Salta al contenuto principale

Rum

Rum

Il Rum è un distillato di canna simbolo dei Caraibi e anima delle isole subtropicali, nato con la scoperta dell’America e tradizionalmente consumato da schiavi, pirati e marinai. Oggi si contano tantissimi tipi di rum, classificati in stili a seconda dell'isola di produzione e della sua storia coloniale: francese, inglese, spagnolo e molte altre. Il rum è prodotto dalla canna da zucchero, e le sue caratteristiche possono variare notevolmente a seconda che si utilizzi la melassa degli zuccherifici o il puro succo di canna.

Su Callmewine, puoi esplorare una selezione esclusiva dei migliori rum disponibili in vendita online, provenienti dalle rinomate distillerie come Zacapa e Diplomatico. Troverai offerte speciali su rum pregiati, inclusi alcuni dei migliori rum al mondo, adatti a ogni palato e occasione.

Leggi tutto
Promo
Rum
80 Risultati
Rum Zacapa Solera Gran Reserva - 70cl
Zacapa
70 cl / 40% | Quetzaltenango (Guatemala)
53,50 
53,50 
Ne rimangono solo 2!
Rum Pyrat XO
Pyrat
70 cl / 40% | Anguilla (Caraibi)
40,90 
40,90 
Rum 'Baroko' Don Papa
Don Papa
70 cl / 40% | Isola di Negros (Filippine)
36,00 
36,00 
Ne rimangono solo 4!
Rum Millonario XO (Confezione)
Millonario
70 cl / 40% | Lambayeque (Perù)
85,00 
85,00 
Rum Bumbu
Bumbu
70 cl / 40% | Barbados (Caraibi)
38,50 
38,50 
Ne rimangono solo 5!
Rum Reserva Especial Millonario 15 Anni
Millonario
70 cl / 40% | Lambayeque (Perù)
44,50 
44,50 
Ultimo rimasto!
Rum Vieux Agricole J.M VSOP
J.M
70 cl / 43% | Martinica (Caraibi)
56,80 
56,80 
Ultimo rimasto!
Rum Santa Teresa 1796 Metodo Solera
Santa Teresa
70 cl / 40% | Aragua (Venezuela)
45,90 
45,90 
Ne rimangono solo 6!
Rum Clairin Sajous
Clairin - The Spirit of Haiti
70 cl / 53.5% | Haiti (Caraibi)
50,60 
50,60 
Rum Reserva Exclusiva Diplomatico
DUSA - Diplomatico
70 cl / 40% | Lara (Venezuela)
35,50 
35,50 
Rum Spiced 'Gold Original' Captain Morgan
Captain Morgan
70 cl / 35% | Giamaica (Caraibi)
16,10 
16,10 
Ne rimangono solo 3!
Rum Reserva Eminente 7 Anni
Eminente
70 cl / 41.3% | Cuba (Caraibi)
58,00 
58,00 
Rum Zacapa 23 Anni - 100cl
Zacapa
100 cl / 40% | Quetzaltenango (Guatemala)
72,90 
72,90 
Ne rimangono solo 2!
Rum 'Centenario' Flor de Cana 18 Anni
Flor de Cana
70 cl / 40% | Chinandega (Nicaragua)
56,50 
56,50 
Ne rimangono solo 3!
Rum '10° Aniversario' Millonario (Confezione)
Millonario
70 cl / 40% | Lambayeque (Perù)
35,00 
35,00 
Rum Reserva Exclusiva Diplomatico (Confezione)
DUSA - Diplomatico
70 cl / 40% | Lara (Venezuela)
36,00 
36,00 
Rum Don Papa (Confezione)
Don Papa
70 cl / 40% | Isola di Negros (Filippine)
43,90 
43,90 
Ne rimangono solo 4!
Rum Paranubes
Paranubes
70 cl / 54% | Oaxaca (Messico)
48,70 €43,80 
43,80 
Ne rimangono solo 3!
Rum 'Jamaica' 5 yo Transcontinental Rum Line 2016
Transcontinental Rum Line
2016 | 70 cl / 57% | Giamaica (Caraibi)
59,40 
59,40 
Ultimo rimasto!
Rum Vieux Agricole 'French West Indies' Transcontinental Rum Line
Transcontinental Rum Line
70 cl / 48% | Antille (Caraibi)
48,00 
48,00 
Ultimo rimasto!
Rum Anejo 'Reserva 12 Exclusiva' Carupano
Carupano
70 cl / 40% | Caracas (Venezuela)
40,40 
40,40 
Rum Gran Reserva Solera Especial Zacapa XO (Confezione)
Zacapa
70 cl / 40% | Quetzaltenango (Guatemala)
134,50 
134,50 
Ne rimangono solo 3!
Rum 'Centenario' Flor de Cana 12 Anni
Flor de Cana
70 cl / 40% | Chinandega (Nicaragua)
35,50 
35,50 
Ne rimangono solo 6!
Rum Mantuano Diplomatico
DUSA - Diplomatico
70 cl / 40% | Lara (Venezuela)
27,50 
27,50 
Rum Ambré Bally
Bally
70 cl / 45% | Martinica (Caraibi)
29,50 
29,50 
Rum Special Reserve El Dorado Demerara 15 Anni
Demerara
70 cl / 43% | Demerara Mahaica (Guyana)
52,80 
52,80 
Ne rimangono solo 4!
Rum Agricole 'Fumée Volcanique' J.M
J.M
70 cl / 49% | Martinica (Caraibi)
39,90 
39,90 
Ne rimangono solo 2!
Rum Bumbu XO
Bumbu
70 cl / 40% | Barbados (Caraibi)
44,80 
44,80 
Ne rimangono solo 3!
Rum Agricole 'Epices Créoles' J.M
J.M
70 cl / 46% | Martinica (Caraibi)
42,00 
42,00 
Ultimo rimasto!
Rum Wild Fermentation Chalong Bay
Chalong Bay
70 cl / 49% | Phuket (Thailandia)
54,10 
54,10 
Ne rimangono solo 6!
Ron Gran Reserva 10 Anni Eminente
Eminente
70 cl | Cuba (Caraibi)
84,00 
84,00 
Ne rimangono solo 4!
Rum 'Gran Reserva' Flor de Cana 7 Anni
Flor de Cana
70 cl / 40%
22,00 
22,00 
Ne rimangono solo 6!
Rum Single Cask 'Jamaica' WP Transcontinental Rum Line 2007 con ast
Transcontinental Rum Line
2007 | 70 cl / 57.2% | Giamaica (Caraibi)
145,00 
145,00 
Ultimo rimasto!
White Rum East London Liquor Company
East London Liquor Company
70 cl / 40% | Giamaica (Caraibi)
35,00 €31,50 
31,50 
Ne rimangono solo 4!
Rum Dictador 20 Anni
Dictador
70 cl / 40% | Bolivar (Colombia)
59,00 
59,00 
Ne rimangono solo 5!
Rum 7 anni Angostura
Angostura
70 cl / 40%
29,90 
29,90 
Ne rimangono solo 6!
Rum Vieux Agricole Damoiseau 10 Anni
Damoiseau
70 cl / 42% | Guadalupa (Caraibi)
108,00 
108,00 
Ne rimangono solo 5!
Rum Vieux Agricole Damoiseau XO
Damoiseau
70 cl / 42% | Guadalupa (Caraibi)
68,50 
68,50 
Ultimo rimasto!
Rum 'Hearts Collection' Appleton Estate 1984
Appleton Estate
1984 | 70 cl / 63% | Giamaica (Caraibi)
1050,40 
1050,40 
Ne rimangono solo 4!
Rum Bianco 'Acou' Ooyama - 50cl
Ooyama Jinhichi Shoten
50 cl / 40%
48,00 
48,00 
Ultimo rimasto!
Rum 'Hearts Collection' Appleton Estate 1995
Appleton Estate
1995 | 70 cl / 63% | Giamaica (Caraibi)
500,00 
500,00 
Ne rimangono solo 5!
Rum 'Centenario' Flor de Cana 25 Anni
Flor de Cana
70 cl / 40% | Chinandega (Nicaragua)
190,00 
190,00 
Ne rimangono solo 6!
Rum Anejo Paranubes
Paranubes
70 cl / 53.8% | Oaxaca (Messico)
72,90 
72,90 
Ultimo rimasto!
Rum 'Hearts Collection' Appleton Estate 2003
Appleton Estate
2003 | 70 cl / 63% | Giamaica (Caraibi)
405,00 
405,00 
Ultimo rimasto!
Rum 'Original' Bumbu (Confezione)
Bumbu
75 cl / 40% | Barbados (Caraibi)
40,90 
40,90 
Ne rimangono solo 6!
Rum Agricole 'Jardin Fruité' J.M
J.M
75 cl / 42% | Martinica (Caraibi)
45,50 
45,50 
Ultimo rimasto!
Rum 'Union' Havana Club
Havana Club
70 cl / 40% | Cuba (Caraibi)
440,00 
440,00 
Rum El Dorado Demerara 12 Anni
Demerara
70 cl / 40% | Demerara Mahaica (Guyana)
35,00 €31,50 
31,50 

La Storia del Rum e le origini

L'origine del rum è avvolta nel mistero e oggetto di controversie, con Francesi, Inglesi e Spagnoli che ne rivendicano la paternità. Sebbene esistessero già distillati da canna da zucchero in Asia e la pianta fosse coltivata in tutta la fascia tropicale, il rum bianco moderno nacque nei Caraibi grazie ai coloni europei. Questi importarono gli alambicchi e le tecniche di distillazione nel Nuovo Mondo, sfruttando le vaste piantagioni di canna da zucchero. La pianta, non autoctona delle Americhe, fu introdotta da Cristoforo Colombo che la portò dalle Azzorre alle nuove colonie.

Le origini del rum sono contese tra diverse nazioni: gli Spagnoli raccontano di un frate pioniere a Cuba, gli Inglesi rivendicano la fondazione della prima distilleria a Barbados nel 1703 (Mount Gay, ancora oggi attiva), mentre i Francesi citano il frate Jean Baptiste Labat, che avviò una produzione in Martinica con alambicco charentais verso la fine del XVII secolo. Anche l'etimologia del termine "rum" è dibattuta: potrebbe derivare dall'inglese "rumble" (gorgogliare), dallo spagnolo "rumbullon" (trambusto) in riferimento alla fermentazione tumultuosa, o dal nome scientifico della canna da zucchero, "Saccharum officinarum".

Dal XVII secolo, il rum si diffuse nelle colonie nordamericane, dando vita a una complessa rete commerciale tra Caraibi, Nord America e Africa, basata su zucchero e schiavi. La conquista britannica della Giamaica segnò l'inizio dello storico legame tra rum e marinai della Royal Navy, che mantennero la loro razione quotidiana di rum (chiamata "tot") fino al 1970. Questo legame fu ulteriormente rafforzato dalla letteratura d'avventura e da episodi memorabili, come quello del corpo dell'ammiraglio Nelson, conservato in una botte di rum dopo la Battaglia di Trafalgar, dalla quale i marinai attinsero durante il viaggio verso l'Inghilterra, bevendo il cosiddetto "sangue di Nelson".

Inizialmente, il rum era considerato un distillato di bassa qualità, apprezzato principalmente da schiavi, pirati e marinai, mentre i coloni preferivano i più raffinati distillati europei. La svolta qualitativa avvenne nel 1862 grazie all'imprenditore catalano Facundo Bacardi Massò, che fondò la Bacardi y Compania. Egli introdusse innovazioni fondamentali nel processo produttivo: il filtraggio con carbone vegetale, l'utilizzo di specifici ceppi di lieviti e la maturazione in botti di rovere americano.

Nel XX secolo, il rum ha conosciuto una crescita significativa grazie a diversi fattori: il continuo miglioramento qualitativo, lo sviluppo del turismo di massa nelle isole caraibiche e la presenza di testimonial d'eccezione come Ernest Hemingway, che nei suoi romanzi celebrò i cocktail cubani degli anni '50. Oggi, il rum ha raggiunto lo status di distillato nobile e prestigioso, paragonabile a whisky e cognac, grazie all'impegno dei mastri distillatori che hanno creato rum pregiati di alta qualità. Gli appassionati contribuiscono ulteriormente alla sua popolarità, sperimentando con rum per mojito e altri cocktail, confermando il successo continuo del rum caraibico nel mondo contemporaneo.

Rum, Ron e Rhum: i differenti stili, tipi e varietà del distillato

Il rum è un distillato versatile che varia notevolmente in base alla materia prima utilizzata, al processo di produzione adottato, alle tradizioni locali e all'invecchiamento eventualmente applicato. Scopriamo allora quali sono alcune delle più note tipologie di Rum.

Rum Bianco e Rum Invecchiato

La prima distinzione chiara è tra il rum bianco,o rum chiaro, che è commercializzato senza invecchiamento in legno, e il rum invecchiato, che può essere categorizzato in base al periodo di maturazione con nomi come amber, golden, rum añejo, vieux, très vieux e altri ancora. È importante notare che esistono anche rum bianchi invecchiati in legno, dove il colore trasparente è ottenuto tramite la filtrazione del distillato ambrato con carbone attivo, che rimuove i pigmenti di colore.

Il clima tropicale influisce significativamente sull'invecchiamento del rum, facilitando e accelerando lo scambio di sostanze tra il legno delle botti e il distillato. Si stima che un anno di invecchiamento nei Caraibi corrisponda a diversi anni di invecchiamento in Europa.

Un'altra distinzione cruciale riguarda la materia prima utilizzata: il rum può derivare dalla melassa, il sottoprodotto della lavorazione dello zucchero, fermentata con acqua e lieviti selezionati, oppure dal puro succo di canna da zucchero, conosciuto come vesou, ottenuto dalla spremitura e macinazione della canna e spesso fermentato con lieviti indigeni.

Queste diverse variabili influenzano profondamente il profilo aromatico e gustativo del rum, creando una gamma diversificata di esperienze sensoriali che soddisfano i palati più esigenti.

Di seguito, riportiamo alcune delle tipologie di rum più pregiate in vendita su Callmewine.

Rum Cubano

I rum cubani sono celebri per la loro qualità e tradizione. Tra i rum cubani migliori, spicca il nome Havana Club, tra i rum cubani più famosi. Questo e altri marchi offrono una gamma di rum che va dal bianco, ideale per cocktail come il Mojito, agli invecchiati, perfetti da gustare lisci o in cocktail sofisticati. L'autenticità di un rum cubano originale si ritrova nel suo gusto unico e nell'arte della sua distillazione, che rispecchia secoli di storia e cultura.

Rum Venezuela

I rum venezuelani sono rinomati per la loro qualità e complessità. Tra i migliori rum venezuelani, spicca il rum venezuelano Diplomatico, particolarmente apprezzato per il suo equilibrio tra dolcezza e spezie che lo rende ideale da gustare liscio o in cocktail sofisticati. Altri marchi di rilievo includono Santa Teresa e Pampero, che offrono una gamma di rum pregiati apprezzati a livello internazionale.

Ron o Rum spagnolo

Nei Caraibi di colonizzazione spagnola, si producono i rinomati rum in stile spagnolo, noti come ‘ron’. Questi distillati sono ottenuti dalla melassa di canna da zucchero, distillata con alambicchi continui a piatti, e sono apprezzati in tutto il mondo per la loro personalità dolce, calda, morbida e avvolgente.

Come si produce il rum

Il processo di produzione del rum prende vita dalla fermentazione del succo di canna da zucchero o della melassa. Il liquido fermentato viene poi distillato, dando vita a due principali categorie di rum: gli "agricoli" e i "tradizionali". I rum agricoli sono ottenuti direttamente dal succo di canna, preservando il sapore della materia prima. I rum tradizionali, invece, partono dalla melassa, un sottoprodotto della lavorazione dello zucchero. Il cuore della produzione del rum risiede nell'invecchiamento in botti di legno, spesso di rovere. Mesi o addirittura anni di affinamento in questi contenitori permettono al distillato di sviluppare aromi e sapori unici, che regaleranno al rum quelle caratteristiche distintive di colore, profumo e gusto tanto apprezzate dagli appassionati in tutto il mondo.

Come bere il rum

Sia il rum bianco che il rum invecchiato, particolarmente quando dolce e leggero, è spesso utilizzato per la preparazione di cocktail esotici come il Mojito, il Cuba Libre e il Daiquiri. I migliori rum invecchiati, invece, meritano di essere gustati puri, magari accompagnati da sigari, frutta secca o cioccolato, per apprezzarne appieno la complessità e l'eleganza.

I gradi del rum possono variare tra il 40% e il 50% di alcol, ma alcuni rum possono essere più forti, noti come "overproof", con una gradazione alcolica superiore al 50%, mentre altri possono essere più leggeri, con una gradazione alcolica inferiore al 40%.

Esistono molti modi per gustarsi un bicchiere di rum. Il rum può essere bevuto liscio ma sia il rum bianco che quello invecchiato sono fondamentali nella preparazione di numerosi cocktail. Il rum bianco, per esempio, è ideale per cocktail come il Mojito e il Daiquiri, mentre il rum invecchiato si presta perfettamente per drink come il Mai Tai.

I Migliori Rum in vendita online su Callmewine

Callmewine offre i migliori Rum per rapporto qualità prezzo in vendita online. Tra l’ampia selezione di distillati presenti sul catalogo, scopri i prezzi dei Rum che soddisfano le tue esigenze. Troverai rum dominicani a qualsiasi prezzo, rum colombiani, passando da Rum costosi e pregiati dedicati a collezionisti e intenditori, a Rum più economici, ottimi anche da miscelazione.

Da etichette famose, come il Rum Milionario o il Rum Pampero, a bottiglie più ricercate, come il Rum Caroni. Per chi ama i Rum Cubani da accompagnare ad un buon sigaro, Callmewine ha una selezione dedicata anche per questi, così come per chi ricerca i migliori Rum del Venezuela. Ce n’è per tutti, scoprili ora su Callmewine!

Leggi tutto