Fiano
Il Fiano è un antico vitigno a bacca bianca portato in Italia dagli antichi greci e diffusosi con straordinario successo in tutta la Campania a partire dalla località avellinese di Lapia, che funse da centro di irradiamento di questo eccezionale vino. Dagli autori classici latini fino alla critica moderna, il Fiano è sempre stato considerato come uno dei vitigni bianchi più nobili della penisola perché in grado di dare origine a bottiglie di grande espressività territoriale. Tra i suoi più celebri estimatori si contano anche Federico II di Svevia e Carlo II d’Angiò. Oggi le più importanti interpretazioni del vino Fiano sono tutelate dalla denominazione Fiano di Avellino DOCG, identificativa della zona storica di produzione, ma sempre maggiore rilievo stanno assumendo anche altre espressioni dell’Irpinia, del Beneventano e del Cilento, oltre che della Val d’Itria, in Puglia. Con una trama fresca ed elegante, unita agli straordinari picchi odorosi, che lo categorizzano come uno dei vini bianchi più profumati della nostra Penisola, si tratta di un’espressione campana molto identitaria facilmente abbinabile a menù di pesce. Scopri la selezione di vini Fiano di Callmewine al miglior prezzo online!
Un'etichetta che trasmette la potenzialità della Puglia anche nella produzioni di bianchi. All'olfatto è inebriante con toni agrumati e di erbe aromatiche che sorreggono un sorso ricco e denso, dotato di una buona persistenza gustativa che vira su aromi di cedro
Espressione della Campania che ricalca il profilo minerale e fresco del varietale allevato in queste zone. Il naso è salino con una trazione minerale, sa di erbe aromatiche, agrumi bianchi e fiori primaverili. Il sorso è intriso di freschezza e frutto, svela un corpo scattante, tagliente e pulito
Espressione dell'alta Irpinia fatto come una volta con metodi artigianali che cresce in montagna, a circa 800 metri di altitudine da 2,5 ettari di terreno. Fermentato a lungo con le proprie bucce e lieviti indigeni, palesa un bouquet profondo e avvolgente che propone note di agrumi, fieno, nocciola e sbuffi marini. Al palato è ricco di sostanza, polpa e freschezza, lasciando in memoria una leggera nota affumicata
Un bianco Biologico e fatto come una volta con metodi artigianali dal profilo fresco e mediterraneo, che proviene dal Cilento. Vinificato solo in acciaio convince per bevibilità e territorialità. Al naso profuma di frutta bianca, agrumi e frutta secca, mentre al palato regala un sorso rinfrescante, minerale e asciutto
Un bianco gentile, fresco e ricco del territorio dell'avellinese, prodotto da una maturazione sulle fecce fini per almeno 12 mesi in acciaio. Al naso profuma di firoi bianchi, essenze minerali, agrumi e frutti gialli, mentre al palato ha una struttura armonica e minerale, di intensa freschezza
Un'espressione mediterranea e minerale dell'uva fiano nell'areale di produzione dell'Irpinia, precisamente dai vigneti di Montefalcione. Un bouquet vivo e complesso, caratterizzato da note di frutta tropicale e erbe mediteranee, guida a un sorso ricco, equilibrato e sapido