Armagnac
L’Armagnac è il più antico distillato francese ottenuto dai vini bianchi della storica regione della Guascogna, situata a sud-ovest della Francia. Il suo territorio di produzione, che abbraccia i dipartimenti di Gers e parte di Landes e Lot-et-Garonne, si concentra in tre zone. Ottenuto dai processi di lavorazione continua per opera dell’alambicco ‘armagnacais’, viene fatto invecchiare in botti di rovere guascone, collocate nelle tipiche cantine denominate chai, e dosato con piccole quantità di giovani acquaviti. Commercializzato in base al periodo di invecchiamento con le sigle VS, VSOP, Napoléon e XO, è un acquavite da bere liscia che, con i suoi profumi eterei e tostati e il suo gusto caldo e vellutato, accompagnerà perfettamente i dopo cena o momenti meditativi.









Etichetta ottenuta da una selezione di distillati con una media di invecchiamento di 20 anni in botti di rovere. Emana intense e articolate sensazione di miele, uvetta, miele e frutta secca. Al palato è ricchissimo, caldo, intenso, potente e persistente

Da una selezione di preziosi distillati in media per 25 anni in botti di rovere di Guascogna, nasce questa importante etichetta. Profumi ricchi e intensi di spezie dolci, frutta secca e legni nobili coinvolgono il degustatore in un assaggio potente, ricchissimo, intenso e persistente

