Spumanti - Extra Brut
Nasce dalle viti più vecchie dei vigneti di Rive Santo Stefano e si fa apprezzare per il suo ottimo equilibrio. Profuma di frutta esotica, frutta bianca, erbe aromatiche e fiori di campo. Al sorso è freschissimo, vivace, espressivo, piacevole e fruttato
Espressione di grande classe, fresca e fine, ottenuta dai tre vitigni classici della zona. Delicati sentori di agrumi, frutta esotica e pesca bianca con tocchi minerali e di crosta di pane animano un sorso piacevole e vivace, dal perlage fine e persistente e dalla freschezza vibrante
Un'etichetta che si inserisce tra le linee dei tradizionali della cantina Bortolomiol. Uno spumante secco e molto piacevole, dalle fragranti note di petali di fiori e agrumi bianchi, che mostra un copro molto sottile, fragrante e delicato, contraddistinto da una decisa freschezza e da un perlage fine e persistente
Un Metodo Classico artigianale, fatto come una volta di grande ricchezza e piacevolezza di beva che unisce la fragranza alla profondità. Maturato per 40 mesi sui lieviti, diffonde aromi di agrumi, fiori bianchi, frutta secca e pasticceria secca. Il sorso è teso, vibrante e di grande vitalità, con un finissimo perlage e una croccante freschezza
Espressione di grande classe, fresca e fine, ottenuta dai tre vitigni classici della zona. Delicati sentori di agrumi, frutta esotica e pesca bianca con tocchi minerali e di crosta di pane animano un sorso piacevole e vivace, dal perlage fine e persistente e dalla freschezza vibrante
Una vivace bollicina di Valdobbiadene dal timbro leggero, fresco e fruttato. Nel bicchiere il suo giallo paglierino è attraversato da una spuma soffice e dischiude un profilo aromatico di frutta a polpa gialla, nocciola e mandorla. Il sorso è minerale e ampio, dalla piacevole persistenza fruttata
Una bollicina biologica e artigianale realizzata dalla cantina piemontese Ilaria Salvetti tramite il solo utilizzo di lieviti indigeni ed un affinamento sui lieviti di 29 mesi. Il colore giallo paglierino dal perlage fine e persistente introduce aromi di fiori bianchi e sensazioni tostate mentre un sorso fresco ed armonioso ammalia il palato
Nel cuore del trevigiano, nasce questa bollicina extra brut dal profilo vivace, fresco e leggero. Perfetta da stappare per il momento dell'aperitivo, conquista per il gusto rinfrescante, elegante e molto scorrevole, arricchito da un perlage sottile e delicato e da un bouquet di mela, pera, agrumi ed essenze floreali
Espressione molto secca, senza residuo zuccherino, di storici vigneti molto ripidi del cru Rive di Col San Martino. Nuance di rose bianche, frutta fresca e agrumi invitano ad un sorso asciutto, teso, fresco ed elegante. Da abbinare a tutto pasto
Espressione eccellente e autentica del pregiato Cru "Riva" di 50 anni di età. Il profilo aromatico è ricco di frutta matura e agrumi con lievi cenni floreali. Al palato è tondo, dotato di una gradevole freschezza e mineralità che invogliano la beva
Questa etichetta celebra uno dei primi impianti da golf del 1927 creati dal Barone Pizzini. Da uve Chardonnay e Pinot Noir, viene maturato per 20 mesi sui lieviti. Ha un corpo elegante, fresco e dinamico, avvolto da sentori di crosta di pane, fiori, agrumi e sensazioni di panificio
Una bollicina dalla sorprendente freschezza, unica nel suo genere. È caratterizzato da un'intenso giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Il profilo aromatico si apre su note di frutta esotica, pesca e fiori bianchi, il sorso conferma l'impronta fruttata e sorprende per una sapidità fuori dal comune
Bollicina di classe ed eleganza da uve Durella in purezza rifermentate in bottiglia secondo il metodo Classico. Un bouquet di fiori bianchi e pasticceria svela un assaggio di grande freschezza, vivacizzato ulteriormente da un perlage fine ed elegante
Un'etichetta autentica e ben equilibrata di questa tipologia che Col Vetoraz vinifica in versione secca senza aggiungere alcun residuo zuccherino prima dell'imbottigliamento finale. Di un giallo paglierino luminoso, regala note fruttate di pesca bianca, pera e chiude piacevolmente agrumato
Bollicina rosata raffinata e fresca perfetta per ogni occasione prodotta dalla cantina trentina Maso Martis con sole uve di Pinot Nero ed affinata sui propri lieviti per 36 mesi. Il colore rosato delicato ed il perlage fine accompagnano profumi di piccola frutta a bacca rossa, fiori di campo e crosta di pane. Il gusto è delicato, minerale, equilibrato, elegante e dal finale persistente
Dal territorio della lunigiana, nasce questa fresca, brillante e vivace espressione, maturata per 24 mesi sui lieviti in bottiglia. Un gradevole bouquet di fiori bianchi, agrumi, frutta tropicale e crosta di pane anticipa un sorso equilibrato e agile, dotate di fresche note sapide
Interpetazione fresca e vivace della Valdobbiadene che viene rifermentata in autoclavi per almeno 120 giorni. Si caratterizza per un bouquet tipicamente fruttato in cui si alternano croccani sentori di pesca, mela e pera. Al sorso risulta leggero e fine, animato da una vibrante freschezza e da una bollicina molto cremosa
Dalla prestigiosa zona dei Cava in Spagna la cantina Rimarts propone uno spumante Biologico rifermentato in bottiglia secondo metodo classico per almeno 40 mesi. Al palato regala un perlage fine e persistente ricco di aromi di frutta matura e note di lievito
Bollicina rosata elegante e fresca prodotta dalla cantina veneta Buvoli con sole uve di Pinot Nero attentamente selezionate manualmente. Il colore rosa brillante dal perlage fine e persistente riempie il calice con grande raffinatezza, vengono sprigionati profumi di frutta a bacca rossa, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è minerale, sapido, deciso, cremoso e dal finale lungo ed armonioso
Una bollicina fresca e cremosa realizzata dalla nota cantina piemontese Fontanafredda con un affinamento sui propri lieviti di circa 36 mesi. Il colore è giallo paglierino tenue ed il perlage fine e persistente, il naso viene inebriato da note di frutta a polpa gialla, miele e frutta secca. Il sorso è cremoso, avvolgente, fresco, minerale e dal finale lungo
L'Extra Brut Millesimato è il biglietto da visita di Silvano Follador, l’artigiano del Metodo Charmat, prodotto senza aggiunta di dosaggio zuccherino. Emana profumi di fiori bianchi, frutta fresca ed erbe aromatiche e al palato risulta teso, fresco, secco, asciutto, dinamico e cristallino
Grande eccellenza della cantina Bortolomiol, nato dalle vigne di San Pietro in Barbozza, prodotto con metodo Charmat. Una bollicina elegante e piacevole dai profumi di agrumi, frutta e fiori e dal gusto secco, teso, fresco, fine, immediato e di grande pulizia aromatica
La più importante etichetta della prestigiosa cantina di Caldaro che matura sui lieviti per oltre 60 mesi. Il sorso è elegante, raffinato, puro e pulito, di grande finezza e profondità, con note fragranti di frutta e agrumi, seguite da sensazionid i spezie, cenni dolci di pasticceria e frutta secca
Una bollicina artigianale semplice e vivace dalla Francia realizzata dalla cantina Domaine Bott Geyl tramite un affinamento di 24 mesi sui propri lieviti. Il colore giallo paglierino rivela un perlage fine e persistente ed aromi fruttati freschi che si alternano a dolci sensazioni di miele. Il sorso è agile, pulito, fresco, minerale e di ottimo equilibrio
Un Metodo Charmat che esprime la freschezza delle verdi colline di Valdobbiadene. Al naso ha un profilo fresco e fragrante, con note di gelsomino, frutta a polpa bianca e ricordi di minerali. Il sorso è leggero e agile, di vibrante freschezza e dalla trama delicata e fine
Una bollcina artigianale fresca e gustosa realizzata dalla cantina emiliana Terraquilia con uve di Pignoletto e Trebbiano vinificate con soli lieviti indigeni. Il colore giallo paglierino intenso accompagna note di frutta gialla e fiori di campo. Il sorso è fresco, cremoso, agile ed equilibrato
Slanciato, raffinato, delicato e di finissima trama, questo Rosé nasca da un assemblaggio paritario di uve Chardonnay e Pinot Nero, affinando sui lieviti per circa 30 mesi. Note di piccoli frutti rossi, essenze floreali di tiglia, ginestra e rosa, ricordi di pane appena sfornato e frutta secca dipingono un quadro aromatico molto tenue e tipico. Il sorso è elegante, sottile e scorrevole, in virtù di una piacevole freschezza minerale e una perlage molto fine
“Leonardo” è un Metodo Classico artigianale che nasce da uve a 750 metri di altitudine, viene prodotto con Metodo SoloUva e matura per 30 mesi sui lieviti in bottiglia. Profumi nitidi ed espressivi di fiori di campo, agrumi, piccoli frutti di bosco e crosta di pane animano un sorso vibrante, energico e freschissimo
Una bollicina di grande carattere ed eleganza, maturata per almeno 24 mesi sui lieviti. Il naso profuma di spezie, nocciola, agrumi e fiori bianchi, mentre il sorso svela intensità e complessità, con una dinamica freschezza e una sottilissima bollicina
Una bollicina fresca ed equilibrata creata dalla cantina Enrico Serafino adatta a tutte le occasioni ma perfetta per un aperitivo. Le uve di Chardonnay raccolte manualmente vengono lasciare riposare sui lieviti per 36 mesi acquistanto piacevoli note di panificazione. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati ed i profumi sprigionati ricordano quelli di fiori bianchi, miele di acacia ed agrumi. Il sorso è ampio, minerale, croccante e dal finale lungo
Spumante millesimato di buona struttura, nato da uve Pinot Noir e Chardonnay affinate per oltre 30 mesi sui lieviti. Il suo giallo paglieino intenso e il perlage fine accompagnano sentori di crosta di pane e lieviti, frutta secca e mandorla amara. Il sorso è cremoso e dalla buona persistenza sapida
Spumante Rosè di grande freschezza, piacevolezza e delicatezza che affina per 30 mesi sui lieviti. Note di fragolina di bosco, piccoli frutti rossi, rosa e spezie si intrecciano su una struttura vinosa, fragrante, briosa e molto fine
Un Metodo Classico piemontese dotato di grande ricchezza e intensità, vinificato in barrique e maturato sui lieviti in bottiglia per circa 5 anni. Si esprime in una melodiosa teoria di frutta esotica, agrumi, canditi e pasticceria. Al palato si rivela cremoso, coinvolgente, esuberante e piacevole
Uno spumante molto ricco, ampio e complesso, ottenuto da una cuvée millesimata solo Pinot Nero affinato in barrique, con successiva rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per almeno 7 anni. Ha un profilo aromatico di frutta sciroppata, agrumi canditi, spezie e sfumature minerali e tostate