Carignano del Sulcis
Il Carignano del Sulcis è un rosso sardo, un vino del mare fine e potente come l'isola che lo ospita. Viene ottenuto dall'uva Carignano, conosciuta come Carignan o Mazuelo nel mondo, è però presente da secoli nella regione ed ha, a tutti gli effetti, messo radici molto profonde sui terreni sabbiosi della Sardegna. Secondo la leggenda, furono addirittura i Fenici a portare quest’uva sull’isola, che si diffuse poi grazie ai Romani. Il terroir di mare contribuisce a rendere il Carignano del Sulcis differente rispetto ai suoi omologhi internazionali. Rispetto al Cannonau, l’altro grande rosso dell’isola, il Carignano del Sulcis tende a giocare più sulla finezza che sull’intensità, sulla freschezza rispetto al calore. Lungi dall’essere un vino leggero, però, presenta spesso aromi di frutti rossi che incontrano spezie dolci e sentori iodati che tradiscono l’origine mediterranea. Il Carignano del Sulcis è l’esempio perfetto di come anche zone meno conosciute e varietà più rare possono donare vini di grandissima caratura. Scoprili su Callmewine!
Un'espressione di viticoltura isolana profondamente territoriale e mediterranea, dal cuore della Sardegna. Vampate floreali e fruttate accompagnano la prima olfazione, guidando a un assaggio armonico, morbido ed equilibrato, caratterizzato in chiusura da toni balsamici
Una riserva della zona del Sulcis di grande corpo ed eleganza che matura per 10 mesi in barrique. Ha un sorso denso, gustoso e ricco, con intense sfumature floreali, speziate e fruttate
Un Rosato di Sardegna che si contraddistingue per un profilo aromatico floreale e fruttato, di fresca e agile beva. Vinificato esclusivamente in acciaio per mantenerne viva la naturale fragranza, regala sensazioni intense di sottobosco e fiori freschi che guidano a un assaggio succoso, fresco e piacevolmente sapido.
Un rosso fresco, fruttato, piacevole e mediterraneo, vinificato solo in acciaio, nato da vecchie viti a piede franco dell’Isola di Antioco. Profuma di macchia mediterranea, ciliegie e altri frutti rossi. Al palato è fruttato, fresco, fragrante, immediato e armonico, con tannini rotondi
Rosso di buon corpo e intensità dal carattere solare e mediterraneo che affina per 6 mesi in barrique. Al naso la frutta rossa, la macchia, elementi erbacei e sfumature speziate si intrecciano su una struttura calda, leggermente salmastra e piacevolmente tannica
- 5 Carignano del Sulcis 'Buio' Mesa 2021
- 1 Borsa Vino 4 Bottiglie Nera Callmewine