Spumante Trento
La produzione di spumante Trento Doc, vera e propria eccellenza del Metodo Classico italiano, è un fenomeno di grande prestigio e di rilevanza internazionale, in forte ascesa negli ultimi anni. Inaugurata nel 1902 dal genio di Giulio Ferrari, che per primo intuì una somiglianza fra la regione dello Champagne e il Trentino, la produzione della regione vanta una storia gloriosa e livelli di assoluta eccellenza, tanto da essere stata insignita della DOC a partire dal 1993. Le uve utilizzate sono Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco e, in misura minore, anche Pinot Meunier, coltivate sulle Dolomiti fino a 800 metri di altitudine. Un territorio di montagna che imprime una forte identità alle bollicine, caratterizzate da grande freschezza, eleganza e mineralità, e che è divenuto così protagonista di importanti successi internazionali.

Espressione millesimata armonica, vivace e molto piacevole delle bollicine trentine, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale


Un Metodo Classico fresco, morbido ed elegante che affina per 60 mesi sui lieviti. Profumi di fiori, agrumi e crsta di pane compongono un bouquet di grande piacevolezza. Uno spumante perfetto da regalare, simbolo della cantina e di un'intera zona




Espressione intensa e dal profilo aromatico ampiamente complesso, si compone di uve Chardonnay in purezza ed affina per ben 96 mesi in bottiglia sulle fecce fini, sprigionando all'olfatto effluvi agrumati, di mele cotogne, di fiori misti e di vaniglia, pennellati su un intrigante sfondo tostato e che profuma di pan brioche


Una bollicina del Trentino che offre, con la sua tonificante freschezza e accesa mineralità, un esempio di viticoltura di montagna. Viene prodotta con Metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. Esprime sensazione di frutta fresca e crosta di pane in un sorso equilibrato, morbido, sapido ed elegante

Una bollicine rosata del Trentino, contraddistinta da sentori delicati e fruttati e dal un gusto fresco, equilibrato e minerale. Al naso emana sentori di ciliegia e piccoli frutti di bosco che animano un sorso morbido e vivace, di bella persistenza aromatica


Espressione millesimata armonica, vivace e molto piacevole delle bollicine trentine, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale. Ottimo rapporto qualità prezzo anche in formato Magnum!

Un Pas Dosé di grande nitore espressivo e indiscutibile elganza, prodotto dai Marchesi Guerrieri Gonzaga della Tenuta San Leonardo. Nasce da uve Chardonnay del Trentino, con affinamento sui lieviti per 36 mesi. Profumi di frutta, crosta di pane, canditi e miele accompagnano un sorso mobido, cremoso, vivace, molto fresco e armonico


Morbidezza e sapidità sono i punti cardine di questo metodo classico trentino da uve Pinot Nero e Chardonnay, affinato per almeno 36 mesi sui lieviti e caratterizzato da profumi di lamponi, lievito, fragoline di bosco e pan brioche

Un Metodo Classico trentino che nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero e resta per quasi 3 anni a contatto coi lieviti in bottiglia. Al naso impagina una luna e sfaccettata serie di sentori aromatici, che vanno dagli agrumi alle erbe di campo, dalla mandorla alla crosta di pane. Al palato è morbido e minerale, dissetante e delicato

Una bollicina trentina da abbinare a piatti saporiti e intensi, anche a base di carne, perché dotata di energia, corpo, ricchezza e complessità. Nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero e da un lungo affinamento sui lieviti in bottiglia di 6 anni. Emana profumi di agrumi, pasticceria, crema, spezie, erbe e camomilla e ha un gusto fresco, sapido, teso e persistente



Uno spumante rosato del Trentino che nasce da un assemblaggio di uva Pinot Nero, unito a una piccola percentuale di Chardonnay. Il perlage fine e persistente, solletica piacevolmente il palato, agevolandone la beva continua e gli aromi fragranti e fruttati che zampillano dal calice, lo rendono intrigante e affascinante. Il sorso è dissetante, fine e piacevolmente minerale nel finale

Una Riserva Brut elegante, cremosa, vivace e fragrante, ottenuta con metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. Profuma di frutta fresca, pane tostato, vaniglia e nocciole. Al palato è morbido, cremoso, brioso, fresco e minerale



Spumante dalle velate note di pera e mela, soffice in bocca, abbondante e con un perlage molto fine e delicato



Eccellenza della spumantistica trentina, prestigiosa, di grande fascino e ricchezza aromatica, nata da un affinamento sui lieviti di 60 mesi. Al naso note agrumate, fruttate e floreali con tocchi speziati sintetizzano una struttura ricca, elegante ed intensa

Intensa e strutturata espressione artigianale, fatta come una volta di Chardonnay di montagna, affinato per almeno 3 anni sui proprio lieviti in bottiglia, esprime con eleganza e finezza il potenziale della sua denominazione: fiori freschi, frutta a pasta gialla, agrumi e spezie dolci si intrecciano ad un sorso fresco, cremoso e di ottima sapidità


Espressione millesimata in formato Jeroboam dal volto armonico, vivace e molto piacevole, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale

Espressione millesimata armonica, vivace e molto piacevole delle bollicine trentine, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale. Ottimo rapporto qualità prezzo anche in formato Magnum!


Pas Dosé intenso, snello, energico, affilato e rinfrescante, dotato di profondità aromatica, ricchezza e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 5 anni, arricchendosi di sentori di lievito, pasticceria e crosta di pane che si uniscono a sentori di frutta e agrumi

Spumante di grande freschezza, tensione e cremosità della zona di Trento che affina per 38 mesi sui lieviti. Si apre su toni freschi di frutta secca e agrumi, facendo emergere con il tempo note di pasticceria e panificio. Dinamico e affilato al palato, rivela una soffice bolla e una avvolgente morbidezza


Fresca e avvolgemte interpretazione spumantizzata con metodo classico, si caratterizza per una veste giallo paglierino intenso reso quasi luminescente grazie al perlage, fitto e fine. All'olfatto esprime note fruttate di mela golden e di agrumi freschi, con rimandi di burro d'alpeggio e salvia mentre al gusto è ricco e pieno, di buona mineralità ed equilibrio.

Una bollicina trentina da abbinare a piatti saporiti e intensi, anche a base di carne, perché dotata di energia, corpo, ricchezza e complessità. Nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero e da un lungo affinamento sui lieviti in bottiglia di 6 anni. Emana profumi di agrumi, pasticceria, crema, spezie, erbe e camomilla e ha un gusto fresco, sapido, teso e persistente


Etichetta in rosato molto fruttata, fresca, vivace e succosa, ottenuta da Pinot Nero e Chardonnay con metodo Classico e affinamento sui lieviti per 24 mesi. Profumi di ciliegie fresche, piccoli frutti rossi, agrumi e mandorle dolci invitano ad un sorso minerale, teso, equilibrato e armonico


Versione più secca e non dosata del Tanani di Borgo dei Posseri, maturata per circa 3 anni sui lieviti in bottiglia. Profuma di agrumi, frutta e fiori bianchi, miele e crosta di pane. Il sorso è vivace, molto fresco, secco, brioso, minerale, piacevole e ben equilibrio




Versione più secca e non dosata del Tanani di Borgo dei Posseri, maturata per circa 3 anni sui lieviti in bottiglia. Profuma di agrumi, frutta e fiori bianchi, miele e crosta di pane. Il sorso è vivace, molto fresco, secco, brioso, minerale, piacevole e ben equilibrio

Una Riserva Brut elegante, cremosa, vivace e fragrante, ottenuta con metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. Profuma di frutta fresca, pane tostato, vaniglia e nocciole. Al palato è morbido, cremoso, brioso, fresco e minerale


Una bottiglia dedicata agli appassionati di vela che onora la partecipazione del team Luna Rossa alla famosa America's Cup. E' una versione Maximum da collezione, prodotta da Chardonnay e maturata sul lieviti per 36 mesi, mostrando un profilo fresco, cremoso e soffice, avvolto da note di agrumi, fiori bianchi e crosta di pane





Una bottiglia consacrata, a partire dal suo debutto, come una delle migliori bollicine al mondo. Si tratta dell’apoteosi del Metodo Classico italiano: Pinot Nero di montagna, con parte di Chardonnay, e affinamento di 11 anni. Agrumi, fiori, frutta, spezie ed erbe aromatiche in un turbine potente, fresco, vibrante, minerale e lunghissimo