Salta al contenuto principale

Sedilesu

La cantina Sedilesu è artefice di una produzione di vini sardi strettamente legati al territorio di origine, tanto da porsi e da ergersi come una sorta di baluardo posto a difesa delle più antiche e autentiche tradizioni enologiche della Sardegna. Questa realtà familiare venne fondata nel corso degli anni Settanta da Giuseppe Sedilesu, che inaugurò una piccola produzione di vino sfuso a partire da un ettaro di vigneto. Oggi la proprietà si è estesa a 15 ettari e, a partire dal 2000, il passaggio generazionale rappresentato dai figli Antonietta, Francesco e Salvatore ha contribuito a portare nuova linfa vitale ad una produzione che oggi si è assestata su standard qualitativi altissimi, in grado di valorizzare al meglio le tradizioni e le peculiarità del territorio.

La cantina della famiglia Sedilesu si trova a Mamoiada, nell’entroterra nuorese, zona conosciuta per la produzione di Cannonau, che qui raggiunge impareggiabili livelli di potenza e complessità. I vigneti sono convertiti a regime biologico e allevati ad alberello basso a 650 metri di altitudine, spesso radicati su forti pendenze. I criteri di coltivazioni si basano su concetti di genuinità e di tradizioni che prevedono solo lavorazioni manuali, eventualmente con l’ausilio di carri trainati da buoi. In cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente, senza aggiunta di additivi o inoculo di lieviti selezionati, e non vengono compiute filtrazioni al fine di mantenere integra l’identità del vino prodotto. Gli affinamento vengono svolti perlopiù in vasche di cemento o grandi botti di rovere.

I vini firmati da Giuseppe Sedilesu sono il ritratto antico e affasciante di un territorio unico e suggestivo, in cui il tempo sembra essersi fermato. Qui nascono Cannonau dalla forza calda e materica e dal carattere generoso e veritiero, a tratti rustico e selvaggio. Tutte le etichette prodotte da questa cantina familiare offrono bellissimi scorci in cui pare rivelarsi l’anima più tipica e autentica del cuore caldo della Sardegna.

La cantina Sedilesu è artefice di una produzione di vini sardi strettamente legati al territorio di origine, tanto da porsi e da ergersi come una sorta di baluardo posto a difesa delle più antiche e autentiche tradizioni enologiche della Sardegna. Questa realtà familiare venne fondata nel corso degli anni Settanta da Giuseppe Sedilesu, che inaugurò una piccola produzione di vino sfuso a partire da un ettaro di vigneto. Oggi la proprietà si è estesa a 15 ettari e, a partire dal 2000, il passaggio generazionale rappresentato dai figli Antonietta, Francesco e Salvatore ha contribuito a portare nuova linfa vitale ad una produzione che oggi si è assestata su standard qualitativi altissimi, in grado di valorizzare al meglio le tradizioni e le peculiarità del territorio.

La cantina della famiglia Sedilesu si trova a Mamoiada, nell’entroterra nuorese, zona conosciuta per la produzione di Cannonau, che qui raggiunge impareggiabili livelli di potenza e complessità. I vigneti sono convertiti a regime biologico e allevati ad alberello basso a 650 metri di altitudine, spesso radicati su forti pendenze. I criteri di coltivazioni si basano su concetti di genuinità e di tradizioni che prevedono solo lavorazioni manuali, eventualmente con l’ausilio di carri trainati da buoi. In cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente, senza aggiunta di additivi o inoculo di lieviti selezionati, e non vengono compiute filtrazioni al fine di mantenere integra l’identità del vino prodotto. Gli affinamento vengono svolti perlopiù in vasche di cemento o grandi botti di rovere.

I vini firmati da Giuseppe Sedilesu sono il ritratto antico e affasciante di un territorio unico e suggestivo, in cui il tempo sembra essersi fermato. Qui nascono Cannonau dalla forza calda e materica e dal carattere generoso e veritiero, a tratti rustico e selvaggio. Tutte le etichette prodotte da questa cantina familiare offrono bellissimi scorci in cui pare rivelarsi l’anima più tipica e autentica del cuore caldo della Sardegna.

Sedilesu
Ne rimangono solo 2!
Granazza 'Sulle Bucce' Sedilesu 2021
2/3
Gambero Rosso
Vino Slow
Slowine
3/4
Vitae AIS
Sedilesu
2021 | 75 cl / 15% | Sardegna (Italia)
30,50 
30,50 
Cannonau 'Mamuthone' Magnum Sedilesu 2021
4/5
Bibenda
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Sedilesu
2021 | 150 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
39,90 
39,90 
Perda Pintà Sedilesu 2021
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Sedilesu
2021 | 75 cl / 16% | Sardegna (Italia)
28,50 
28,50 
Cannonau 'Sartiu' Sedilesu 2021
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Sedilesu
2021 | 75 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
12,50 
12,50 
Cannonau Riserva 'Ballu Tundu' Sedilesu 2019
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Sedilesu
2019 | 75 cl / 15% | Sardegna (Italia)
29,00 
29,00 
Cannonau 'Mamuthone' Sedilesu 2022
Vino Slow
Slow Wine
3/4
Vitae AIS
Sedilesu
2022 | 75 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
20,50 €17,40 
17,40 
Cannonau Riserva 'Carnevale' Sedilesu 2021
2/3
Gambero Rosso
Sedilesu
2021 | 75 cl / 15% | Sardegna (Italia)
34,00 
34,00 
Grande personalità di vini tradizionali nati nel cuore montuoso della Sardegna