Lagrein
Pieno e avvolgente, il Lagrein è un vino rosso che regala interpretazioni sorprendenti: scuro e granato nella versione Dunkel, ma anche rubino o rosato nella tipologia Kretzer, colpisce per corpo, eleganza e personalità. Il vitigno Lagrein è coltivato su tutto il territorio del Trentino-Alto Adige, ma la sua zona prediletta e più importante è quella di Bolzano, dove le elevate escursioni termiche tra notte e giorno e le terre argilloso-calcaree, ricche in ghiaia lo impreziosiscono di una magnifica intensità e di una caratteristica freschezza. Il colore è profondo e impenetrabile, presenta profumi di viole, more, spezie e sottobosco, con ricordi di cioccolato fondente. In bocca il vino rosso Lagrein presenta tannini morbidi che abbracciano il palato e una caratteristica, inconfondibile speziatura lo rende un compagno perfetto da abbinare a cacciagione, formaggi, funghi, salumi tipici e carni rosse.
Un rosso altoatesino che nasce dai terreni sabbiosi della Val d'Adige e riposa per 12 mesi in botti di legno grande. Un'etichetta che accompagna alla perfezione piatti locali come speck, mortandela e capriolo grazie alla succosità fresca e fruttata che caratterizza la beva, sorso dopo sorso
Rosso fresco e fruttato che nasce nel territorio del Trentino e matura in cemento e una piccola parte in legno. Al naso un bouquet di frutti di bosco, ciliegia, prugna con tocchi speziati e vegetali anticipa un sorso fresco e tannico, di grande scorrevolezza
Un rosso pieno e concentrato che ci parla di altitudine, di montagna dolomitica, di brezze lacustri. Vinificato in acciaio e affinato per pochi mesi in botti grandi e barrique, si presenta al naso fresco e fruttato, con picchi di spezie dolci e note di torrefazione. Il sorso è ricco e raffinato, con un lungo finale che lo rendono perfetto in abbinamento a piatti di carne del territorio
Un'espressione piena, vellutata e morbida del territorio alpino dell'Alto Adige, maturata per almeno 6 mesi in botti di rovere. Al naso incanta con i suopi intensi aromi di frutti di bosco e viola, seguiti da tonalità di spezie, vaniglia e cacao. Il sorso è avvolgente e setoso, con una fitta tannicità e una piacevole vena fresca e sapida
Espressione succosa ed equilibrataa del terroir altoatesino della Val d'Adige, affina per 10 mesi in botti grandi di legno di rovere e sprigiona un bouquet che profuma di cranberry, marasche, violette e alloro, incorniciato da note di cacao
Un grande rosso di struttura, corpo e intensità, maturato per 12 mesi in barrique e per 6 mesi in botte grande. Dal sorso potente, vellutato e carnoso, sfodera aromi intensi e stratificati di ciliegia, more, mirtilli, vaniglia, cacao e accenti di tabacco
Un rosso dell'Alto Adige dalla trama succosa, fresca e piacevolmente tannica, maturato in vasche d'acciaio e cemento. Profuma di frutti di bosco, prugna fresche, violette, cenni di spezie e tocchi balsamici. L'assaggio è elegante e dall'ottimo tannino, con una vivace nota di frutta rossa fresca
Un rosso autoctono del Trentino ben riconoscibile per sentori eleganti di frutti rossi, ciliegia e spezie leggere al naso e per un sorso pieno, armonico e fedele al profilo fruttato riscontrato al primo naso. Un'espressione tipica, pulita e precisa che si arricchisce di note evolutive con un breve passaggio in barrique, rimanendo comunque fedele a una freschezza di fondo
Un'interpretazione "Dunkel" di uve Lagrein, originaria della Val d'Adige e Vallagarina. Nel bicchiere è caratterizzata da un colore rosso rubino intenso e un profilo aromatico di lampone, ribes rosso e mora. Al palato è pieno, corposo e di buon equilibrio tra tannini e fresca persistenza
Intensa ed elegante espressione biodinamica e biologica del territorio altoatesino della Val d'Adige, si ottiene da un singolo vigneto nominato Sand, posto su suoli alluvionali nel comue di Magrè ed affina in acciaio e botti di rovere per circa 12 mesi
Espressione di media intensità proveniente dalla zona viticola del Lago di Caldaro, affina per circa 6 mesi in botti grandi di rovere ed esprime una personalità fruttata e piacevolmente rustica, incorniciata da dolci profumi di more e bacche di bosco