Salta al contenuto principale

Spumanti Brut

Spumanti Brut

Lo Spumante Brut rappresenta la categoria di bollicine più famosa e diffusa al mondo e si candida come il migliore compagno e protagonista di eventi, grandi occasioni, aperitivi, feste tra amici e parenti. Tecnicamente la sigla Brut è una delle sette classificazioni di Spumante basate sul contenuto di zucchero, che, in questo caso, si riferisce ad un contenuto residuo inferiore ai 12 grammi/litro. Dunque, che sia Champagne, Franciacorta, Prosecco o Trento DOC, la dicitura non dipende dalla tipologia di vino, dal vigneto utilizzato o dal metodo di produzione, ma è semplicemente un termine internazionale per classificare lo spumante. Grazie ad un dosaggio basso e quasi impercettibile che non condiziona la freschezza e bevibilità del vino e lo rende facilmente abbinabile a tavola, si tratta di una delle tipologie di spumante più utilizzate dagli enologi e più apprezzate dal pubblico.

Leggi tutto
Promo
Spumanti
Brut
403 Risultati
TOP SELLER  ultimo mese
Franciacorta Brut Contadi Castaldi
92/100
James Suckling
89/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Contadi Castaldi
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
18,90 
18,90 
Trento Spumante Brut Blanc de Blancs 'Maximum' Ferrari
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Ferrari
75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
24,90 
24,90 
TOP SELLER  ultimo mese
Prosecco di Valdobbiadene Brut 'Fagher' Le Colture
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Le Colture
75 cl / 11.5% | Veneto (Italia)
11,90 €10,30 
10,30 
TOP SELLER  ultimo mese
Trento Spumante Brut Millesimato Altemasi 2021
Altemasi
2021 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
17,90 
17,90 
Franciacorta Brut Elisabetta Abrami
Elisabetta Abrami
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
26,20 
26,20 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Franciacorta Brut Ca' de Pazzi
Ca' de Pazzi
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
17,50 
17,50 
Torbato Spumante Brut 'Miràll' Sella & Mosca
2/3
Gambero Rosso
Sella & Mosca
75 cl / 12% | Sardegna (Italia)
8,90 
8,90 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Franciacorta Brut Saten Freccianera 2021
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Freccianera
2021 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
28,00 €25,00 
25,00 
TOP SELLER  ultimo mese
Franciacorta Brut '25' Freccianera
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Freccianera
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
19,90 
19,90 
TOP SELLER  ultimo mese
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Prior' Bortolomiol 2024
3/4
Vitae AIS
88/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Bortolomiol
2024 | 75 cl / 12% | Veneto (Italia)
11,40 
11,40 
Franciacorta Brut Ferghettina
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Ferghettina
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
19,20 
19,20 
Spumante Brut Nature 'La Planta' Mas Gomà
Mas Gomà
75 cl / 11.5% | Catalogna (Spagna)
18,90 
18,90 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Cremant de Bourgogne Brut 'Grande Cuvée' Veuve Ambal
Veuve Ambal
75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
19,80 
19,80 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Franciacorta Dosaggio Zero 'Animante' Barone Pizzini
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
2/3
Slowine
Barone Pizzini
75 cl / 12% | Lombardia (Italia)
24,00 
24,00 
Franciacorta Brut Muratori
3/4
Vitae AIS
89/100
Robert Parker
Muratori
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
22,00 €19,80 
19,80 
Cremant de Bordeaux Brut Huis Clos
Huis Clos
75 cl / 12.5% | Bordeaux (Francia)
16,90 
16,90 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Riva di San Floriano' Nino Franco 2024
Nino Franco
2024 | 75 cl / 12% | Veneto (Italia)
16,30 
16,30 
Ne rimangono solo 3!
Spumante Metodo Classico Brut Gran Cuvée 'XXI Secolo' D'Araprì 2017
4/4
Vitae AIS
2/3
Slowine
4/5
Bibenda
D'Arapri
2017 | 75 cl / 12.5% | Puglia (Italia)
41,50 
41,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Spumante Brut 'Cuvée Fashion Victim' Astoria
Astoria
75 cl / 11% | Veneto (Italia)
7,80 
7,80 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Dirupo' Andreola
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
1/3
Slowine
Andreola
75 cl / 11.5% | Veneto (Italia)
14,50 
14,50 
Franciacorta Rosé Elisabetta Abrami
Elisabetta Abrami
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
29,80 €25,30 
25,30 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Franciacorta Brut Contadi Castaldi - 37.5cl
2/3
Gambero Rosso
89/100
Robert Parker
92/100
James Suckling
Contadi Castaldi
37.5 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
9,50 
9,50 
Franciacorta Brut Mosnel
2/3
Gambero Rosso
89/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Mosnel
75 cl / 12% | Lombardia (Italia)
26,00 
26,00 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Rive di San Pietro di Barbozza' Val d'Oca
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Val d'Oca
75 cl / 11.5% | Veneto (Italia)
13,50 
13,50 
Ne rimangono solo 3!
Prosecco Brut Millesimato 'LX' Sant'Orsola 2023
Sant'Orsola
2023 | 75 cl / 11% | Veneto (Italia)
9,00 
9,00 
Franciacorta Saten Ca' de Pazzi
Ca' de Pazzi
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
19,90 
19,90 
Ne rimangono solo 3!
Spumante Brut di Ribolla Gialla 'One&Only' Fantinel
Fantinel
75 cl / 12% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
10,50 
10,50 
Cremant de Bourgogne Rosé 'Grande Cuvée' Veuve Ambal
Veuve Ambal
75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
20,80 €18,70 
18,70 
Spumante Brut Nature 'El Mural' Mas Gomà
Mas Gomà
75 cl / 12% | Catalogna (Spagna)
25,30 €21,50 
21,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Spumante Sauvignon Chardonnay Brut 'Tener' Banfi
Banfi
75 cl / 12.5%
8,90 €7,10 
7,10 
Franciacorta Rosé Brut Contadi Castaldi
90/100
James Suckling
90/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
Contadi Castaldi
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
24,00 
24,00 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Cuvée di Boj' Valdo
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Valdo
75 cl / 11.5% | Veneto (Italia)
11,50 
11,50 
Trento Spumante Brut Endrizzi 2021
Endrizzi
2021 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
17,20 
17,20 
Franciacorta Saten Elisabetta Abrami
88/100
Veronelli
Elisabetta Abrami
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
29,90 
29,90 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Franciacorta Brut Saten Muratori
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Muratori
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
26,00 
26,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Spumante Rosé Brut Torbato Sella & Mosca
Sella & Mosca
75 cl / 12% | Sardegna (Italia)
10,50 
10,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Franciacorta Brut Saten Contadi Castaldi 2020
Contadi Castaldi
2020 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
26,00 €22,10 
22,10 
Franciacorta Brut 'Cru Perdu' Millesimato Castello Bonomi 2019
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Castello Bonomi
2019 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
29,00 
29,00 
Cremant d'Alsace Brut 'Comete' Vignoble Des 2 Lunes 2020
Vignoble Des 2 Lunes
2020 | 75 cl / 12.5% | Alsazia (Francia)
22,20 
22,20 
Spumante Rosé Brut 'Aka Charme' Produttori di Manduria
Produttori di Manduria
75 cl / 12.5% | Puglia (Italia)
10,50 
10,50 
Spumante Brut 'Origine' Valdo
Valdo
75 cl / 11.5% | Veneto (Italia)
8,50 €7,70 
7,70 
Spumante Metodo Classico Brut Gran Cuvée Storica 'Giorgi 1870' Giorgi 2019
3/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Giorgi
2019 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
21,00 
21,00 
Spumante Metodo Classico di Caprettone 'Pietrafumante' Casa Setaro 2021
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
91/100
Veronelli
Casa Setaro
2021 | 75 cl / 12.5% | Campania (Italia)
25,90 
25,90 
Spumante Brut Riserva 'Filanda Rosé' Bortolomiol 2024
Bortolomiol
2024 | 75 cl / 12% | Veneto (Italia)
12,50 
12,50 
Franciacorta Brut Vezzoli
Vezzoli
75 cl / 12% | Lombardia (Italia)
18,00 
18,00 
Spumante Metodo Classico Brut di Ribolla Gialla Di Lenardo 2022
Di Lenardo
2022 | 75 cl / 12% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
13,70 
13,70 
Alta Langa Brut 'PN-CH' Deltetto 2021
Deltetto
2021 | 75 cl / 12.5% | Piemonte (Italia)
24,70 
24,70 
Trento Spumante Brut Rosé Altemasi
Altemasi
75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
24,90 
24,90 

Spumanti Brut: dosaggio, produzione e categorizzazione

Per capire bene cosa si intende per il vino Spumante Brut bisogna fare un piccolo passo indietro e scoprire meglio il metodo di produzione. La realizzazione di una bollicina inizia, come per ogni bottiglia, con:

  • Fermentazione alcolica, che trasforma lo zucchero presente nel mosto in alcool
  • Presa di spuma: una seconda fermentazione alcolica che può avvenire in bottiglia (Metodo Classico o Champenoise) o in autoclavi a pressione costante (Metodo Charmat o Martinotti). Anticipata da un’aggiunta del famoso liqueur de tirage, una miscela dove sono presenti quantità variabili di zuccheri, lieviti e altre sostanze minerali. I lieviti aggiunti trasformano lo zucchero in alcool e anidride carbonica, la quale porta allo sviluppo delle zampillanti e tipiche bollicine.
  • Quando lo zucchero è praticamente stato totalmente trasformato, al termine della seconda fermentazione, l’enologo o chef de cave possono addizionare il liqueur d’expedition(in particolare nei Metodo Classico), la cui composizione è mantenuta segreta e prevede l’aggiunta di zuccheri e altre sostanze, come acquavite e vini invecchiati.

Nasce così la differenziazione degli spumanti  basata sul residuo zuccherino:

  • Pas Dosé o Brut Nature: minore di 3 g/l (non si effettua il dosaggio)
  • Extra Brut: 0-6 g/l
  • Brut: 6-12 g/l
  • Extra Dry: 12-17 g/l
  • Dry: 17-32 g/l
  • Demi Sec: 32-50 g/l
  • Dolce: maggiore di 50 g/l

Si nota, dunque, come la categoria spumanti brut si posizioni in quella fascia intermedia di bollicine tendenzialmente secche, con una leggerissima dose di zucchero che ammorbidisce il gusto, ma non influenza il profilo fresco, vivace e piacevolmente acido della tipologia. 

Le produzioni più importanti di Spumanti Brut

Lo Spumante Brut ha riscosso grande successo in tutto il mondo, in virtù della sua semplicità e freschezza. Il dosaggio Brut è quello più comunemente utilizzato per gli spumanti e Champagne, rendendo un vino facilmente abbinabile. Ecco una panoramica delle zone produttive più importanti: Francia e Italia.

In Francia quando si pensa al mondo delle bollicine viene subito in mente il leggendario Champagne. Sinonimo di lusso e prestigio, è sicuramente lo spumante brut più famoso e apprezzato al mondo, in virtù di una lunga tradizione, di un preciso metodo di produzione e di un vocato territorio, che lo hanno consacrato come il padre della tipologia. Realizzato normalmente con le tipiche tre uve della zona, ovvero Meunier, Chardonnay e Pinot Nero, è spesso prodotto, fin dai tempi più antichi, in questo stile Brut ancora oggi apprezzato da un grandissimo numero di consumatori, come testimoniano le vendite degli ultimi anni. Altri spumanti francesi sono i Cremant, prodotto in Borgogna e in Alsazia da uve tipiche della zona o da varietà della regione Champagne, che sono spesso dosati in questo stile.

In Italia, seguendo il filone dei cugini d’Oltralpe, i più famosi Spumanti Brut sono:

  • Spumante Franciacorta: nasce nella zona della provincia di Bresciae viene prodotto con Metodo Classico da uve Pinot Noir, Pinot Bianco e Chardonnay. Si trova spesso in commercio come Brut ed è tra i più importanti spumanti italiani. Il merito del suo successo è da cercare nella grande ricerca, passione e innovazione che hanno contraddistinto negli ultimi decenni l’operato di molte case produttrici, come Berlucchi, Bellavista, Contadi Castaldi, Cà del Bosco, Monte Rossa e molte altre.
  • Prosecco: è il simbolo della spumantistica italiana, che affascina per la sua semplicità, freschezza e convivialità. Viene realizzato con uve Glera attraverso il Metodo Martinotti nell’area delle verdi colline venete di Treviso (patrimonio UNESCO), in particolare nella zona di Conegliano Valdobbiadene. È apprezzato in particolare nella versione Extra-Dry, ma nell’ultimo periodo è incrementata la produzione Brut.
  • Trento DOC: è circoscritto alla zona della provincia di Trento ed è prodotto con Metodo Classico dai tipici uvaggi dello Champagne e Franciacorta. Il risultato è uno spumante di montagna dal corpo elegante e fresco, che negli ultimi anni è diventato un’eccellenza internazionale grazie ad una produzione di qualità, inaugurata da Ferrari e portata avanti anche da grandi produttori, come ad esempio gli Altemasi. In Italia la produzione di bollicine Brut trova spazio anche in Alta Langa, in Oltrepò e tante altre regioni del centro-sud.

Spumante Brut: Abbinamenti consigliati

Grazie al basso dosaggio zuccherino, gli Spumanti Brut accompagnano facilmente una grande quantità di piatti, dagli antipasti ai dolci.

Da servire fresco ad una temperatura compresa tra i 6°C e i 10°C nei famosi calici Flute, un Brut è il perfetto compagno da aperitivo per stuzzichini, tartare, affettati e formaggi, ma si dimostra anche un grande alleato della tavola di tutti i giorni. Si esalta su fritture, antipasti freddi e caldi di pesce, polpette di carne e torte salate. Ogni Spumante Brut fa un grande figurone se affiancato a primi piatti cremosi, come risotti ai frutti di mare, pasta allo scoglio e pasta ai sughi di verdure. Se particolarmente intenso, lo consigliamo anche su carni rosse e bianche, oppure su pesce alla griglia o in salsa. Infine, perché non brindare con uno spumante Brut con pasticcini o torte?

Gli unici piatti con cui non consigliamo uno Spumante Brut sono quelli piccanti e speziati della cucina etnica, che meritano invece un altro abbinamento.

Spumante Brut: migliori bottiglie e prezzi

Stai cercando lo spumante Brut in offerta online? Callmewine ti propone una ricca e ampia selezione al miglior prezzo. Scopri lo Spumante Brut più adatto ai tuoi gusti e ricevilo comodamente a casa tua in pochi giorni. Acquista subito i nostri Champagne, Prosecco e Franciacorta in vendita online su Callmewine in offerta al miglior prezzo e scopri una vasta selezione di etichette da stappare nelle migliori occasioni. I prezzi dei nostri Brut possono variare, a partire da bottiglie che non superano i dieci euro fino ad arrivare alle etichette più iconiche che richiedono un buon investimento.

Leggi tutto