Spumante Metodo Classico


Bollicina vivace, divertente e fresca, da gustare per accompagnare delicati aperitivi. Il suo profilo giovane, sottile e brioso è anticipato da un bouquet agrumato e floreale con leggeri tocchi minerali

Una bollicina prodotta secondo i principi del Metodo Classico a partire da uve Chardonnay e Pinot Bianco. Un calice di viva versatilità, da bere in plurime occasioni, con la consapevolezza che la bollicina fine, i profumi fragranti e floreali e l'assaggio fresco, morbido ed energico, non vi deluderanno mai


Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese da Pinot Nero che dimostra tensione, nitidezza e vivacità espressiva, affinato per 30 mesi sui lieviti. Emana sentori delicati e piacevoli di fiori bianchi, agrumi e mandorle. Il sorso è teso, cristallino, sapido e rinfrescante

Intensa e complessa espressione del Pinot Nero spumantizzato dall'Oltrepò Pavese, affinato per ben 36 mesi sui lieviti. Esprime ricchezza aromatica e avvolgenza di sorso, liberando profumi di pane, nocciole e mandorle

Simbolo di un territorio e di una cantina, questa bollicina è tra le più note espressioni della Lombardia. Note di agrumi, miele e crosta di pane si intrecciano su una trama piacevole e intensa, scandita da una pregevole freschezza



Un Metodo Classico di grande freschezza e piacevolezza che affina sui lieviti per 20-26 mesi. Croccante, teso e di grande bevibilità con profumi di frutta bianca e agrumi, è adatto per aperitivi e primi piatti delicati


Fresco, immediato e contemporaneo, questo spumante franciacortino a dosaggio zero si compone di uve Chardonnay per il 90% e da Pinot Noir per la rimanenza e affina per 30 mesi sui lieviti: il profilo sensoriale che rivela è raffianto e fragrante, dalla ricchezza gustativa persistente e piacevolmente sapida

Una bollicina Saten a partire da sole uve Chardonnay che riposa sui lieviti per 24 mesi in bottiglia. Al naso è caratterizzato da aromi fruttati, floreali, di miele e agrumi, mentre al palato convince con un sorso fresoc, morbido, piacevole e fragrante

La bollicina d'ingresso di Nicola Gatta, realizzata a partire da uve Chardonnay e Pinot Nero con un riposo sui lieviti di ben 30 lune (per chi non fosse pratico, 1 luna corrisponde a circa 29 giorni). Un'interpretazione artigianale, fatta come una volta che convince per freschezza, cremosità e accento sapido e per i profumi agrumati e fruttati con contorni gustosi di lievito e pane




Una bollicina della celebre zona lombarda che affina per 20 o 30 mesi sulle fecce fini in base all'annata e alla scelta del produttore. Profuma di note di agrumi, frutta secca, miele e polline, con un sorso fresco, cremoso e pulito, solleticato da un perlage fine e ricco




Un'interpretazione in versione spumante delle migliori varietà tipiche della zona di Borgogna. Vinificato secondo i principi del Metodo Classico, resta a contatto coi lieviti per circa 18 mesi, al fine di impreziosire il suo corredo aromatico di sensazioni più croccanti ed evolute di crosta di pane. Il sorso è fine ed elegante, in perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza

Un Metodo Classico artigianale, fatto come una volta di grande ricchezza e piacevolezza di beva che unisce la fragranza alla profondità. Maturato per 40 mesi sui lieviti, diffonde aromi di agrumi, fiori bianchi, frutta secca e pasticceria secca. Il sorso è teso, vibrante e di grande vitalità, con un finissimo perlage e una croccante freschezza

Bollicina trentina di estrema freschezza e vivacità prodotta dalla cantina Levii alle pendici delle Dolomiti di Brenta. Il colore giallo paglierino brillante esalta un perlage fine e persistente, il naso viene folgorato da note di mela verde, erbe aromatiche e crosta di pane. Il gusto è minerale, vellutato, dalle decise sensazioni agrumate ed un finale lungo e persistente

Un Brut che difficilmente sbaglia, piacevole, fruttato e armonico, in grado di accompagnare egregiamente una cena a tutto pasto. Al naso rivela un bouquet molto invitante, caratterizzato da sentori di agrumi e fiori bianchi con tocch di mandrola. Al palato svela un sorso fresco e morbido, delicato ed equilibrato

Dalla zona del chaintigiano nasce una bollicina unica a particolare che viene realizzato con un assemblaggio di uve Sangiovese, Chardonnay e Pinot Nero. Dalle note fresche e agrumate, con sentori di frutti rossi, si caratterizza per un sorso equilibrato e fruttato, di grande freschezza