire Mai' Pasqua 2013
3/3
Gambero Rosso
Pasqua Vini
2013 | 75 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
99,00 
99,00 
Amarone Cecilia Beretta - Pasqua 2019
Pasqua Vini
2019 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
37,50 
37,50 
Amarone della Valpolicella Classico Magnum Santa Sofia 2019 (Confezione)
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Santa Sofia
2019 | 150 cl / 15% | Veneto (Italia)
110,00 €93,50 
93,50 

Origini e storia dell’Amarone della Valpolicella

La leggenda narra che l’Amarone nacque quasi per caso nel 1936, quando un fusto di Recioto fermentò completamente, senza fermarsi, trasformando tutto lo zucchero in alcol. Fu allora che l’enologo Adelino Lucchese, assaggiandolo, dichiarò: “questo non è un amaro, è un Amarone”. Da quel momento iniziò il successo di un vino ricco e potente, che già negli anni ’50 veniva venduto in piccole quantità. Nel 1968 ottenne la denominazione DOC Valpolicella e nel 2010 la prestigiosa DOCG Amarone della Valpolicella.

La zona di produzione dell’Amarone

L’Amarone viene prodotto esclusivamente in Verona, all’interno della Valpolicella, dove rientrano 19 comuni. In particolare, la zona “Classico” comprende:

  • Negrar,
  • Fumane,
  • Marano,
  • Sant’Ambrogio,
  • San Pietro in Cariano, considerata l’area più tradizionale per la produzione del vino

Identikit dell’Amarone della Valpolicella: le principali caratteristiche

L’Amarone è uno dei più iconici e strutturati vini rossi italiani, celebre per il suo carattere deciso, l’elevata gradazione alcolica e la straordinaria capacità di evolversi nel tempo. Per conoscerlo a fondo, ecco una panoramica delle sue principali caratteristiche suddivise per aspetti fondamentali.

<h3>Profilo Organolettico del miglior Amarone</h3>

Il profilo sensoriale dell’Amarone è tra i più complessi nel panorama enologico italiano. Questo vino regala un’esperienza intensa al naso e al palato:

  • Colore: rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento
  • Profumi: note di frutta rossa matura (ciliegie, prugne), spezie dolci, tabacco, cacao e sfumature balsamiche
  • Gusto: pieno, caldo, vellutato, con tannini morbidi e ben integrati, finale lungo e molto persistente

Vitigni utilizzati

L’Amarone è prodotto esclusivamente da vitigni autoctoni della Valpolicella, che contribuiscono in modo distinto al suo equilibrio e alla sua complessità:

  • Corvina Veronese (45%-95%): apporta struttura e freschezza
  • Rondinella (5%-30%): aggiunge colore e fragranza
  • Corvinone (fino al 50%): accentua corpo e intensità aromatica
  • Molinara (fino al 10%, opzionale): talvolta presente per donare leggerezza e acidità

Invecchiamento e affinamento

L’Amarone è un vino che richiede pazienza. Dopo la fermentazione, segue un lungo periodo di affinamento in legno, fondamentale per svilupparne il carattere:

  • Affinamento minimo: 2 anni in botte
  • Versioni Riserva: minimo 4 anni
  • Evoluzione in bottiglia: anche oltre i 10-15 anni nelle annate migliori

Con il tempo, l’Amarone sviluppa aromi terziari come cuoio, liquirizia, pepe nero e note tostate, diventando un vino da meditazione.

Gradazione alcolica

L’appassimento delle uve e la concentrazione degli zuccheri portano l’Amarone a una gradazione alcolica elevata:

  • Gradazione media: tra 15% e 16,5% vol.
  • È proprio questo alto tenore alcolico a conferire al vino la tipica sensazione di calore e rotondità al palato.

Abbinamenti consigliati con l’Amarone

Grazie alla sua struttura poderosa e al profilo aromatico complesso, l’Amarone si sposa con piatti altrettanto ricchi e intensi:

  • Carni rosse importanti: brasati, arrosti, selvaggina
  • Formaggi stagionati: come Parmigiano Reggiano, pecorino o formaggi erborinati
  • Piatti tipici veneti: risotto all’Amarone, pastissada de caval, polenta con salsiccia
  • Ottimo anche da solo, come vino da meditazione

I grandi produttori di Amarone

Scegliere un Amarone significa anche conoscere le cantine che hanno fatto la storia di questo vino. Dalla tradizione artigianale alle realtà più innovative, i produttori dell’Amarone della Valpolicella sono custodi di un sapere enologico unico, tramandato da generazioni. Ecco alcuni nomi imperdibili per chi cerca qualità, autenticità e personalità nel calice:

  • Allegrini – Storica famiglia della Valpolicella, simbolo di qualità e innovazione.
  • Tommasi – Tra i produttori più conosciuti, unisce tradizione e visione internazionale.
  • Masi – Pioniere nell’appassimento moderno, ambasciatore dell’Amarone nel mondo.
  • Zenato – Eleganza e struttura, con uno stile riconoscibile e apprezzato a livello globale.
  • Quintarelli – Il "maestro dell’Amarone", icona artigianale per appassionati e collezionisti.

Se cerchi un vino che unisca eleganza, intensità e personalità, esplora la nostra selezione di Amarone della Valpolicella DOCG su Callmewine. Troverai etichette selezionate, annate pregiate e prezzi competitivi: il modo perfetto per portare a casa un grande simbolo del vino italiano.

Leggi tutto