Franciacorta
Il Franciacorta è uno spumante italiano prodotto con Metodo Classico, cioè con rifermentazione in bottiglia e sboccatura. La sua produzione è consentita in un territorio della provincia di Brescia di rara bellezza: un fazzoletto di terra che si estende a sud del Lago d’iseo, dalla storia antica, dove leggenda e realtà si sono succedute, talvolta sovrapposte, come risulta anche dal nome. Per molti il toponimo è stato coniato da Carlo Magno mentre, secondo altri, deriverebbe invece dal latino "curtes francae", corti benedettine attraverso le quali le merci transitavano senza dazi o gabelle. L’obiettivo che ha guidato i produttori negli ultimi decenni è stato fondato sui valori di qualità ed eleganza: ricerca, passione, innovazione e dedizione hanno portato le bollicine Franciacorta a diventare le più celebri espressioni di Metodo Classico italiano. Nella nostra enoteca online puoi trovare i vini Franciacorta in offerta a prezzi più competitivi, le etichette più celebri e prestigiose degli storici produttori ma anche le produzioni artigianali delle piccole cantine, selezionate per te e per tutti gli amanti delle eccellenze enogastronomiche italiane.

Bollicina vivace, divertente e fresca, da gustare per accompagnare delicati aperitivi. Il suo profilo giovane, sottile e brioso è anticipato da un bouquet agrumato e floreale con leggeri tocchi minerali

Una bollicina prodotta secondo i principi del Metodo Classico a partire da uve Chardonnay e Pinot Bianco. Un calice di viva versatilità, da bere in plurime occasioni, con la consapevolezza che la bollicina fine, i profumi fragranti e floreali e l'assaggio fresco, morbido ed energico, non vi deluderanno mai

Una bollicina Saten a partire da sole uve Chardonnay che riposa sui lieviti per 24 mesi in bottiglia. Al naso è caratterizzato da aromi fruttati, floreali, di miele e agrumi, mentre al palato convince con un sorso fresoc, morbido, piacevole e fragrante

Un Brut che difficilmente sbaglia, piacevole, fruttato e armonico, in grado di accompagnare egregiamente una cena a tutto pasto. Al naso rivela un bouquet molto invitante, caratterizzato da sentori di agrumi e fiori bianchi con tocch di mandrola. Al palato svela un sorso fresco e morbido, delicato ed equilibrato


Un Metodo Classico di grande freschezza e piacevolezza che affina sui lieviti per 20-26 mesi. Croccante, teso e di grande bevibilità con profumi di frutta bianca e agrumi, è adatto per aperitivi e primi piatti delicati

Espressione di grande classe, fresca e fine, ottenuta dai tre vitigni classici della zona. Delicati sentori di agrumi, frutta esotica e pesca bianca con tocchi minerali e di crosta di pane animano un sorso piacevole e vivace, dal perlage fine e persistente e dalla freschezza vibrante

Simbolo di un territorio e di una cantina, questa bollicina è tra le più note espressioni della Lombardia. Note di agrumi, miele e crosta di pane si intrecciano su una trama piacevole e intensa, scandita da una pregevole freschezza


Un Metodo Classico di grande freschezza e piacevolezza che affina sui lieviti per 20-26 mesi. Croccante, teso e di grande bevibilità con profumi di frutta bianca e agrumi, è adatto per aperitivi e primi piatti delicati



Bollicina simbolica di una grande cantina, tra le star di tutto il panorama spumantistico italiano. Note di agrumi, sentori di frutta esotica e ricordi del mondo della pasticceria richiamano un assaggio fresco e vivace, sottile e succoso, di pregevole finezza. Da brindare davanti ad eleganti aperitivi o ad antipasti di pesce crudo


Espressione di grande classe, fresca e fine, ottenuta dai tre vitigni classici della zona. Delicati sentori di agrumi, frutta esotica e pesca bianca con tocchi minerali e di crosta di pane animano un sorso piacevole e vivace, dal perlage fine e persistente e dalla freschezza vibrante



Una piacevole bolla che incarna eleganza e vivacità, morbidezza e persistenza, merito di una sapiente aggiunta di vini di riserva della cantina. Un calice dorato, ricco di bollicine fini e infinite che mostra al naso un profilo fruttato e fresco che termina al palato su note minerali e molto persistenti



Una delle etichette più rappresentative della storica cantina Fratelli Berlucchi: una bollicina millesimata elegante, impeccabile e delicata, ottenuta con maturazione sui lieviti in bottiglia per oltre 4 anni. Sentori di agrumi, pan brioche, fiori bianchi ed erbe aromatiche anima un sorso teso, fresco, dinamico e minerale

Simbolo di un territorio e di una cantina, questa bollicina è tra le più note espressioni della Lombardia. Note di agrumi, miele e crosta di pane si intrecciano su una trama piacevole e intensa, scandita da una pregevole freschezza

Fresco, immediato e contemporaneo, questo spumante franciacortino a dosaggio zero si compone di uve Chardonnay per il 90% e da Pinot Noir per la rimanenza e affina per 30 mesi sui lieviti: il profilo sensoriale che rivela è raffianto e fragrante, dalla ricchezza gustativa persistente e piacevolmente sapida


Versione Nature del “Freccianera”, senza dosaggio, caratterizzata da mineralità e morbidezza e prodotta con affinamento sui lieviti per circa 40 mesi. Emana profumi di fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi canditi. Al palato è secco, morbido, minerale, teso e dinamico


Versione Nature del “Freccianera”, senza dosaggio, caratterizzata da mineralità e morbidezza e prodotta con affinamento sui lieviti per circa 40 mesi. Emana profumi di fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi canditi. Al palato è secco, morbido, minerale, teso e dinamico



Una bollicina fresca ed elegante creata da un blend di Chardonnay e Pinot Nero e maturata 24 mesi sui lieviti. Profumi di frutta a polpa bianca, agrumi succosi, frutta secca, fiori bianchi e sbuffi minerali emergono da un sorso cesellato e di garbata finezza, vivacizzato da una debordante freschezza e da un raffinato perlage

Bollicina simbolica di una grande cantina, tra le star di tutto il panorama spumantistico italiano. Note di agrumi, sentori di frutta esotica e ricordi del mondo della pasticceria richiamano un assaggio fresco e vivace, sottile e succoso, di pregevole finezza. Da brindare davanti ad eleganti aperitivi o ad antipasti di pesce crudo


Una bollicina di grande freschezza e cremosità che nasce da una selezione di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco e affina sui lieviti in bottiglia per 36 mesi. Il sorso è elegante, fine e complesso, dai sentori di agrumi, fiori bianchi, cenni di frutta secca e note di pasticceria

Una bollicina cremosa e fine che nasce da un blend di uve bianche di Chardonnay e Pinot Bianco. Dopo 24 mesi sui lieviti, esordice al naso con un bouqute delicato segnato da note citriche, minerali e floreali. Il gusto è organizzato su una slanciata freschezza che rende il sorso elegante, fine e di gradevole beva

Il Dosaggio Zero è l’espressione più secca, fresca e tesa della cantina Camossi, promotrice del Metodo SoloUva. Profuma di agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche e crosta di pane. Al palato è motlo secco, freschissimo, affilato, minerale e sottilmente agrumato