Amarone
L’Amarone è un grande rosso veneto famoso in tutto il mondo, ambasciatore dell’eccellenza enologica italiana. Viene prodotto da uve autoctone della Valpolicella come Corvina, Rondinella, Corvinone e Molinara, lasciate appassire per alcuni mesi fino a raggiungere una notevole ricchezza aromatica. Sebbene le prime testimonianze di un vino secco e robusto nato da uve appassite risalgano all’antichità, la genesi del modero Amarone dimostra come da un errore possano nascere grandi cose: è stato prodotto per la prima volta per sbaglio nel 1936 dalla vinificazione completa di una botte di Recioto, erroneamente sfuggita all’arresto della fermentazione, con la conseguente trasformazione di tutti gli zuccheri in alcool. Oggi il suo prestigio e le sue qualità sono riconosciute in tutto il mondo: eleganza, struttura e complessità che gli hanno permesso di raggiungere i vertici del panorama enologico mondiale.


Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale

Un corposo, morbido e intenso rosso della Valpolicella, nato da uve appassite in fruttatio e da una sosta in botti di rovere di almeno 18 mesi. Il bouquet è intenso e complesso, composto da dolci note di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, cacao, spezie e noce moscata. Il sorso si rivela avvolgente, materico, elegante e persistente


Frutto dell’omonimo vigneto del comune di Grezzana, si distingue per ricchezza e intensità, bene bilanciato tra esuberanza e compostezza. Matura per 24 mesi in botti piccole e per altri 24 in botti grandi. Profumi di amarene, frutta essiccata, erbe balsamiche e spezie dolci invitano ad un sorso morbido, rotondo, caldo e persistente



Un rosso dalla personalità ricca, vigorosa e potente e dalla tessitura densa e concentrata, affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ricchi, profondi e complessi, di frutta molto matura o in confettura, cioccolato fondente, spezie orientali ed erba balsamiche. Il sorso è robusto, ricchissimo, elegante e molto lungo

La “Selezione Antonio Castagnedi” è una delle etichette di punta della Tenuta San’Antonio: un rosso intenso e corposo affinato per 24 mesi in botti di rovere. Ha un profilo aromatico complesso e affascinante con sentori di tabacco, liquirizia, spezie dolci, frutta sotto spirito e molto altro. Al palato è morbido, energico, possente e molto lungo


Un elegante, potente e ampio rosso della Valpolicella, ottenuto da un lungo appassimento delle uve in fruttaio. Al naso diffonde aromi intensi e complessi di amarena sotto spirito, prugna e frutta secca, sbuffi balsamici, spezie dolci, vaniglia, cacao e sfumature tostate. All'assaggio rivela un corpo muscoloso, possente e decisamente intenso, con tannini dolci e lunghissimo finale dalle leggere sfumature mentolate


Un rosso rotondo, morbido, equilibrato e seducente, che nasce da uve appassite in appositi fruttai e da un affinamento di 24 mesi in botti e barrique. Il corredo aromatico è ricco e generoso, dovuto alla combinazione di intense note fruttate e da sfumature speziate e tostate


Un rosso nobile e aristocratico, dotato di un’affascinante ricchezza aromatica e di un notevole potenziale di invecchiamento. Ha profumi di ciliegia molto matura, frutti di bosco e legni nobili, risulta morbido, profondo, robusto e intenso. Matura dai 36 ai 48 mesi in grandi botti di rovere


Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale





Un rosso della Valpolicella corposo e robusto, affinato per oltre 48 mesi in legno e almeo un anno in bottiglia. Il suo colore rosso rubino carico anticipa un bouquet di frutta scura e frutti rossi maturi, con note di spezie dolci e cacao. Al palato rivela tutta la sua potente struttura, con tannini ben disciolti e un finale piacevolmente dolce e succoso




Rosso potente, caldo e materico della Valpolicella che affina per 42 mesi in barrique. Il profilo olfattivo è molto denso, concentrato ed esibisce aromi di frutta in confettura e sotto spirito, note di cacao amaro, fiori secchi, soffi mentolati e fichi secchi. Al sorso mostra spessore, morbidezza e ricchezza, con una forte avvolgenza e una densa componente materica





Un rosso importante e complesso, fatto come una volta con metodi artigianali, affinato per 48 mesi in botti di media dimensione. Prende il nome dal piccolo rametto della vite che impreziosisce la bottiglia. Ha una personalità morbida, intensa, complessa, articolata e persistente

Un'espressione iconica e autorevole della tipologia che incarna in maniera eccezionale potenza, struttura, complessità e intensità organolettica. Grazie all'appassimento delle uve sui graticci e un lungo affinamento di 30 mesi in barrique, si presenta di corpo robusto e con una trama tannica morbida e avvolgente. All'olfatto è ricco, con profumi di frutta matura, fiori essiccati, cioccolato e tabacco, mentre al palato è ben equilibrato, caldo e possente

Morbido ma intenso e vigoroso, questo grande rosso rappresenta fedelmente il territorio a cui appartiene: dal colore rubino con tendenze al granato, libera all’olfatto profumi di ciliegie sotto spirito e di prugne essiccate, con intensi e affascinanti rimandi a tabacco e spezie orientali. Al gusto è pieno e intenso, ben bilanciato da una freschezza di frutta matura e con un finale molto persistente.



Un grande nome dell’enologia italiana, un esempio di eleganza e di impeccabile equilibrio, affinato per 72 mesi in botti di rovere. Robusto, importante e prestigioso, presenta un bouquet di ciliegie, frutta rossa matura, vaniglia e spezie dolci. Il gusto è vellutato, strutturato e molto persistente. Da provare nel formato Magnum

Nato da una maturazione di 36 mesi in botti grandi di rovere, questa bottiglia Magnum si presenta come esempio classico e paradigmatico della tipologia per via della possente struttura e di una complessa intensità aromatica. Ha profumi di ciliegie, vaniglia, spezie ed erbe balsamiche e un gusto ricco, caldo e profondo

Espressione della Valpolicella che prende il nome dalla zona da cui provengono le uve, situata nella zona classica. Dopo 3 anni di affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia si esprime con intensità. Profuma di amarene, frutti di bosco e spezie dolci. Al palato è morbido, rotondo, caldo e robusto


Una delle più importanti, celebri e preziose espressioni della tipologia, nata da una lunghissima maturazione di almeno 5 anni in barrique. Concentrazione, struttura, ricchezza aromatica, eleganza, complessità, potenza e straordinaria longevità sono solo alcune delle doti che hanno reso grande questa bottiglia nel mondo

Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale

Corposo, intenso ed importante, questo rosso nasce da un lungo affinamento di almeno 24 mesi in barrique e di altri 3 anni tra acciaio e bottiglia, al fine di sviluppare al meglio il suo ampio corredo aromatico, tipico e paradigmatico. Sentori di amarene, cioccolato, frutta rossa e spezie dolci in un sorso morbido, potente e molto lungo



Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale

Un rosso della Valpolicella corposo e robusto, affinato per oltre 48 mesi in legno e almeo un anno in bottiglia. Il suo colore rosso rubino carico anticipa un bouquet di frutta scura e frutti rossi maturi, con note di spezie dolci e cacao. Al palato rivela tutta la sua potente struttura, con tannini ben disciolti e un finale piacevolmente dolce e succoso