Champagne
Lo Champagne è tra i vini più antichi e famosi del mondo, da sempre sinonimo di lusso, eleganza e prestigio. È prodotto nell’omonima regione francese mediante il Metodo Champenoise a partire per lo più da uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. L’accumularsi di aneddoti e di leggende, l’identificazione delle aree di produzione più vocate, chiamate 'cru', il grande investimento qualitativo dei produttori e una serie di geniali intuizioni contribuirono alla sua grande fortuna in tutto il mondo. Come disse il poeta bretone Max Jacob, "lo Champagne, se si ha tempo per ascoltarlo, fa lo stesso rumore, nella sua schiuma e nelle sue bollicine, del mare sulla sabbia".


Espressione elegante e raffinata dello Chardonnay vinificato in purezza in un terroir di unica eccezionalità nella regione di Champagne. L'affinamento di almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia arricchisce il bouquet olfattivo di questo Blanc de Blancs di note agrumate e fruttate e di intensa mineralità al sorso

Una delle etichette più rappresentative della Maison Collet e della Cote de Sezanne, ottenuta da Chardonnay e Pinot Noir con prima fermentazione in botti di rovere e affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 20 mesi. Emana profumi di fiori, frutta e miele e regala un sorso molto fresco, vibrante e minerale

Teso, slanciato, fresco e dinamico, questo Brut Nature nasce da Premier Cru della Montagne de Reims e affinamento sui lieviti in bottiglia per 36 mesi. Emana sentori di agrumi, frutta fresca e fiori di campo e ha un gusto asciutto, fresco, minerale ed equilibrato. Da provare con crostacei, frutti di mare ed eleganti piatti di pesce

Espressione franca del terroir di Oueilly, dove ha sede la maison Tarlant. Fatto come una volta con metodi artigianali affina per almeno 60 mesi sui lieviti dopo una sapiente aggiunta di vino di riserva che riposa in botti di rovere. Elegante e asciutto al palato è da godersi a piccoli e pieni sorsi

La più rappresentativa bottiglia del domaine Potel-Prieux che affascina per il suo profilo teso, pulito e generoso. Dalla bollicina cremosa e persistente, rilascia aromi di frutta bianca, agrumi, accenti floreali e ricordi di pan brioche. Il corpo è verticale e cremoso, di vibrante freschezza e dal delicato velo minerale

Un'espressione fine e di grande carattere, realizzata da questa maison famigliare a partire da un blend delle varietà più note della regione, con una netta prevalenza di Pinot Meunier. Profumi di agrumi e mandorla, di pasticceria e fiori bianchi si distinguono già dal primo naso e aprono le porte a un sorso ricco, rotondo e persistente

Semplice ma diretta al punto, questa etichetta a base di Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay affinata per 42 mesi sui lieviti esprime nettezza e eleganza sensoriale, in accompagnamento a profumi delicati e persistenti di frutta a pasta bianca, fiori misti di campo, uva spina e albicocche fresche, incorniciate da dettagli di pasticceria

Dal bouquet sensuale e dalla beva avvolgente, questa bollicina dalle trame rosate accese, non potrà certo lasciare indifferenti! Merito delle uve che provengono da rinomati cru come Mesnil-sur-Oger e Ambonnay e merito del lungo affinamento sui lieviti in bottiglia. Un calice agile, pulito e rinfrescante, dalla beva succosa e cremosa

Simbolo della maison Philipponat, nasce da un elegante assemblaggio di Pinot Noir, in percentuale maggiore, Chardonnay e Pinot Meunier che provengono da prestigiosi Premiers Cru di proprietà. Grazie all’aggiunta di un 20% di vini di riserva e all’affinamento di 3 anni sui lieviti, si presenta di grande ampiezza olfattiva con note di crosta di pane e piccola pasticceria

Espressione elegante, estramemente piacevole e classica che affina per 36 mesi sui lieviti in bottiglia. Il complesso bouquet di agrumi, crosta di pane e frutta secca invita ad un assaggio corposo, rotondo e dalla vivace freschezza

Espressione di stile e tradizione secondo Madame Bollinger, è una cuvée di uve di annata che provengono dai cru più prestigiosi di proprietà, unite a vins de reserve della maison. Affina per 36 mesi sui lieviti, si presenta sfaccettato e multiforme al naso e avvolgente al palato, con un cremoso e vellutato perlage

Un Brut delicato, elegante e armonico, nato da una cuvée composta dai tre tipici vitigni della regione con vinificazione in acciaio, rifermentazione in bottiglia e sosta sui lieviti per 24 mesi. Ha un profilo aromatico vivace e rinfrescante, con nuance di fiori, frutta bianca e crosta di pane. Per un aperitivo di classe!

Simbolo della maison Philipponat, nasce da un elegante assemblaggio di Pinot Noir, in percentuale maggiore, Chardonnay e Pinot Meunier che provengono da prestigiosi Premiers Cru di proprietà. Grazie all’aggiunta di un 20% di vini di riserva e all’affinamento di 3 anni sui lieviti, si presenta di grande ampiezza olfattiva con note di crosta di pane e piccola pasticceria

L'etichetta più conosciuta della Maison, considerata tra le bollicine più rappresentative e simboliche della regione. Nota e apprezzata in tutto il mondo, si fa apprezzare per lo stile elegante e piacevole, per gli aromi minerali, di vaniglia e frutta gialla e per il perlage estremamente fine


Una delle etichette più sorprendenti della piccola maison della vignaiola Christiane Guillaumée, capace di declinare con eleganza e raffinatezza i tratti distintivi della Cote des Bars, nel confine meridionale della denominazione. Profumi di agrumi, frutta e pasticceria animano un sorso morbido, fresco e coinvolgente


Una bollicina rosata prodotta nell'areale più famoso della spumantistica mondiale, capace di convincere i bevitori più disparati, facendo leva su bevibilità e cremosità. Dal perlage fine e gentile, emana profumi di ciliegia, frutti rossi e agrumi, con contorni fragranti di pane e pasticceria, regalando un sorso articolato e piano di carattere

Il fascino e la ricercatezza di Ruinart incontrano la morbidezza dello Chardonnay dando vita a una bollicina famosa in tutto il mondo per il suo forte timbro identitario. Naso floreale, fragrante e fruttato con contorni di burro e delicato miele che guidano a un assaggio morbido, elegante e di grande raffinatezza gustativa

Un Pas Dosé che interpreta in maniera magistrale la purezza e la finezza della Vallée de la Marne a partire da sole uve a bacca nera, con un riposo di 6 anni sui lieviti. Netti sentori croccanti e fragranti di pane, pasticceria e brioche appena sfornate, sono protagonisti al naso e guidano a un assaggio cremoso, avvolgente e molto fresco

Tradizione e innovazione, eleganza e bevibilità: lo stile di Beaufort in poche parole. Questa versione Millesimata fatta come una volta con metodi artigianali è prodotta con le sole uve del cru di Ambonnay e riposa sui lieviti per ben 72 mesi. Un turbinio di note di panificazione e frutta a polpa bianca, cede il passo a un assaggio elegante, dove freschezza e morbidezza si integrano perfettamente

Tra le più famose e prestigiose bollicine del panorama spumantistico francese che si distinguono per eleganza, ricchezza gustativa e charme. L'affinamento di 36 mesi sui lieviti in bottiglia libera piacevoli note di agrumi, frutta bianca e sferzate minerali. Al gusto emerge una tessitura cremosa ed elegante, dotata di slancio e dinamismo

Piena e intrigante espressione del terroir champenoise che rappresenta una tra le bottiglie perfette per ogni brindisi, esprimendo note variegate di brioche, mango, albicocche arricchite da profumi di mandorle e pistacchi

L’etichetta più rappresentativa e iconica della maison Pol Roger, stupisce per la finezza del perlage e per la delicatezza gusto-olfattiva. Al naso è fruttato e floreale di gelsomino soprattutto, con un sorso agile, fresco e un finale teso e delicatamente speziato

Un Blanc de Noirs artigianale, fatto come una volta classificato Premier Cru della Montagne de Reims dal profilo fresco, raffinato e delicato che proviene da sole uve Pinot Noir e affina per almeno 2 anni sulle fecce fini. Al naso è delicato e sottile, con aromi di agrumi succosi, essenze floreali, ricordi di pasticceria e cenni di melone e pesce bianca. Il sorso è teso, verticale e ricco, di pregevole eleganza e dalla bollicina finissima


Un Grand Brut delicato e floreale frutto dell'assemblaggio dei tre tradizionali vitigni della zona, i quali vengono avviati ad una seconda fermentazione in bottiglia con una sosta sui lieviti di 36 mesi. Al naso rivela note di cesti di agrumi, e accurate composizioni di fiori bianchi eleganti; al palato si avverte una raffinate briosità su una interessante scia sapida e minerale

Bottiglia di pregio e nitidezza, fatta come una volta con metodi artigianali con fermentazioni spontanea e sboccatura ancora praticata “alla volée”. Gli intensi profumi di erba di campo con rimandi fragranti di piccola pasticceria donano a questa Reserve una lunga freschezza di beva

La nuova edizione di Ruinart che si caratterizza per un packaging eco-sostenibile prodotto da carte proveniente da foreste europee eco-gestite. Un progetto lungo e faticoso, durato 2 anni, che ha come obbiettivo di ridurre l'impatto ambientale in un'ottica futura di sensibilizzazione. Il cofanetto nuovo e rivoluzionario pè ispirato alle Crayères, le cave di gesso di Ruinart, riconosciute patrimonio UNESCO

Espressione di stile e tradizione secondo Madame Bollinger, è una cuvée di uve di annata che provengono dai cru più prestigiosi di proprietà, unite a vins de reserve della maison. Affina per 36 mesi sui lieviti, si presenta sfaccettato e multiforme al naso e avvolgente al palato, con un cremoso e vellutato perlage


Un innovativa e rivoluzionaria edizione Ruinart, contraddistinta da una confezione eco-sostenibile e totalmente riciclabile. Dopo un lungo lavoro di 2 anni e la realizzazione di 7 prototipi, nasce questo eco-design ispirato alle cave di gesso della tenuta che vuole mandare un nuovo messaggio di sensibilizzazione verso l'ambiente e un futuro green

Finezza, eleganza e stile sono racchiuse armonicamente in questa bottiglia della collezione Laurent-Perrier. Profumi di agrumi, echi minerali e ricordi di lievito annunciano un sorso raffinato e fresco, vivacizzato da una sottile e persistente bollicina

Un'etichetta storica che celebra il famigerato stile della Maison di provenienza, capace di coniugare in un solo calice la freschezza con il carattere, l'avvolgenza con la potenza. Le uve di grande qualità provengono dai migliori cru di Montaigne de Reims e Vallée de la Marne, con una sapiente aggiunta di vini di riserva

Un'espressione autorevole ed elegante prodotto dal tradizionale blend di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Con un riposo di almeno 60 mesi sui lieviti si arricchisce al naso di fragranti sentori di crosta di pane e piccola pasticceria. Il sorso è energico, nitido e di persistente piacevolezza gustativa

Una straordinaria espressione di un vecchio vigneto di Chardonnay del Grand Cru di Avize, dal timbro complesso e raffinato, che affina per 60 mesi sui lieviti in bottiglia. Note delicate ma complesse di fiori bianchi, essenze di agrumi e note di pasticceria richiamano un assaggio espressivo ed elegante, cremoso e dalla freschezza minerale, di lunga persistenza

Un omaggio autentico e appagante al fertile terroir della Vallée de la Marne da cui provengono le uve che danno vita a questo Brut di grande personalità. Tutto giocato sul frutto croccante e sull'agrume al naso, è arricchito da sentori più evoluti e tondi grazie alla lunga sosta sui lieviti. Freschezza, finezza e avvolgenza a portata di flute!

Note fruttate di albicocca e pesca con echi di burro e mandorla compongono il bouquet olfattivo di questo espressivo Brut fatto come una volta con metodi artigianali. Il gusto è cremoso e burroso, perfettamente bilanciato da una vivace freschezza e da una punta di sapidità

Fine e ampiamente elegante, questa succosa espressione del territorio champenoise dalla Montagna di Reims affina per circa 24 mesi sui propri lieviti: esplode poi alla degustazione con profumi intensi e golosi, identitariamente Pinot, con note di pesca, lampone e frutti rossi, arricchiti da struttura, freschezza, cremosità e tocchi minerali

Questo rosato realizzato con un assemblaggio di tutte e tre le varietà tipiche della regione, si caratterizza per un profilo ricco e intenso, merito anche dell'aggiunta di vini di riserva custoditi nella cantina della Maison. Al naso sono protagonisti i frutti di bosco e gli agrumi, che animano un assaggio elegante e stotenuto da ottima freschezza


Interpretazione in rosa della Cote de Bars, identificativo dello stile della produttrice Christiane Guillaumée. I suoi profumi sono floreali e fruttati, con sottili sfumature fragranti di crosta di pane. Il sorso è elegante, fresco, equilibrato e minerale, di bella tensione gustativa


Uno dei più celebri, rinomati e apprezzati brut sans année, divenuto un punto di riferimento e una garanzia di qualità, anche grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo. Ha un profilo teso, vivace, elegante ed equilibrato, dai sentori freschi e piacevoli di fiori e frutta bianca uniti ad una delicata e sottile complessità fatta di miele, crosta di pane e frutta secca

Il suo corpo dolce ed elegante lo ha fatto conoscere in tutto il mondo come il famoso "nettare imperiale". Suadente, cremoso e nobile, è una bollicina Demi-Sec, con un buon contenuto zuccherino, in grado di accompagnare dolci, frutta e formaggi erborinati

Sorso vivace, fresco e ricco con profumi minerali e accenti di frutta secca e agrumi descrivono il profilo degustativo di questa bollicina simbolo della prestigiosa maison Moet & Chandon. Viti di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay per dar vita a questa piacevole e versatile etichetta in grado di accompagnare una grande varietà di piatti, dagli antipasti ai dolci, passando per leggeri primi e delicati secondi


Una cuvée di Chardonnay e Pinot Noir espressiva ed elegante della maison Pierre Boever. Questo Brut, prodotto a partire dalle uve provenienti dalle parcelle meglio esposte, è caratterizzato da un bouquet olfattivo floreale e agrumato che prepara il palato a un sorso tondo, morbido e persistente. Il perfetto compagno di brindisi e aperitivi estivi

Eleganza, mineralità e complessità caratterizzano questa etichetta piacevole, fresca e minerale. L'affinamento di 24 mesi sui lieviti libera sentori freschi e floreali con tocchi di frutta secca. Al palato emerge una struttura armonica, tesa e vibrante, vivacizzata da un perlage fine e persistente


Espressione sostenuta, vivace, elegante e strutturata di Pinot Noir della Montagne de Reims, ottenuta con affinamento sui lieviti per 36 mesi. Ha un bouquet intenso e leggermente speziato che accompagna un sorso vivace, fresco, elegante e persistente. Da abbinare a pesci saporiti o a piatti di terra

Elegante e confortevole espressione fatta come una volta con metodi artigianali del terroir champenoise della Valle della Marna, fermentata ed elaborata in botti di rovere francese e rifermentatain bottiglia con 24 mesi a contatto coi lieviti

Una bollicina dalla veste rosata e luminosa, piena di fascino e raffinatezza che affina per circa due anni sui lieviti in bottiglia prima di essere degorgiato. Al naso emana profumi di ribes, succo di frutti rossi e crosta di pane con amabili aromi di burro di contorno. In bocca è ricco, fresco e minerale di elagante scorrevolezza e lunga persistenza

Un Extra Brut di grande carattere e freschezza, che nasce da sole uve a bacca scura della Vallé de la Marne. Riposa per lungo tempo sui lieviti in bottiglia e si arricchisce di sensazioni fruttate, saline e cremose che aprono le porte a un sorso verticale, vibrante, freschissimo e di lunga persistenza. Perfetto da solo, ottimo con pesce crudo e indimenticabile con il caviale!

Espressione di stile e tradizione secondo Madame Bollinger, è una cuvée di uve di annata che provengono dai cru più prestigiosi di proprietà, unite a vins de reserve della maison. Affina per 36 mesi sui lieviti, si presenta sfaccettato e multiforme al naso e avvolgente al palato, con un cremoso e vellutato perlage


L’etichetta più rappresentativa e iconica della maison Pol Roger, stupisce per la finezza del perlage e per la delicatezza gusto-olfattiva. Al naso è fruttato e floreale di gelsomino soprattutto, con un sorso agile, fresco e un finale teso e delicatamente speziato

Espressione biologica e biodinamica di grande raffinatezza, classe e morbidezza della Cote des Bars, affinata per ben 8 anni sui lieviti. Note di crosta di pane, lieviti, sensazioni di vaniglia, frutti di bosco e agrumi si liberano da una struttura fresca, cremosa e intensa, dotata di una sferzante freschezza e un profilo molto saporito, nonostante l'assenza di dosaggio


Una celebre e prestigiosa etichetta nata da diversi Grand Cru e Premier Cru che prende il nome dal numero della cuvée utilizzata. Dopo un affinamento di circa 36 mesi sui lieviti emana profumi di frutta gialla, canditi e agrumi e ha una personalità fresca, cremosa vivace e piacevolmente complessa

Un'espressione elegante ed armonica che indentifica in maniera perfetta lo stile della maison di provenienza in una versione rosata, frutto dell'aggiunta di un 6% di vino rosso. Dopo un affinamento di almeno il doppio rispetto a quanto richiesto dalla denominazione, si dona al calice con eleganza e struttura, con un sorso ricco, potente e vibrante

Un Blanc de Blancs da tre Premier Cru della Montagne de Reims, caratterizzato da una fresca e agrumata eleganza, maturato sui lieviti per 36 mesi. Sentori di scorza di limone, fiori bianchi e frutta fresca accompagna un sorso morbido, equilibrato, vivace, piacevole, fresco e minerale

Il Grand Cru Millesimato di Pierre Moncuit è un Blanc de Blancs fresco e molto elegantem di bella complessità. Profuma di pan brioche, miele, mandorle e frutta tostata e regala un sorso morbido, cremoso, caldo e rotondo, di ottima mineralità e freschezza