Fiano di Avellino
Il Fiano di Avellino è uno dei più prestigiosi e importanti vini bianchi del territorio campano. Come suggerisce il nome, la zona di produzione è circoscritta ad alcuni comuni della provincia di Avellino e deriva dall’omonima uva, considerata tra gli autoctoni a bacca bianca più nobili in Italia, apprezzata già ai tempi dei Greci e dei Romani. Sono diverse le ipotesi sulla origine dell’uva Fiano: la più attendibile vuole che sia stata importata dal Peloponneso, antica Apia, da cui avrebbe preso il nome di “uva apiana”. Da alcuni studi recenti l’aromagramma del vino Fiano di Avellino è composto da 39 picchi odorosi, confermandolo come un vero e proprio tesoretto dell’Italia Meridionale per le sue inconfondibili caratteristiche organolettiche: profumi fruttati di pera, mela e nocciola e spiccata freschezza condita da una brezza di sapidità mediterranea. Sull’enoteca online di Callmewine puoi scegliere tra un’ampia e ricca varietà di Fiano di Avellino DOCG al miglior prezzo.
Un bianco gentile, fresco e ricco del territorio dell'avellinese, prodotto da una maturazione sulle fecce fini per almeno 12 mesi in acciaio. Al naso profuma di firoi bianchi, essenze minerali, agrumi e frutti gialli, mentre al palato ha una struttura armonica e minerale, di intensa freschezza
Bianco dal volto mediterraneo e dal corpo salino e giovane, affinato per alcuni mesi in acciaio. Il sorso mostra freschezza, frutto e finezza, arricchite da un bouquet fragrante e delicato di essenze fruttate, mediterranee e leggeri tocchi marini
Espressione fresca e fruttata proveniente dal comune irpino di Montefredane, affina per 12 mesi in vasche di acciaio inox per mantenere un importnate profilo organolettico fruttato e fragrante, con note di albicocca, fiori freschi e frutta secca.
Un bianco prodotto in Irpinia, capace di essere ricercato senza eccedere in esagerazioni. Dopo un lungo affinamento, si dona al naso con spinte di frutta secca, fiori bianchi ed erbe aromatiche e convince in bocca con un sorso pieno ed elegante, intessuto di trame minerali e di lunga freschezza
Elegante e sfaccettata espressione del territorio campano, proveniente da un ottimo vigneto situato a Lapio, affina per 12 mesi in acciaio a contatto con le fecce fini e altri 12 in bottiglia, rivelando una personalità ricca e avvoglente, segnata da profumi agrumati e di frutta bianca, menta, pietra focaia e nocciole tostate
Un bianco dall'allungo fresco e sapido che viene maturato per 10 mesi in acciaio. Al naso esprime note di ginestra, mandorla, frutta esotica, erbe aromatiche e miele d'acacia. Al sorso ha una buona matrice minerale e marina, di notevole tensione e di piacevole intensità aromatica
Espressione succosa, semplice e diretta dal cuore dell'Irpinia, maturato in vasche d'acciaio per almeno 6 mesi. Al naso un seducente bouquet di agrumi, fiori bianchi e frutta tropicale accompagna un sorso fresco e di grande beva