Spumante Trento
La produzione di spumante Trentodoc, vera e propria eccellenza del Metodo Classico italiano, è un fenomeno di grande prestigio e di rilevanza internazionale, in forte ascesa negli ultimi anni. Inaugurata nel 1902 dal genio di Giulio Ferrari, che per primo intuì una somiglianza fra la regione dello Champagne e il Trentino, la produzione dello Spumante Trento vanta una storia gloriosa e livelli di assoluta eccellenza, tanto da essere stata insignita della DOC a partire dal 1993. Le uve utilizzate sono Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco coltivate sulle Dolomiti fino a 800 metri di altitudine. Un territorio di montagna che imprime una forte identità alle bollicine, caratterizzate da grande freschezza, eleganza e mineralità, e che è divenuto così protagonista di importanti successi internazionali. Scopri la collezione di vini Trento DOC al miglior prezzo sul catalogo di Callmewine!
Espressione millesimata armonica, vivace e molto piacevole delle bollicine trentine, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale
Un Metodo Classico fresco, morbido ed elegante che affina per 60 mesi sui lieviti. Profumi di fiori, agrumi e crsta di pane compongono un bouquet di grande piacevolezza. Uno spumante perfetto da regalare, simbolo della cantina e di un'intera zona
Una bollicina del Trentino che offre, con la sua tonificante freschezza e accesa mineralità, un esempio di viticoltura di montagna. Viene prodotta con Metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. Esprime sensazione di frutta fresca e crosta di pane in un sorso equilibrato, morbido, sapido ed elegante
Bollicina trentina di estrema freschezza e vivacità prodotta dalla cantina Levii alle pendici delle Dolomiti di Brenta. Il colore giallo paglierino brillante esalta un perlage fine e persistente, il naso viene folgorato da note di mela verde, erbe aromatiche e crosta di pane. Il gusto è minerale, vellutato, dalle decise sensazioni agrumate ed un finale lungo e persistente
Una bollicina di estrema freschezza che ricorda la spumeggiante aria di montagna realizzata dalla cantina Levii nei pressi di Trento. La maturazione sui propri lieviti di almeno 36 mesi regala a questa etichetta una colorazione e degli aromi intensi. Al calice si presenta giallo paglierino brillante e i profumi richiamano ginestra, agrumi e frutta tropicale. Il gusto è minerale, dal corpo snello, con un finale sapido e persistente
Una Riserva Brut elegante, cremosa, vivace e fragrante, ottenuta con metodo Classico e affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. Profuma di frutta fresca, pane tostato, vaniglia e nocciole. Al palato è morbido, cremoso, brioso, fresco e minerale
Un Metodo Classico trentino che nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero e resta per quasi 3 anni a contatto coi lieviti in bottiglia. Al naso impagina una luna e sfaccettata serie di sentori aromatici, che vanno dagli agrumi alle erbe di campo, dalla mandorla alla crosta di pane. Al palato è morbido e minerale, dissetante e delicato
Uno spumante rosato del Trentino che nasce da un assemblaggio di uva Pinot Nero, unito a una piccola percentuale di Chardonnay. Il perlage fine e persistente, solletica piacevolmente il palato, agevolandone la beva continua e gli aromi fragranti e fruttati che zampillano dal calice, lo rendono intrigante e affascinante. Il sorso è dissetante, fine e piacevolmente minerale nel finale
Spumante dalle velate note di pera e mela, soffice in bocca, abbondante e con un perlage molto fine e delicato
Un Pas Dosé di grande nitore espressivo e indiscutibile elganza, prodotto dai Marchesi Guerrieri Gonzaga della Tenuta San Leonardo. Nasce da uve Chardonnay del Trentino, con affinamento sui lieviti per 36 mesi. Profumi di frutta, crosta di pane, canditi e miele accompagnano un sorso mobido, cremoso, vivace, molto fresco e armonico
Simbolo, mito, padre e leggenda delle bollicine italiane ottenuto da un affinamento in bottiglia sui lieviti di 10 anni. Aromi ampi e ricchi di frutta gialla, agrumi, cioccolato e vaniglia fanno da sfondo ad un assaggio elegante, cremoso e dal perfetto equilibrio gustativo
Espressione intensa e dal profilo aromatico ampiamente complesso, si compone di uve Chardonnay in purezza ed affina per ben 96 mesi in bottiglia sulle fecce fini, sprigionando all'olfatto effluvi agrumati, di mele cotogne, di fiori misti e di vaniglia, pennellati su un intrigante sfondo tostato e che profuma di pan brioche
Simbolo, mito, padre e leggenda delle bollicine italiane ottenuto da un affinamento in bottiglia sui lieviti di 10 anni. Aromi ampi e ricchi di frutta gialla, agrumi, cioccolato e vaniglia fanno da sfondo ad un assaggio elegante, cremoso e dal perfetto equilibrio gustativo
Etichetta in rosato molto fruttata, fresca, vivace e succosa, ottenuta da Pinot Nero e Chardonnay con metodo Classico e affinamento sui lieviti per 24 mesi. Profumi di ciliegie fresche, piccoli frutti rossi, agrumi e mandorle dolci invitano ad un sorso minerale, teso, equilibrato e armonico
Espressione millesimata armonica, vivace e molto piacevole delle bollicine trentine, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale. Ottimo rapporto qualità prezzo anche in formato Magnum!
Pas Dosé intenso, snello, energico, affilato e rinfrescante, dotato di profondità aromatica, ricchezza e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 5 anni, arricchendosi di sentori di lievito, pasticceria e crosta di pane che si uniscono a sentori di frutta e agrumi
Spumante di grande freschezza, tensione e cremosità della zona di Trento che affina per 38 mesi sui lieviti. Si apre su toni freschi di frutta secca e agrumi, facendo emergere con il tempo note di pasticceria e panificio. Dinamico e affilato al palato, rivela una soffice bolla e una avvolgente morbidezza