Champagne - Extra Brut

Un Blanc de Noirs della Cote des Bar dal profilo cremoso, fresco e slanciato, realizzato con uve Pinot Nero. Descrive al naso un profilo di ricercata delicatezza, fatto di frutta secca, agrumi, spezie e cenni floreali. Il sorso coniuga una cremosa bollicina, gentile freschezza e piacevole avvolgenza

Fine e ampiamente elegante, questa succosa espressione del territorio champenoise dalla Montagna di Reims affina per circa 24 mesi sui propri lieviti: esplode poi alla degustazione con profumi intensi e golosi, identitariamente Pinot, con note di pesca, lampone e frutti rossi, arricchiti da struttura, freschezza, cremosità e tocchi minerali

Cremosa e avvolgente espressione della Valle della Marna a base di Pinot Nero e Pinot Meunier che affina per 42 mesi sui lieviti, esprime un bouquet dai toni dela frutta bianca, pan brioche e agrumi canditi rivelandosi in un sorso fresco e morbido, dal finale aromatico peristente che ricorda l'uva spina e la susina mirabella

Un Extra Brut di grande carattere e freschezza, che nasce da sole uve a bacca scura della Vallé de la Marne. Riposa per lungo tempo sui lieviti in bottiglia e si arricchisce di sensazioni fruttate, saline e cremose che aprono le porte a un sorso verticale, vibrante, freschissimo e di lunga persistenza. Perfetto da solo, ottimo con pesce crudo e indimenticabile con il caviale!

Etichetta di grande finezza ed eleganza della maison Bruno Paillard, ottenuta da 35 Cru e dall'assemblaggio dei tre vitigni tipici della regione. Note di vaniglia, pasticceria, agrumi, miele, mazzi di fiori bianchi e gialli si schiudono da una tessitura cremosa e fresca, animata da un perlage intenso e di grana finissima

Un'espressione autorevole ed elegante prodotto dal tradizionale blend di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Con un riposo di almeno 60 mesi sui lieviti si arricchisce al naso di fragranti sentori di crosta di pane e piccola pasticceria. Il sorso è energico, nitido e di persistente piacevolezza gustativa

Note fruttate di albicocca e pesca con echi di burro e mandorla compongono il bouquet olfattivo di questo espressivo Brut fatto come una volta con metodi artigianali. Il gusto è cremoso e burroso, perfettamente bilanciato da una vivace freschezza e da una punta di sapidità

"L'inattendue" è il Blanc de Blancs di Remy Massin realizzato nella Cote des Bar da uve Chardonnay. Teso, fresco e sorprendentemente delicato e fine, regala note floreali, agrumate e di pesca bianca, con un sottofondo di spezie dolci

Un assemblaggio di 5 terroir dove si coltivano viti di Chardonnay che viene affinato per almeno 48 mesi sui lieviti. Dal portamento elegante e strutturato, di personalità e carattere, cremoso e setoso, delizia il naso con le sue piacevoli note di agrumi, mandorla tostata, pasticceria secca e soffuse sensazioni minerali e salmastre

Sale e agrumi, freschezza ed eleganza: il riassunto dell'anima di questo blend fatto con metodi artigianali e costituito per la maggior parte da Pinot Meunier, insieme a percentuali minori di Chardonnay e Pinot Noir. Un calice che affascina ad ogni sorso, regalando emozioni gustative eleganti e fini, dal ricordo infinito e appagante

Proveniente dalla Cote de Blancs, questa bollicina realizzata con sole uve Chardonnay, si dona al suo bevitore in tutta la sua disarmante eleganza. Profumi di agrumi, frutta secca e pan brioche si amalgamano con armonia, lasciando spazio a un sorso di ottima freschezza e mineralità

Un Extra Brut che rappresenta la quintessenza dell'etichetta Yellow Label e proviene da un assemblaggio di vecchi vini riserva. Affinato per almeno 3 anni sulle fecce fini, richiama al naso note di miele, burro, spezie, fiori e leggere sfumature citrine e minerali. Il sorso è cremoso e intenso, di buon corpo e raffinata eleganza, dal perlage finissimo

Una bollicina che incarna lo stile puro ed elegante della maison e viene maturata per almeno 4 anni in bottiglia sui lieviti. Il sorso è cremoso, slanciato, teso ed elegante, arricchito da aromi di agrumi, cenni minerali, note di frutta secca e tostata, con richiami di pasticceria secca

Una bollicina di grande fascino ed eleganza, maturata per ben 4 anni sui lieviti. Il naso profuma di note di burro, fiori bianchi, spezie dolci, agrumi e ricordi minerali. Il sorso è slanciato, dritto e cremoso, di spiccata mineralità e freschezza

Un Extra Brut di grande eleganza e ricchezza, nato da un riposo sui lieviti per oltre 48 mesi. Dischiude aromi di frutta matura e canditi, mentre al palato è fresco e di sapidità minerale, con una piacevole persistenza fruttata

Dalla Vallée de la Marne e Cote des Blancs prende vita questa bollicina di grande freschezza, finezza e mineralità, affinata per almeno 18 mesi sui lieviti. Dalle note di agrumi, crosta di pane, suggerimenti di frutta secca, sensazioni minerali e sapide, mostra un corpo di media intensità e struttura, armonico, ricco ed equilibrato, di travolgente freschezza minerale

Frutto del Grand Cru di Verzy, artigianale, fatto come una volta, prodotto con prima fermentazione in legno e acciaio e affinamento sui lieviti in bottiglia per circa 32 mesi. Si esprime con grande vivacità, energia e tensione, rivelando delicati aromi di erbette di campo, frutta, agrumi e gesso. Il sorso è slanciato, fresco e molto minerale, dalla persistenza quasi salina


Espressione in rosa di Pinot Nero del Grand Cru di Verzy, caratterizzata da equilibrio, piacevolezza e da una mineralità tipicamente territoriale. Emana profumi delicati di piccoli frutti rossi, frutta bianca, erbette e rose rosse. Al palato è teso, fresco, succoso e slanciato, dalla persistenza quasi salina. Artigianale, fatto come una volta

Una celebre e prestigiosa etichetta nata da diversi Grand Cru e Premier Cru che prende il nome dal numero della cuvée utilizzata. Dopo un affinamento di circa 36 mesi sui lieviti emana profumi di frutta gialla, canditi e agrumi e ha una personalità fresca, cremosa vivace e piacevolmente complessa

Espressione nobile e irresistibile della Vallée de la Marne prodotta con metodi artigianali. Il perlage, fine ed elegante, e i ricordi di miele, fiori bianchi e frutta secca fanno da apripista ad un gusto ricco e ampio, profondo e di magistrale eleganza

Un'etichetta di prestigiosa nomea ed eccezionale qualità tutta giocata sulle tonalità più classiche della magica zona francese. Fiori, frutta bianca, agrumi e vaniglia al naso, cedono il passo a un assaggio didattico, preciso e pulitissimo, in grado di accompagnare alla perfezione i vostri brindisi

Un vero capolavoro firmato Bollinger, questo blend di Pinot Noir e Chardonnay deve il suo nome all'espressione Récemment Dégorgé, garanzia di un lungo periodo di affinamento sui lieviti. Tutti tirati rigorosamente con tappo di sughero e con rémuage manuale, questi spumanti sono ricchi, avvolgenti e dinamici

Nato da un cuvée che comprende diverse annate dell’Atavique, conservate con metodo Solera, e da un affinamento sui lieviti in bottiglia di almeno 40 mesi, artigianale, fatto come una volta Si esprime con complessità e precisione in un bouquet di mandorle, brioche ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco, ricco, intenso, teso e slanciato, di bella mineralità

Un Grand Cru artigianale della Montagne de Reims da uve Chardonnay e Pinot Noir di Verzy. Limpido, verticale e di grande tensione, con vibrante freschezza e piacevole mineralità, richiama al naso note di agrumi, mandorla, frutta secca e ricordi di pasticceria

Etichetta fatta con metodi artigianali e prodotta ai confini sud della Côte de Blancs, nella terra dove dominano le uve Pinot Meunier. Infatti questa bottiglia, dal carattere elegante e fresco, è composta principalmente da questa varietà che gli dona una forte nota minerale e agrumata. Il sorso è caratterizzato da una fine freschezza, una piacevole nota citrica e una bollicina molto sottile e persistente

Una melodica etichetta disegnata da un pentagramma segnato da note musciali. Di grande classe, eleganza e stile, proviene da un'accurata selezione di ben 7 villaggi tra la Vallèe de la Marne e la Cote des Blancs, vinificati in barrique. Note di agrumi maturi, biscotti, crema pasticcera, lieviti, fiori bianchi e crosta di pane si condensano da una struttura equilibrata e armonica, dalla bollicina molto fine e delicata

Una bollicina rosata firmata Moet & Chandon che incarna in maniera perfetta lo stile della maison, coniugando in un solo calice freschezza e corpo, finezza e concentrazione. Al naso sono gli agrumi a vestire il ruolo di protagonisti, intervallati da sensazioni fragranti e saline che aprono le porte a un assaggio saporito, rinfrescante e avvolgente

Intensa, cremosa ed armonica espressione biologica, biodinamica, fatta come una volta con metodi artigianali del terroir della Cote de Bars, contiene una maggioranza di Pinot Noir a cui si aggiunge un saldo di Chardonnay: dopo un affinamento di circa 36 mesi sui lieviti, si esibisce in un intrigante bouquet aromatico a base di note fruttate, di pera matura, agrumi, pesche e fiori misti

Un'etichetta di prestigiosa nomea ed eccezionale qualità tutta giocata sulle tonalità più classiche della Champagne. Fiori, frutta bianca, agrumi e vaniglia al naso, cedono il passo a un assaggio didattico, preciso e pulitissimo, in grado di accompagnare alla perfezione i vostri brindisi

Espressione fedele e giustamente celebre della Cote des Blancs, ottenuta dalle uve di Chardonnay di tre differenti Grand Cru. La creazione della cuvée prevede il vino d’annata per l’80% con aggiunta di vino di riserva composto dalle precedenti 14 vendemmie secondo il Metodo Solera. Fiori, frutta bianca, miele e bricohe definiscono i suoi morbidi ed eleganti connotati, tipici del terroir

Dopo più di 60 mesi trascorsi sui lieviti in bottiglia, questo Millesimato realizzato con sole uve Chardonnay, si mostra in tutta la sua finezza e magneticità. Fruttato e floreale al naso, con sfumature molto identitarie di zenzero e noce moscata che guidano a un sorso di nobile fattura, elegante, armonico e di piacevole intensità gustativa

La Jean Louis Vergnon dedica la sua intera produzione allo Chardonnay e questo Blanc de Blancs Extra Brut ne è un esempio cangiante! Le uve provengono da Grand Cru di eccellente qualità come Mesnil-sur-Oger, Avize e Oger e i vini di riserva aggiunti al blend sono un ingrediente segreto impeccabile per la realizzazione di questa etichetta. Salino, minerale, tagliente e dritto: da bere, subito!

Etichetta artigianale francese che esprime la territorialità della nota regione dalla quale proviene, realizzata dalla cantina Vincent Brochet. Il colore giallo paglierino brillante introduce un perlage fine e ricchi aromi di frutta matura e mandorle tostate. Il sorso è di grande freschezza ed armonia mentre la chiusura è persistente e leggermente agrumata

Bollicina biodinamico, biologico, artigianale di Chardonnay vinificate in barrique di rovere e maturate in bottiglia per 48 mesi sui lieviti, si rivelano in un delicato colore dorato e perlage fine. L’olfatto è sorpreso da una complessità di toni minerali e marini, con sfumature legnose e agrumate, che accompagnano un sorso dalla piacevole freschezza floreale e sapidità. Il finale è lungo ed elegante con richiami di limone

"Terre d'Irizee" viene realizzato da una selezione artigianale di parcelle della Vallèe de Marne a partire da uve Pinot Meunier e piccola parte di Chardonnay. maturato poi almeno 30 mesi sui lieviti. Aromi di crema pasticcera, frutta secca, spezie, agrumi e frutta a polpa bianca si intrecciano su un corpo soffice e cremoso, di grande tensione e vibrante freschezza

La “Cuvée 82/15” viene realizzata unendo le riserva di tutte le annate comprese tra il 1982 e il 2015, conservate secondo il Metodo Solera. Un affinamento sui lieviti in bottiglia di circa 48 mesi contribuisce a raggiungere ricchezza e complessità: profumi di mandorle, burro, agrumi, pan brioche e un sorso morbido, cremoso, teso, fresco, minerale e molto elegante


Bollicina artigianale che nasce da anitche viti di Chardonnay e Pinot Noir coltivate all'interno dei 3 Grand Cru di Avize, Ay e Ambonnay. Note di agrumi maturi, frutta secca e ricordi tostati fanno perno su una struttura armonica ed equilibrata, dotata di slancio, freschezza e classe

Questo Blanc de Blancs Millesimato del Grand Cru di Verzy è la punta di diamante della piccola maison Mouzon Leroux, prodotto con un affinamento sui lieviti in bottiglia per oltre 60 mesi, senza aggiunta di solfiti. Un bouquet ampio e complesso di frutta matura ed essiccata, fiori bianchi, gesso, sale, vaniglia e pane tostato introduce un sorso molto ricco, cremoso, saporito, minerale, fresco e persistente. Artigianale, fatto come una volta

36 mesi sui lieviti danno vita a questa espressione raffinata ed elegante della Côte des Blancs, fatta con metodi artigianali. Il bouquet profuma di note di frutta secca, agrumi e dolci lievitati. Il gusto è dinamico e soffice, vivacizzato da una sottile bolla e da pregevole spinta minerale


Interpretazione champenoise nata dal perfetto bilanciamento di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier e affinata sui lieviti per almeno 48 mesi. Il suo colore dorato accompagnato da un perlage fine anticipa un profilo aromatico floreale, intervallato da sentori di lieviti e crosta di pane e note fruttate di pesca e agrumi. Il sorso è corposo ed equilibrato, caratterizzato da una notevole sapidità

Un'affascinante e nitida etichetta che proviene da una selezione di 7 diversi terroir della Cote des Blancs e Vallée de la Marne. Al naso regala sensazioni di piccoli frutti rossi, crosta di pane, note di pasticceria e piacevoli richiami minerali. Il sorso è elegante, delicato e fine, di appagante freschezza e piacevole mineralità

Un incredibile Premier Cru a base di uve Pinot Noir, maturato a lungo sui lieviti. Aromi complessi e intensi di frutti di bosco, agrumi, melograno, frutta secca e ricordi tostati animano un corpo elegante, complesso e di ottima tensione, con limpida freschezza e soffuse note minerali

Freschezza, ampiezza e stile contraddistinguono questa etichettta Grand Cru dela Montagne de Reims. Un lungo affinamento sui lieviti che si protrae per almeno 6-7 anni sviluppa un profilo aromatico intenso e avvolgente, in cui svetanno note di crosta di pane, frutta secca e vaniglia. Il gusto è cremoso, pulito e morbido, solleticato da una pregevole e finissima bollicina

Una celebre e prestigiosa etichetta nata da diversi Grand Cru e Premier Cru che prende il nome dal numero della cuvée utilizzata. Dopo un affinamento di circa 36 mesi sui lieviti emana profumi di frutta gialla, canditi e agrumi e ha una personalità fresca, cremosa vivace e piacevolmente complessa

Un'edizioni limitata ed esculsiva, realizzata dal chef de cave soltanto nelle migliori annate. Maturato per oltre 12 anni sui lieviti, sviluppa un bouquet elegante e complesso, con note di pasticceria, agrumi, frutta tropicale, miele, spezie dolci e pasticceria. Ampio e setoso al palato, con una piacevole tensione e una scia minerale
Massimo un prodotto per ordine

Una bollicina cremosa ed avvolgente realizzata dalla cantina francese Michel Hoerter con sole uve Chardonnay ed un affinamento sui lieviti minimo di 30 mesi. Il colore è giallo paglierino tenue dal perlage fine e persistente, al naso emergono note di frutta a polpa gialla, piccola pasticceria e cenni leggeri di tostatura. Il sorso è fresco, minerale, morbido, armonioso e dal finale persistente

Un Grand Cru artigianale Blanc de Blancs da uve Chardonnay che colpisce per la classe e la profondità del sorso. Maturato per almeno 36 mesi sui lieviti, rivela un profilo olfattivo fresco e complesso, con note di agrumi, fiori bianchi e ricordi di burro e frutta secca. Il sorso è ampio, profondo e di grande tensione

Una bollicina perfetta per sorprendere gli ospiti realizzata dalla cantina francese Agrapart con un ampio blend ed un affinamento di 24-36 mesi sui propri lieviti. Il colore giallo dorato introduce fragranti aromi di frutta, spezie ed agrumi. Il sorso è fresco, minerale, pieno, ricco e lungo
Massimo un prodotto per ordine


Una celebre e prestigiosa etichetta Magnum nata da diversi Grand Cru e Premier Cru che prende il nome dal numero della cuvée utilizzata. Dopo un affinamento di circa 36 mesi sui lieviti emana profumi di frutta gialla, canditi e agrumi e ha una personalità fresca, cremosa vivace e piacevolmente complessa

Espressione elegante e ricercata dello Chardonnay vinificato in purezza nella regione di Champagne. L'affinamento di almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia arricchisce il bouquet olfattivo di questo Blanc de Blancs di ricordi agrumati e di miele di acacia. Il sorso rivela una mineralità e freschezza inaspettata accompagnato da un finale lungo e avvolgente

Una melodica etichetta disegnata da un pentagramma segnato da note musciali. Di grande classe, eleganza e stile, proviene da un'accurata selezione di ben 7 villaggi tra la Vallèe de la Marne e la Cote des Blancs, vinificati in barrique. Note di agrumi maturi, biscotti, crema pasticcera, lieviti, fiori bianchi e crosta di pane si condensano da una struttura equilibrata e armonica, dalla bollicina molto fine e delicata


Una bottiglia rara e prestigiosa, questo Blanc de Blancs a base unica di Chardonnay affina per almeno 60 mesi in bottiglia sui propri lieviti prima di subire la sboccatura: colpisce per ricchezza e cremosità di sorso, rappresentando con fierezza il suo village grand cru di appartenenza: Cramant!


Espressione artigianale, fatta come una volta di uve di Pinot Noir affinate almeno 72 mesi sui lieviti. La lunga maturazione dona a queste bollicine un colore giallo paglierino intenso e i tipici sentori di lievito e crosta di pane, accompagnati da richiami floreali. Al palato si caratterizza per una straordinaria eleganza e una forte struttura dalle note minerali
Massimo un prodotto per ordine


Un'espressione fascinosa e affascinante fatto come una volta con metodi artigianali da un vigneron entusiasmato dall'Agricoltura Biodinamica. Morbido, cremoso, setoso, il sorso vi avvolgerà la bocca lasciandovi un ricordo denso e indimenticabile, contornato da profumi di pan brioche e di mare

Una bottiglia rara e prestigiosa, questo Blanc de Blancs a base unica di Chardonnay affina per almeno 60 mesi in bottiglia sui propri lieviti prima di subire la sboccatura: colpisce per ricchezza e cremosità di sorso, rappresentando con fierezza il suo village grand cru di appartenenza: Cramant!

Una particolare etichetta, fatta come una volta con metodi artigianali, che viene prodotta da un assemblaggio di 7 differenti vitigni, alcuni dei quali dimenticati. Al naso esibisce un profilo aromatico ricco di note di frutta gialla, fiori e sfumature di vaniglia. Il sorso, guidato con classe da una sublime freschezza, mostra un profilo deciso, elegante e intenso

Un'espressione fatta come una volta con metodi artigianali viva e vigorosa di Pinot Noir proveniente dal cuore della Vallée de la Marne. Dopo un affinamento di almeno 18 mesi sui lieviti, si distingue per un profilo odoroso capace di unire finezza e potenza aromatica, dalle note fruttate e floreali, con contorni di panificazione. In bocca è ricco e scorrevole, pronto ad accompagnare i migliori brindisi


Extra Brut nato sa una selezione da Pinot Noir e Chardonnay di 22 piccoli vigneti del Grand Cru di Bouzy, con affinamento sui lieviti in bottiglia per 36 mesi. È caratterizzato da eleganti sentori di fiori, pasticceria, erba balsamiche e mediterranee. Al palato è teso, fresco, secco, succoso e molto minerale

Interpretazione champenoise biodinamica, fatta come una volta secondo metodi artigianali. Matura sui lieviti indigeni per 36 mesi e si presenta con un colore paglierino brillante, che anticipa freschezza e profondità di profumi agrumati, fiori bianchi e un finale di meringa. Il sorso è nitido e fresco, di grande mineralità e armoniosa persistenza

Un'espressione della Côte des Bars nata dall'assemblaggio di uve Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Blanc. La fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in barrique di legno conferisce un bouquet profondo e dai toni boisé e il riposo sui lieviti ne completa il profilo con sentori cremosi e croccanti. Il sorso è minerale e profondo, ben espressivo del territorio della Aube

Un'interpretazione elegante e corposa del classico blend di Chardonnay e Pinot Noir, tutta giocata su una morbidezza vellutata e cremosa e su un corredo aromatico speziato e fragrante. Le uve provengono dai Grand Cru di proprietà dislocati tra Le Mesnil-sur-Oger e Ay e fermentano parzialmente in botti di legno

Bollicine di Pinot Noir biodinamiche, fatte come una volta secondo metodi artigianali dal colore paglierino e perlage fine e cremoso. Il bouquet intenso e inebriante si declina in sentori di ribes, ciliegia, mela rossa e profumo di vaniglia e brioche. Il palato è fresco e complesso, caratterizzato da note fruttate e floreali, di spezie dolci e noci tostate. Regala una buona persistenza sul finale

Una bollicina fatta come una volta con metodi artigianali proveniente dalla Cotes de Bars, si compone in purezza di Chardonnay ed affina sui lieviti per circa 48 mesi, sviluppando un'intrigante complessità olfattiva segnata da intensi spunti minerali, agrumati e di pasticceria