Bolgheri Rosso
Tra le migliori e più alte espressioni enologiche italiane prodotte da vitigni rossi internazionali eccelle il Bolgheri Rosso, una tipologia che ha rivoluzionato la storia dell’enologia italiana a partire dal secondo Novecento. Prende il nome da uno dei borghi più belli d’Italia, situato nel cuore della Maremma Livornese, già celebrato da Carducci in memorabili versi. Ricchi, complessi, eleganti, morbidi, potenti, concentrati e corposi, questi rossi hanno un’anima toscana e uno stile internazionale. Nascono generalmente da blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, a volte associati a Syrah e Sangiovese, sottoposti nella maggior parte dei casi a lunghi affinamenti in barrique. Questo processo produttivo, unito ad un territorio generoso e straordinariamente vocato, sono il segreto di bottiglie celebri e prestigiose divenute un punto di riferimento enologico in tutto il mondo.


Un rosso dall'animo mediterraneo da uve di Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah vinificate separatamente e affinate in tonneau e barrique per 12 mesi. Alla vista presenta un colore rosso rubino brillante e sprigiona un bouquet fruttato con note speziate e balsamiche di liquirizia. Il sorso è rotondo e corposo, dai tannini ben equilibrati e persistenza fresca


Intensa e immediata espressione del terroir bolgherese che si caratterizza per una veste rubino intenso e profumi di frutti di bosco e spezie orientali.


Espressione raffinata ed elegante, considerata tra le più famose di tutto il panorama enologico italiano. Sensazioni di frutta rossa, spezie dolci e folate di mentolo animano un sorso pieno e vellutato, con tannini morbidi e ben integrati



Intensa e ricca espressione del terroir bolgherese, esprime note di amarene contornate da avvolgenti sentori balsamici e di erbe aromatiche, mentre al sorso è pieno e di corpo, di ottimo equilibrio.


Si tratta di un taglio bordolese elegante, che riposa brevemente in legno. Di un rosso rubino intenso, presenta morbidi sentori di frutti rossi, mora, ciliegia, una leggera nota di amarena,confettura e dalle evidente speziature al pepe bianco e cannella sul finale. Di carattere e persistente, al sorso conferma i frutti di bosco piacevolmente carezzevoli e dal tannino morbido, avanzando nel finale note golose e strutturate di cioccolato e tabacco


Un rosso intenso da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, maturato per 10 mesi in botti di rovere. Ha profumi di frutti di bosco, tabacco, spezie e torrefazione e un gusto corposo, elegante e persistente

Taglio bordolese di grande spessore e carattere che nasce da un blend di uve rosse internazionali coltivate nel territorio bordolese vicino al mare. L'olfatto è intenso e profondo, caratterizzato da sentori di gelatina di frutti di bosco, confettura di ciliegie, spezie dolci e caffè. Il gusto è setoso e raffinato, doato di una giovane freschezza e di un morbido tannino




Un classico taglio internazionale realizzato in questo rinomato areale vinicolo toscano a partire da uve coltivate su suoli sabbiosi e argillosi. Dopo un lungo affinamento in barrique, si distingue al naso per un profilo organolettico fresco e agile, intessuto di trame di ciliegia, frutta secca e erbe aromatiche. Il sorso è pieno, caldo e intenso, di piacevole tannicità e lungo finale armonico

Espressione intensa, ricca e corposa, ottenuta da Merlot e Cabernet Sauvignon coltivate in località Le Sondraie e affinata per 12 mesi in barrique francesi. Esprime sentori di marmellata di frutti di bosco e tante spezie dolci che sono il preludio ad un sorso rotondo e avvolgente, equilibrato e di buona persistenza

Un rosso di sostanza e ricchezza della prestigiosa zona di Bolgheri da uve Cabernet Franc. Al naso sorprende per le intense e intriganti note di fiori, piccoli frutti di bosco e erbette aromatiche, mentre al palato regala un assaggio elegante, fresco e di piacevole tannicità



Un taglio bordolese della zona di Bolgheri che viene realizzato da un blend di vitigni internazionali, quali Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Affinato per 6 mesi in barrique di rovere francese, svela un profilo olfattivo intenso e profondo, con note di frutta rossa, amarena, spezie e ricordi tostati. Il sorso è ricco, sostanzioso e fruttato, con tannini integri e piacevole freschezza


Il rosso del litorale, così nominato dalla cantina, che prende vita sulle coste toscane del bolgherese da un assemblaggio di uve bordolesi. Concentrati ed eleganti note di frutti di bosco, ciliegie a prugne si sviluppano da un sorso maturo e raffinato, contraddistinto da densi tannini e pregevole sapidità



Espressione notevole per questo rosso toscano affinato in tonneau per 18 mesi e maturato in bottiglia per almeno 12 mesi. Si presenta per un colore rosso ribino intenso e dischiude al naso sentori balsamici e vegetali, con note fruttate e di tabacco. Il sorso appaga per tannini ben disciolti e freschezza, con piacevole persistenza sapida



Importante e strutturata espressione del terroir bolgherese, affascina per intensità olfattiva e ricchezza di sorso: pieno, avvolgente e speziato.

Un rosso di piacevole e magistrale territorialità realizzato nella zona del Bolgheri in Toscana. Questo blend di vitigni internazionali si distingue per un profilo olfattivo giocato sul sottobosco e sulla macchia mediterranea, che stupisce per un assaggio vellutato e fresco, dal tannino ben integrato e di aromatica lunghezza palatale

Un interpretazione magistrale e autentica del terroir di origine, caratterizzata da un bouquet olfattivo ricco e affascinante, intessuto di trame odorose fruttate e floreali, di violetta e cassis in particolare, circondate da sbuffi balsamici e speziati. Il sorso impressiona per morbidezza e carattere, dal tannino fine, corpo e lunga persistenza



Un rosso toscano di materia e di sostanza, prodotto nella zona di Bolgheri a partire da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, con un affinamento in botti di 12 mesi. Dal bouquet olfattivo intenso di frutta e spezie, si distingue al palato per un sorso denso, ricco e persistente