Salta al contenuto principale

Vini della Liguria

Vini della Liguria

I vini liguri offrono uno scorcio unico e affascinante del panorama enologico italiano. La produzione è limitata nelle quantità, perché deve fare i conti con un paesaggio impervio prevalentemente montuoso e collinare, ricco di foreste, che rende spesso la coltivazione della vite un’impresa eroica. La varietà di vitigni autoctoni come Vermentino, Pigato e Rossese, per citare i più famosi, e la sedimentazione di pratiche e tradizioni che risalgono all’Antichità contribuiscono a dipingere un affresco di grande tipicità, in cui le fresche brezze collinari si uniscono ai profumi del mare tratteggiando un corredo aromatico inconfondibilmente mediterraneo.

Leggi tutto
Promo
Liguria
73 Risultati
TOP SELLER  ultimo mese
Vermentino Colli di Luni 'Etichetta Nera' Lunae Bosoni 2024
90/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Lunae Bosoni
2024 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
18,20 
18,20 
Pigato 'Bon In Da Bon' Bio Vio 2023
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
BioVio
2023 | 75 cl / 14.5% | Liguria (Italia)
26,20 
26,20 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Vermentino Colli di Luni 'Etichetta Grigia' Lunae Bosoni 2024
89/100
Veronelli
88/100
James Suckling
Lunae Bosoni
2024 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
13,00 
13,00 
Pigato 'MaRenè' Bio Vio 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
BioVio
2023 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
20,00 
20,00 
'Labianca' Lunae Bosoni 2023
88/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Lunae Bosoni
2023 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
11,40 
11,40 
Labianca' Lunae Bosoni 2024
88/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Lunae Bosoni
2024 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
10,90 
10,90 
Ne rimangono solo 4!
Felcerosso La Felce
La Felce
75 cl / 12% | Liguria (Italia)
12,00 
12,00 
Bianco Frizzante 'L'Incantatrice' Diego Bosoni 2023
Diego Bosoni
2023 | 75 cl / 12% | Liguria (Italia)
19,70 €16,70 
16,70 
Ne rimangono solo 2!
Spumante '1.Brut' Lunae Bosoni
Lunae Bosoni
75 cl / 11.5% | Liguria (Italia)
12,60 €10,70 
10,70 
Vermentino Laura Aschero 2024
88/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Aschero Laura
2024 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
21,80 
21,80 
Vermentino 'Aimone' Bio Vio 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
BioVio
2023 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
18,90 €17,00 
17,00 
Pigato 'Rucantu' Tenuta Selvadolce 2021
Tenuta Selvadolce
2021 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
40,50 
40,50 
Ultimo rimasto!
Vermentino 'Il Bianco' Il Torchio 2024
Il Torchio
2024 | 75 cl / 12% | Liguria (Italia)
16,80 
16,80 
Ultimo rimasto!
Niccolò V' Lunae Bosoni 2021
2/3
Gambero Rosso
Lunae Bosoni
2021 | 75 cl / 14% | Liguria (Italia)
15,50 
15,50 
Rossese di Dolceacqua Superiore Tenuta Anfosso 2021
4/5
Bibenda
Tenuta Anfosso
2021 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
21,50 
21,50 
Ne rimangono solo 6!
Rosso 'Auxo' Lunae Bosoni 2023
Lunae Bosoni
2023 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
11,80 
11,80 
Bianco 'Etichetta Verde' Santa Caterina 2023
Santa Caterina
2023 | 75 cl / 14.5% | Liguria (Italia)
28,30 
28,30 
Albarola Lunae Bosoni 2024
87/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Lunae Bosoni
2024 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
17,90 €16,10 
16,10 
Ultimo rimasto!
Rossese di Dolceacqua 'Cima Tramontina' Du Nemu 2023
Du Nemu
2023 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
16,90 
16,90 
Pigato Riviera di Ponente Du Nemu 2024
Du Nemu
2024 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
19,50 
19,50 
Rossese di Dolceacqua Du Nemu 2024
Du Nemu
2024 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
16,50 
16,50 
Spumante Rosè Brut '1.R' Lunae Bosoni
Lunae Bosoni
75 cl / 12% | Liguria (Italia)
12,10 €10,30 
10,30 
'U Giancu' Possa
3/4
Vitae AIS
Possa
75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
22,90 
22,90 
Vermentino Colli di Luni 'Cavagino' Lunae Bosoni 2023
89/100
Veronelli
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Lunae Bosoni
2023 | 75 cl / 14% | Liguria (Italia)
24,00 
24,00 
Felcebianco La Felce - 75cl
La Felce
75 cl / 12% | Liguria (Italia)
12,70 €11,40 
11,40 
'Rosé d’Amour' Possa
3/4
Vitae AIS
Possa
75 cl / 13% | Liguria (Italia)
22,80 
22,80 
Pigato Laura Aschero 2024
4/5
Bibenda
88/100
Veronelli
Aschero Laura
2024 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
23,00 €16,10 
16,10 
Ne rimangono solo 6!
Bianco Testalonga - Nino Perrino
2/3
Slowine
Testalonga - Antonio Perrino
75 cl / 13% | Liguria (Italia)
36,50 
36,50 
Rossese 'Rosso..se' Tenuta Selvadolce 2021
Tenuta Selvadolce
2021 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
32,50 
32,50 
Ne rimangono solo 6!
Rossese di Dolceacqua Superiore 'Luvaira' Tenuta Anfosso 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
2/3
Slowine
Tenuta Anfosso
2020 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
27,00 
27,00 
Albarola 'Poggi al Bosco' Santa Caterina 2022
2/3
Slowine
Santa Caterina
2022 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
30,50 €27,50 
27,50 
Ne rimangono solo 2!
Bianco 'In Origine 400' La Felce 2023
La Felce
2023 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
26,00 
26,00 
Rossese 'Rosso..se' Tenuta Selvadolce 2020
Tenuta Selvadolce
2020 | 75 cl / 14% | Liguria (Italia)
33,50 €29,50 
29,50 
Granaccia 'Gigo' Bio Vio 2023
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
BioVio
2023 | 75 cl / 14% | Liguria (Italia)
18,70 
18,70 
Ne rimangono solo 3!
Poggi Alti Santa Caterina 2022
Santa Caterina
2022 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
29,00 
29,00 
Spumante Brut Metodo Classico 'Cuvée Lunae' Lunae Bosoni 2019
Lunae Bosoni
2019 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
38,00 €34,20 
34,20 
Vermentino 'VB1' Tenuta Selvadolce 2021
Tenuta Selvadolce
2021 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
41,00 
41,00 
Granaccia 'Gumbe di Amirai' Tenuta Selvadolce 2021
Tenuta Selvadolce
2021 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
28,40 €20,70 
20,70 
Ne rimangono solo 6!
Sciacchetrà Riserva Forlini Cappellini 2018 - 37.5cl
Forlini Cappellini
2018 | / 12.5% | Liguria (Italia)
159,00 
159,00 
Ne rimangono solo 3!
Rosso 'Kin(g)tanino Fu**ing Red' La Ricolla 2022
La Ricolla
2022 | 75 cl / 12.5% | Liguria (Italia)
18,00 
18,00 
Ne rimangono solo 2!
Giuncaro Bianco Santa Caterina
2/3
Slowine
Santa Caterina
75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
30,50 
30,50 
Ne rimangono solo 6!
'PadreFiglio' Diego Bosoni
Diego Bosoni
75 cl / 13% | Liguria (Italia)
26,80 
26,80 
Ne rimangono solo 5!
Rosso 'Toseo Portofino' La Ricolla 2021
La Ricolla
2021 | 75 cl / 13.5% | Liguria (Italia)
24,00 
24,00 
'Rosafino' Magnum 2020
Ricolla
2020 | 150 cl / 12% | Liguria (Italia)
35,00 
35,00 
Ne rimangono solo 6!
Spumante Metodo Classico Pas Dosé Riserva 'Abissi' Bisson 2019
Bisson
2019 | 75 cl / 12% | Liguria (Italia)
76,50 
76,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Vermentino Colli di Luni 'Etichetta Nera' Lunae Bosoni 2023
90/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Lunae Bosoni
2023 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
17,50 
17,50 
Vermentino Rocche del Gatto 2021
Rocche del Gatto
2021 | 75 cl / 13% | Liguria (Italia)
17,00 €13,60 
13,60 
Cinque Terre Bianco Possa 2023
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Slowine
Possa
2023 | 75 cl / 14% | Liguria (Italia)
26,00 
26,00 

La tipicità dei vini della Liguria

Le grandi fatiche e i sacrifici necessari per coltivare la vite in Liguria sono ripagati ed ampiamente giustificati dalla grande tipicità che i vini liguri riescono a trasmettere. Nei casi migliori è possibile rivivere con i sensi le emozioni suscitate dai suggestivi paesaggi di colline verdi che si tuffano nel mare e che si traducono nel calice in un impasto di sentori mediterranei e marini, erbe aromatiche e frutta matura, con cristallizzazioni minerali, sapide e marine. Il Vermentino ligure, per esempio, prodotto nel versante costiero di levante e in particolare nei Colli di Luni, porta con sé i tratti inconfondibili degli elementi presenti sul territorio: tanti fiori, agrumi, erbe aromatiche ad acqua marina. Altrettando si può dire del Pigato coltivato nella Riviera di Ponente, da considerare, con tutta probabilità, come un clone particolare dello stesso vitigno. Il Cinqueterre Bianco racchiude la magia di uno dei più suggestivi territori marittimi della nostra penisola e viene prodotto da vitigni autoctoni presenti solo in questo contesto, come Bosco e Albarola. Dalle stesse uve, sottoposte ad appassimento, nasce il raro e prezioso Sciacchetrà, un nettare dolce e concentrato di impareggiabile ricchezza aromatica. L’eccellenza produttiva della regione non riguarda solo i bianchi e comprende rossi dal profilo fresco, sottile e mediterraneo, dotati di carattere, freschezza e sapidità. Il Rossese di Dolceacqua è una delle più celebri denominazioni e prevede l’utilizzo in purezza dell’omonimo vitigno. Altre uve coltivate sono il Vermentino Nero, la Granaccia, il Ciliegiolo, il Sangiovese, la Barbera e l’Ormeasco, clone territoriale del Dolcetto piemontese. Da questa varietà di luoghi e vitigni nascono piccole produzioni tipiche e territoriali di alto valore, ottenute da piccoli produttori artigiani come Walter De Battè, Nino Perrino o Fausto De Andreis di Rocche del Gatto, oppure da cantine più celebri come Cantina Bisson, che raggiunge medie dimensioni.

La produzione regionale

I vini della Liguria nascono molto spesso da una viticoltura eroica e coraggiosa, condotta su terrazzamenti molto ripidi che, sulla fascia costiera, degradano precipitosamente nel mare. Con pazienza, duro lavoro e tanta fatica, i produttori locali coltivano la vite in un territorio difficile, dove tutti i lavori devono essere effettuati manualmente e niente è meccanizzabile. La tendenza è sempre più quella di valorizzare i vitigni autoctoni e di gestire il vigneto in maniera sostenibile ed ecologica, anche per preservare l’incredibile bellezza degli scenari. I vigneti sono diffusi un po’ in tutto il territorio regionale, suddivisi in appezzamenti molto piccoli per un totale complessivo di poco più di 2.000 ettari. Per rendersi conto della frammentazione e delle piccole dimensione dei terreni vitati è utile tenere presente come quasi 2/3 delle aziende produttrici non possiede più di 1 ettaro. Si tratta di una superficie molto piccola, soprattutto se paragonata a quella di altre regioni, contrassegnata da difficoltà strutturali dovute principalmente alle pendenze e alla conformazione irregolare della colline. Per questo i vigneti sono articolati in terrazze, ciglioni e ripiani accordati. La piccola produzione complessiva della regione comprende sia vino rosso, particolarmente rinomato per freschezza e aromi, che bianco. Viene realizzata quasi sempre con vinificazioni e affinamenti solo in acciaio, per mantenere integri gli aromi primari dell’uva e i profumi del territorio, ma si possono verificare anche use modesti di barrique e botti grandi per le espressioni più intense e strutturate.

A tavola con i piatti tipici

I migliori vini liguri riescono a racchiudere il fascino e la bellezza del paesaggio in cui sono nati. Vermentino e Pigato sono ottimi con piatti di mare e verdure come il Cappon magro, per via della loro freschezza e di una sapidità marina che rende il pasto saporito e appagante. Quando raggiungo una buona struttura, magari per merito di una macerazione sulle bucce, si sposano alla perfezione anche con le trenette al pesto e la spigola alla ligure, con patate e olive taggiasche, oltre che con focacce, torte salate e formaggi freschi. Il Cinque Terre Bianco è particolarmente indicato con crostacei, acciughe salate e fritture miste di pesce. La sua aromaticità e la sua freschezza sapranno valorizzare le più prelibate e saporite portate di mare. Altri bianchi, non molto strutturati, possono essere accostati invece alle linguine alla genovese con frutti di mare, al basilico, pomodoro e mozzarella oppure ai gianchetti, il pesce azzurro di piccola dimensione servito con olio e limone. Il Rossese di Dolceacqua o l’Ormeasco possono essere abbinati a piatti di pesce saporiti come il musciame di tonno rosso o la buridda quando sono giovani e poco strutturati. Le espressioni più intense, evolute e corpose sono invece da preferire con piatti di terra come pansoti con salsa di noci, pappardelle al ragù e coniglio alla ligure con olive e pinoli. Infine lo Schiacchetrà è perfetto con dolci tipici come la torta sacripantina, gli amaretti o il panforte. Le migliori espressioni sono però da meditazione e vanno bevute da sole.

Vuoi conoscere di più l’affasciante mondo dei vini di questa regione? Sull’enoteca Callmewine trovi i vini liguri in vendita online e in offerta al miglior prezzo. Confronta tutte le etichette presenti e compra quella più adatta a te.

Leggi tutto