Amaro

Una rivelazione nel mondo della liquoristica italiana, non a torto definita rurale. Viene infatti prodotta da erbe, spezie e agrumi del territorio nel rispetto delle più antiche e virtuose tradizioni locali. Ha un carattere intenso, autentico e territoriale, dal sorso amaricante e molto piacevole


Un eccellente dopo-pasto prodotto nel trapanese da una infusione di 13 erbe, spezie e radici secondo un'antica e segreta ricetta. Imnvecchiato per 18 mesi in botti di legno, rivela aromi dolci e avvolgenti di scorza d''arancia, rabarbaro, spezie ed erbe officinali. Il sorso è avvolgente, morbido e intenso, dalla lunga persistenza piacevolmente amaricante

Il sapore di Sicilia in un infuso naturale di menta selvatica Nepitella, erbe aromatiche e limoni di Siracusa in una soluzione di alcol, zucchero e acqua sorgive dell’Etna. Ottimo come digestivo ma anche per la preparazione di cocktail molto originali

L'Amara è ottenuto da arance rosse siciliane di alta qualità, coltivate sulle pendici dell'Etna. Ha un carattere agrumato, mediterraneo, moderno e innovativo, dal gfusto piacevole, equilibrato e amaricante. Perfetto come digestivo o come ingrediente di drink di tendenza



Un elegante e intenso liquore alle erbe realizzato con 15 differenti botaniche di origine mediterranea macerate in tini di fassino. Note di erbe balsamiche, spezie dolci, erbe officinali e arancia amara arricchiscono una struttura intensa, aromatica e di lunga persistenza

Dalle miglior botaniche della Calabria, nasce questo liquore intenso, ricco e lungo, che impiega ben 12 mesi per termiare il suo ciclo produttivo. Dal sorso ampio, persistente e deciso, rivela un bouquet balsamico, aromatico e suadente, con note mentolate, di spezie, bccia di agrumi e cenni di erbe officinali

Ottenuto da una selezione di 45 erbe aromatiche, provenienti principalmente dal Veneto, miscelate con Grappa di Prosecco invecchiata in barrique. Risulta ricco, intenso, complesso ed elegante, con profumi di radici, erbe selvatiche, rabarbaro, genziana e tarassaco. Il sorso è piacevole, articolato e leggermente amaricante

Un grande classico del dopo-cena che nasce da una ricetta secolare, migliorata dai Mastri Distillatori Caffo, che prevde l'infusione di spezie, erbe, fiori e frutti della Calabriaa. Con il suo gusto avvolgente, aromatico, inntenso e caldo, esprime tutto il lato solare e mediterraneo della Calabria

Un grande digestivo da servire fresco o da utilizzare per realizzare speciali cocktail. Viene prodotto a Bologna seconda una ricetta anica segretamente custodita dal 1885. Le oltre 40 botaniche che lo realizzano, regalano un sorso perfettamente equilibrato tra dolcezza e amarezza, con note di chinotto, caramello, rabarbaro e sfumature balsamiche


Da circa 16 erbe selezionate nasce questo prodotto piemontese dagli aromi speziati e di erbe officinali. Dal gusto agrumato e dal basso tenore alcolico, è un perfetto ingrediente per dar vita i più classici e intramontabili cocktail da aperitivo, come Negroni o Spritz

Avvolgente, corposo e di carrattere è il nuovo distillato del Birrificio Civale prodotto con la Distilleria Beccaris di Castiglione d'Asti. Viene realizzato a partire da un distillato di birra infuso con botaniche e luppoli americani. Il risultato è un digestivo intenso, originale e di grande persistenza, dalle note di rabarbaro, erbe officinali e sfumature erbacee di luppolo

Un perfetto digestivo per dopo i pasti. Aromaticamente intenso e balsamico, profuma di erbe aromatiche, rabarbaro, spezie officinali, scorza di agrumi e mentolo. Il sorso è ricco, aromatico e avvolgente, con intensi ricordi di mentolo

Una chicca siciliana ottenuta dall'infusione del carciofino etneo selvatico e scorze di arancia rossa della Sicilia. Il risultato è un digestivo intenso, morbido e piacevolmente dolce, dove si incontrano le note citrine e agrumate con le essenze della macchia mediterranera

Un distillato dal gusto aromatico, intenso ed erbaceo, prodotto da ben 27 botaniche selezionato in tutto il mondo e maturato poi alcuni mesi in botti di rovere. Un perfetto digestivo dalle note amaricanti e dolci, dal sorso morbido e avvolgente, contraddistinto da aormi di spezie, mentolo, erbe officinali e radici

Un digestivo prodotto con carciofino selvatico raccolto sul grande vulcano siciliano. Esprime aromi di macchia mediterranea ed erbe aromatiche che si fondono in un corpo denso, morbido e intenso, in perfetta sinergia tra note dolci e amare

Un perfetto dopo-cena da sorseggiare come digestivo che conquista per le sue note speziate e amaricanti. Dal sorso vellutato, rotondo, morbido e piacevolmente amaro, è avvolto da note di cannella, vaniglia, spezie orientali, erbe aromatiche, agrumi, miele, frutta secca e ricordi balsamici

Un mentolato digestivo prodotto con botaniche alpine, perfetto da sorseggiare con ghiaccio. Intenso, persistente, vigoroso ed elegante, è avvolto da una ricco e complesso profilo olfattivo, composto da note di rabarbaro, spezie dolci ed erbe balsamiche

Nato dall’unione del celebre Ramazzotti con Grappa di Nebbiolo Riserva, invecchiata per 36 mesi in botti di rovere. La sua produzione si ispira ad una ricetta creata dal fondatore Ausano Ramazzotti nel 1850 e, in fase di assaggio, stupisce per intensità, eleganza e ricchezza. Da bere liscio!

Un digestivo ispirato ad una vecchia tradizione di Bonaventura che sembra immergere il degustatore in un giardino fiorito. Note di agrumi e sfumature amare di fanno spazio tra richiami delicati di rosa, spezie, erbe officinali, tiglio e fiordaliso. Il sorso è rotondo, avvolgente e vellutato, dalle piacevoli note dolci e amare

Nato da una ricetta di Antonio Nonino a partire dal 1992, utilizzando erbe aromatiche e distillato d’uva, con invecchiamento in piccole botte di legni diversi. Da servire freddo come aperitivo o digestivo oppure caldo come un Punch, ma ottimo anche per la creazione di cocktail. È fresco, intenso, equilibrato e molto piacevole

Un digestivo dalla forte impronta mentolata, realizzato con menta piperita piperita piemontese, erbe e spezie aromatiche. Digestivo o ingrediente da cocktail, ha un forte sapore balsamico, con una glaciale freschezza che riecheggia il famoso slogan "Brr... Brancamenta"

Versione Riserva dell'Ebo Lebo, liquore dalla storia antica e leggendaria. Anticamente era considerato come un liquido magico e oggi è apoprezzato per le sue qualità digestive e corroboranti. Nasce da dosaggi segreti di infusi di erbe aromatiche tra cui zafferano e Artemisia umbelliformis

Il fine pasto ideale, rinfrescante, erbaceo e piacevolmente dolce, ma allo stesso il perfetto alleato per cocktail innovativi all'ora dell'aperitivo! Un liquore polivalente realizzato con erbe autoctone dell'Alto Adige, dove ha sede la distilleria Roner, tutto giocato su sentori erbacei, dolci e speziati

Da un'antica ricetta nasce questo amaro ottenuto da una lungo infusione con menta piemontese e altre spezie. Dal gusto speziato e mentolato, è un amaro da servire con ghiaccio a fine pasto come digestivo e da apprezzare per la sua balsamicità e intensa aromaticità

Realizzato a partire da ingredienti della foresta amazzonica, è il bitter più rappresentativo del Perù, perfetto ingrediente da miscelazione per realizzare cocktail, come il Pisco Sour. Dal colore marrone, rivela un profilo amaricante, intensamente aromatico e ricco di sfumature speziate ed erbacee

Una bevanda d’ispirazione monastica, prodotto nel rispetto di antichissime tradizioni da botaniche naturali infuse in alcol. Emana sensazioni intense di china, erbe aromatiche, radici e spezie dolci. Il sorso è caldo, corposo, denso e amabile, di lunga persistenza

- 1 Amaro 'Leon' Castagner
- 1 L'Amaro Il Reale - 70cl
- 1 'Amara' Amaro di Arancia Rossa - 50cl
Un'icona vintage tutta italiana mai passata di moda che da sempre valorizza e conclude con estrema piacevolezza il dopo cena, di cosa stiamo parlando? Scoprilo acquistando questa cassa mista completamente dedicata al liquore più rappresentativo e iconico d'Italia, da bere con o senza ghiaccio, per digerire meglio o semplicemente per concludere con un sapore piacevolmente amarognolo il pasto

Un amaro intenso, balsamico e aromatico che nasce da una macerazione con erbe aromatiche, spezie ed estratti naturali. Dal gusto elegante, dolce-amaro e aromatico, sventaglia aromatiche note di spezie, erbe officinali, medicinali e chiusure mentolate, con leggeri accenti dolci di caramello