Amari
Gli amari, definiti come “bevande spiritose aromatizzate”, sono una categoria di liquori molto diffusa in Italia che può essere realizzata tramite processi di infusione, distillazione o semplice aggiunta di aromatizzanti quali erbe, oli, radici, aromi e spezie. Come suggerisce la parola, si caratterizzano per un gusto spiccatamente amaro e vengono spesso consumati come digestivi a fine pasto, anche se negli ultimi tempi si sono dimostrati degli ottimi ingredienti da miscelazione e dei perfetti compagni da aperitivo. Callmewine propone un’ampia selezione di amari italiani al miglior prezzo, tra cui Limoncello, Mirto, Montenegro, Amaro del Capo, Jefferson, Bitter e tanti altri. Scopri i migliori amari in offerta delle più importanti distillerie in vendita online.
Un elisir siciliano realizzato da scorze di arancia amara e un mix di erbe aromatiche. Dal design unico che richiama il colore e la forma dell'arancia, è una bottiglia realizzata secondo un'antica ricetta di un monastero catanese. Ha un sapore morbido e agrumato, complesso ed equilibrato, dal retrogusto amaricante
Una rivelazione nel mondo della liquoristica italiana, non a torto definita rurale. Viene infatti prodotta da erbe, spezie e agrumi del territorio nel rispetto delle più antiche e virtuose tradizioni locali. Ha un carattere intenso, autentico e territoriale, dal sorso amaricante e molto piacevole
Da un'antica ricetta nasce questo amaro ottenuto da una lungo infusione con menta piemontese e altre spezie. Dal gusto speziato e mentolato, è un amaro da servire con ghiaccio a fine pasto come digestivo e da apprezzare per la sua balsamicità e intensa aromaticità
Un grande digestivo che incontra lo stile dei bartender, ma che si presta anche come perfetto digestivo del dopo-cena. Note di rabarbaro, spezie, china, echi mentolati e di spezie aromatiche accompagnano un sorso pieno, ricco e balsamico
Un distillato a base di liquirizia e mirto, realizzato con metodi artigianali nella Sardegna. Intreccia la tipica sfumatura del Mirto ad il tocco amaricante e intenso della liquirizia. Intenso, ricco e autentico, ha note balsamiche, fresche e piacevolmenti amare, contrassegnate da sensazioni di radice di liquirizia
Una edizione nuova e fuocosa del Vecchio Amaro del Capo, prodotta con l'aggiunta di un tipico ingrediente calabrese, il peperoncino rosso, che omaggia e valorizza la tradizione della regione. Ha un profilo speziato e decisamente piccante, bilanciato da una piaceovle morbidezza, un possente timbro alcolico e una dolce note di erbe e spezie dolci
Un digestivo calabrese ottenuto tramite un processo di macerazione a freddo di agrumi ed erbe italiane. Il colore ambrato e i riflessi ramati introducono un bouquet aromatico ricco che ricorda profumi di agrumi di Sicilia, ginepro, liquirizia di Calabria e rabarbaro. Il palato viene avvolto da sapori intensi e decisi, con un finale lungo e persistente
Un grande classico del dopo-cena che nasce da una ricetta secolare, migliorata dai Mastri Distillatori Caffo, che prevde l'infusione di spezie, erbe, fiori e frutti della Calabriaa. Con il suo gusto avvolgente, aromatico, inntenso e caldo, esprime tutto il lato solare e mediterraneo della Calabria
Un Bitter di grande morbidezza e avvolgenza, realizzato con spezie dolci, come china, rabarbaro, genziana o quassio, una pianta officinale amara. Al naso evoca note agrumate e fresche, mentre al sorso è intenso, complesso, vellutato e di lunghissima persistenza. Ideale liscio o da miscelazione
Un grande digestivo da servire fresco o da utilizzare per realizzare speciali cocktail. Viene prodotto a Bologna seconda una ricetta anica segretamente custodita dal 1885. Le oltre 40 botaniche che lo realizzano, regalano un sorso perfettamente equilibrato tra dolcezza e amarezza, con note di chinotto, caramello, rabarbaro e sfumature balsamiche
La Sicilia in un sorso grazie al prodotto realizzato dalla distilleria Nepesta con un'infusione di maggiorana, scorza d'arancia e altre erbe aromatiche. Il colore giallo dorato ammalia lo sguardo mentre vengono sprigionati intensi profumi di agrumi e sensazioni balsamiche. Il sorso è avvolgente, morbido, lungo e di grande equilibrio
Un liquore calabrese che viene prodotto con radice di liquirizia proveniente dalla Calabria e realizzato con metodo ancestrali. Intenso, piacevolmente avvolgente w di grande persistenza aromatica su note di bastoncino di liquirizia e mentolo
Un mentolato digestivo prodotto con botaniche alpine, perfetto da sorseggiare con ghiaccio. Intenso, persistente, vigoroso ed elegante, è avvolto da una ricco e complesso profilo olfattivo, composto da note di rabarbaro, spezie dolci ed erbe balsamiche
Un distillato analcolico realizzato con diverse botaniche estratte a freddo. Regala un sorso amaricante e speziato, di piacevole freschezza e lunga persistenza, avvolto da note di erbe officinali, spezie dolci, rabarbaro, agrumi e frutti di bosco
L'Amara è ottenuto da arance rosse siciliane di alta qualità, coltivate sulle pendici dell'Etna. Ha un carattere agrumato, mediterraneo, moderno e innovativo, dal gfusto piacevole, equilibrato e amaricante. Perfetto come digestivo o come ingrediente di drink di tendenza
Il sapore di Sicilia in un infuso naturale di menta selvatica Nepitella, erbe aromatiche e limoni di Siracusa in una soluzione di alcol, zucchero e acqua sorgive dell’Etna. Ottimo come digestivo ma anche per la preparazione di cocktail molto originali
Un amaro intenso, balsamico e aromatico che nasce da una macerazione con erbe aromatiche, spezie ed estratti naturali. Dal gusto elegante, dolce-amaro e aromatico, sventaglia aromatiche note di spezie, erbe officinali, medicinali e chiusure mentolate, con leggeri accenti dolci di caramello
Espressione tipicamente piemontese realizzata dalla distilleria Marolo nelle meravigliose Langhe con l'utilizzo di 19 erbe, fiori, frutti e radici. Il colore ambrato scuro e denso riempie il calice mentre vengono sprigionati aromi di erbe selvatiche e spezie. Il sorso è pieno, ricco, morbido e lungo
Etichetta artigianale ed autentica realizzata dalla distilleria piemontese Bordiga con sole erbe selezionate a mano. Il colore è ambrato chiaro dai riflessi brillanti mentre gli aromi sprigionati ricordano dolci spezie, erbe aromatiche e scorza di agrumi. Il sorso è morbido, avvolgente, gustoso, dal finale lungo e leggermente amaricante
Un celebre simbolo dell'arte liquoristica italiana e bandiera del bere milanese degli anni '70, si tratta di un distillato a base di rabarbaro e altre aromi naturali, tra cui bucce d'arancia, erbe aromatiche, spezie e infusi. Il sorso gioca su note dolci e amaricanti di rabarbaro, erbe officinali ed erbe aromatiche. Un grande protagonista dell'aperitivo!
- 1 Amaro Scoccia - 50cl
- 1 Amaro 'Sea' MZero
- 1 Amaro 'Mentha 1911' Luigi Fassio - 70cl