Grappa
"Se il vino è la poesia della terra, la grappa è la sua anima", difficile sintetizzare meglio di quanto fatto da Mario Soldati l'essenza dell'unico distillato veramente italiano. Alla sua base troviamo un corpo solido, la vinaccia, e una volontà, quella di estrarne l'anima. La grappa è un'acquavite che nasce grazie al processo di distillazione delle vinacce, cioè delle bucce delle uve ancora impregnate di mosto dopo la pigiatura. Giovane o invecchiata, morbida o secca, monovarietale o da polivitigno, in tutte le sue differenti declinazioni e tipologie esprime al meglio l'anima della plurisecolare tradizione italiana nell’arte della distillazione. Su Callmewine trovi una selezione delle migliori grappe in vendita online a prezzi imbattibili.





“Le Diciotte Lune” è la più celebre e rappresentativa etichetta della distilleria Marzadro, nata da vinacce trentina distillate a bagnomaria e invecchiata per 18 mesi in piccole botti di 4 differenti legni. È intensa, ricca, morbida e complessa, dai profumi di miele, frutta secca e spezie dolci e dal gusto elegante, vellutato e persistente


Ottenuta da vinacce fresche del Friuli distillate con alambicco discontinuo, viene affinato solo in acciaio per oltre 6 mesi, in modo da valorizzare al meglio i sentori più tipici e territoriale. Un sorso fresco, fruttato, elegante ed equilibrato è accompagnato da sentori da uva matura, erbe aromatiche e frutta bianca



Quintessenza delle vinacce fresche di Moscato Bianco del Monferrato, distillate con alambicchi discontinui e con affinamento finale di 12 mesi in botti di rovere. Nuance di essenze floreale, frutta esotica e spezie dolci animano un sorso rotondo, morbido, aromatico e persistente







Nata da vinacce di uve bianca del Trentino, come Moscato, Chardonnay e Gewurztraminer, e affinata per alcuni mesi in botti di legno usate, si esprime con morbidezza, eleganza e delicatezza espressiva. Profuma di frutta gialla, fiori, miele, vaniglia e spezie dolci. Il sorso è rotondo, caldo, sottile, piacevole e vellutato


È ottenuta dalle prestigiose vinacce di uve rosse con cui viene prodotto l’Amarone della Valpolicella, distillate a bagnomaria con alambicco discontinuo, e invecchiata per 36 mesi in botti di rovere. Il profilo aromatico è intenso, ricco e complesso, dal gusto ricco, avvolgente, armonico, caldo e persistente




Un distillato elegante e originale realizzato con un invecchiamento di 4 anni in botti di legno, di cui gli ultimi due in botti che contenevano il prezioso muffato Sauternes. Il sorso è ampio, ricco, elegante e fresco, con intense sfumature di frutta secca, dolci ricordi di vangilia, spezie e cioccolato

Una delle più celebri e rappresentative etichette della distilleria Segnana, nata dalla distillazione di vinacce di Chardonnay e Pinot Nero, con affinamento per almeno 5 anni in barrique con Metodo Solera. Profumi di pasticceria dolce, frutta candita e spezie tostate conducono ad un sorso morbido, caldo, rotondo ed elegante





Da una selezione di uve bianche e rosse di Trentino nasce questo distillato affinato per circa 12 mesi in acciaio. Profumi coinvolgenti di frutta bianca, uva matura ed erbe aromatiche animano un sorso morbido e rotondo, fresco, rotondo e persistente


Distillato di vinacce di Prosecco sottoposto a un doppio invecchiamento che lo rende morbido, ricco, caldo e complesso: almeno 2 anni in barrique francesi e poi per 2 anni in botti di rovere di Sherry Pedro Ximenez. Sentori avvolgenti di spezie dolci, cioccolato, vaniglia e uva passa invitano ad un sorso vellutato, armonico, elegante e persistente



Un distillato morbido e avvolgente che riscalda il palato realizzato da Marzadro in Trentino con un affinamento di 18 mesi in legno ed ulteriori mesi in botti di Rum. Il colore è ambrato dai riflessi brillanti mentre i profumi sprigionati ricordano frutta, mandorle e spezie dolci. Il sorso è deciso, intenso, morbido, caldo e dal finale di ottima persistenza


La 7.0 ha un profilo aromatico floreale e piacevole e viene realizzata da vinacce di uve Ruché di Castagnole Monferrato. Note di viole, frutti di bosco, spezie dolci e richiami tostati animano un corpo suadente e morbido, delicato e piacevole, di lunga persistenza

Da vinacce di uve appassite di Zibibbo del Ben Ryé nasce questo distillato esuberante, ricco ed elegante, affinato per 12 mesi in caratelli di rovere. Ha profumi di agrumi canditi, frutta esotica disidratata, uvetta passa e spezie dolci e un gusto fruttato, intenso, avvolgente e molto persistente

Un distillato perfetto per concludere una serata in compagnia realizzato da Marzadro in Trentino tramite un affinamento minimo di 18 mesi ed un passaggio in botti di Porto. Il colore giallo dorato risplende nel calice mentre invitanti aromi fruttati e dolci vengono sprigionati. Il sorso è morbido, deciso, avvolgente, caldo e dal finale lungo


La Riserva non filtrata di Barbera dell’Antica Distilleria di Altavilla viene prodotta dalla tradizionale distillazione di vinacce fresche di Barbera, con invecchiamento di 7 anni in piccole botti di rovere e castagno. Questo lungo invecchiamento la dota di un profilo secco, speziato, affumicato e persistente

3 anni di invecchiamento in barrique di rovere e ciliegio per un distillato dal profilo morbido, rotondo e avvolgente. I profumi sono ricchi e ampi, con note di canditi, frutta secca, miele e spezie dolci. Il sorso è armonico, rotondo, avvolgente ed equilibrato, di buona persistenza

Un distillato di sorprendente morbidezza realizzato in Trentino da Marzadro con un affinamento di 18 mesi in botti di diverse tipologie di legno e successivi mesi in botti di whisky. Il colore è ambrato dai riflessi nocciola mentre i profumi sprigionati ricordano spezie, frutta secca e sensazioni mielate. Il sorso è intenso, rotondo, morbido, avvolgente e di ottima persistenza gustativa



Un’espressione giovane, fresca e delicata ottenuta in Trentino, dalla distillazione di vinacce fresche di uve bianche e rosse. Emana piacevoli sentori di fiori, frutta fresca e mandorle. Al palato è secca ma aggraziata e delicata, dalla personalità fruttata

Un distillato di grande eleganza, complessità e armonia, realizzato con vinacce di Nebbiolo e invecchiato a lungo in botti che contenevano Whisky Bourbon. Ha un profilo raffinato e morbido, di lunghissima persistenza, contraddistinto da note evolute di spezie dolci, caffè, legno tostato, vaniglia e ricordi di piccola frutta rossa

Una riserva invecchiata per 24 mesi in legno ottenuta da vinacce di Nebbiolo prodotta dalla famosa distilleria Sibona. Dal colore ambrato luminoso questa etichetta sorprende con profumazioni che ricordano la frutta secca, il miele e spezie dolci. Il sorso è raffinato, morbito, equilibrato e di notevole persistenza

Un'etichetta interessante nata da due delle realtà e mani più note del Nord Italia: Vigneti Massa e Capovilla. L'unione perfetta realizzata con vinacce di Timorasso che regala al calice un colore cristallino ed al naso aromi intensi e ammalianti. Il sorso è pieno, caldo, morbido, lungo e di incredibile persistenza gustativa

Ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve rosse appassite impiegate per la produzione dell’Amarone della Valpolicella, viene invecchiata per 18 mesi in barrique, tanto da assumere la menzione di Riserva. Ha una personalità ricca, profonda e avvolgente, dai profumi di frutta secca e spezie dolci e dal sorso morbido e persistente


Un distillato di grande morbidezza ed eleganza, elevato per anni in botti che contenevano Single Malt Scotch. Ampio, persistente, intenso e di grande morbidezza, si compone di aromi di miele, frutta secca, spezie dolci e uva sultanina




“Alto Rilievo” è la Riserva di Segnana invecchiata in botti che hanno contenuto Sherry. È elegante, ricca, rotonda e vellutata, con un corredo aromatico che evoca sentori di frutta candita, uvetta, miele, spezie e Sherry

La Riserva invecchiata per 10 anni dell’Antica Distilleria di Altavilla è ricca, intensa, complessa ed elegante, dalla dalla distillazione tradizionale discontinua di vinacce fresche piemontesi. Profuma di vaniglia, frutta secca, legni nobili e al palato si conferma morbida, rotondo, calda e molto armonica

Da vinacce fresche friulane e da un invecchiamento di 12 mesi in pregiate barrique di rovere francese nasce questa etichetta di innata eleganza, caratterizzata da sentori dolci e intriganti. Profuma di frutta gialla disidratata, frutta secca, cioccolato e pasticceria. Regala un sorso morbido, vellutato, caldo, equilibrato e persistente


Morbida, elegante, equilibrata e persistente, nasce da sole vinacce del trentino e invecchia per 10 mesi in grandi anfore di terracotta. La magia di un tempo ancestrale, dove gli alimenti e le bevande erano conservati in anfora, si declina in termini di morbidezza, eleganza, equilibrio e persistenza



Un distillato tipico della tradizione piemontese prodotto esclusivamente con vinacce di Freisa. Viene affinato in vasche d'acciaio che gli donano trasparenza cristallina e aromi nitidi di frutta fresca e a polpa bianca. Il gusto è netto, caldo e avvolgente con un finale lungo e ben bilanciato



Ottenuta dalla distillazione di vinacce di Nero d’Avola e altre uve rosse impiegata nella produzione del vino “Mille e una Notte”, viene invecchiata in piccoli caratelli di rovere. Profuma di frutta secca tostata, frutta sciroppata, miele e vaniglia. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente e persistente


Ottenuta da vinacce fresche di Moscato distillate a bagnomaria, si caratterizza per un profilo aromatico piacevole ed esuberante, da cui emergono note di frutta gialla, erbe aromatiche e fiori bianchi. Al palato è rotonda, morbida, avvolgente, rinfrescante e armonica



La Leon Fuoriclasse Morbida Valdobbiadene Prosecco è ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve Glera della Vodobbiadene, in grado di donare un profilo fresco e fruttato al distillato, con sentori di fiori bianchi, frutta fresca ed erbe aromatiche. Al palato è morbida, calda, rotonda, vellutata e avvolgnete, di buona eleganza ed ottimo equilibrio




Intensa, calda, armonica e avvolgente, nasce dalla distillazione discontinua di vinacce fresche di uve bianche e rosse del Friuli e affina solo in vasche d’acciaio. È caratterizzata da profumi tipici di frutta bianca, uva matura ed erbe aromatiche. Il sorso è intenso, equilibrato e persistente



Da vinacce fresche di uve Gewurztraminer del Trentino, coltivate ad oltre 350 metri di altitudine, nasce questa espressione intensa ed esuberante. È caratterizzata da profumi di frutta gialla disidratata, rose rosse e vaniglia. Il sorso è rotondo, equilibrato, fresco e armonico



Un distillato elegante e avvolgente, nato da vinacce di Nebbiolo di Barolo e maturato per almeno 12 anni in piccoli fusti di rovere. Note di spezie, chiodi di garofano, uvetta, frutta secca, agrumi e tostatura di caffè, rivela un sorso ampio, caldo e intenso, con finale lunghissimo


Un distillato di grande decisione e corpo realizzato da Villa de Varda con vinacce di Teroldego, Pinot Bianco e Müller Thurgau tramite un invecchiamento in legni pregiati. Il colore ambrato intenso risplende nel calice mentre vengono sprigionati aromi di scorza d'arancio e fiori di campo. Il sorso è d'impatto, morbidezza, eleganza e gusto


Elegante, secca, asciutta ed equilibrata, è ottenuta da vinacce fresche di Pinot Nero del Trentino utilizzato per la produzione degli spumanti rosé di Ferrari. Profumi di spezie delicate, frutti rossi ed erbe aromatiche accompagnano un sorso armonico, piacevole e persistente
