Sancerre
Tra le dolci colline della zona della Valle della Loira c’è una piccola cittadina che ha dato il nome ad un bianco di grande impronta territoriale, il Sancerre. Ottenuto da Sauvignon Blanc in purezza, è un’espressione di grande freschezza, dal profilo fine ed elegante, di accesa sapidità e mineralità, paradigma assoluto e modello di riferimento della tipologia. Se si parla di Loira non si può non parlare di vino bianco e in queste terre, solcate dall’omonimo fiume, mitigate dalle brezze atlantiche e composte da terreni di silicio e gesso, il vitigno ha dato alla luce un’interpretazione unica e d’autore divenuta, anche per merito di grandi produttori e antiche tradizioni, una delle più apprezzate e conosciute al mondo. Lontani dai modelli esotici e tropicali della Nuova Zelanda e da quelli intensi e suadenti del Nord Italia, il Sancerre francese rappresenta una versione più delicata, lo specchio più autentico di un terreno tanto pregiato quanto storico.

Un Sauvignon prodotto nella Valle della Loira, uno dei terroir che meglio ne esaltano le sue caratteristiche varietali. Questa etichetta è caratterizzata da un'estrema facilità di beva che la rendono ideale all'ora dell'aperitivo e in abbinamento a piatti di mare


Espressione ricca e molto minerale della Valle della Loira, ottenuta con vinificazione in acciaio e maturazione per 24 mesi sulle fecce fini. Si esprime con ricchezza e spessore in nuance di fiori, agrumi, miele, erbette e pietra focaia. Il sorso è fresco, agrumato, lungo, profondo, sapido e minerale. Biologico, artigianale, fatto come una volta

Un'espressione raffinata, fine e pura della Loira Orientale, prodotta da uve Sauvignon Blanc e maturata solamene in vasche d'acciaio. Il bouquet diffonde aromi di agrumi freschi, zenzero, lime, erbe di campo e cenni di mela golden. Il sorso è elegante e teso, di vibrante freschezza e piacevole mineralità



Un bianco francese direttamente dal cuore della valle della Loira cremoso e morbido realizzato dalla cantina Maison Foucher. Il colore giallo paglierino tenue dai brillanti riflessi verdolini accompagna profumi fragranti di fiori bianchi, frutta matura e sensazioni erbacee. Il sorso è carico, vivace, sincero diretto, minerale e dal finale di ottimo equilibrio gustativo


Vinificato e affinato con riposo sulle fecce fini esclusivamente in acciaio, senza alcun passaggio in legno, è un Sauvignon che esprime al calice tutta la potenza e l'eccezionalità del terroir della Valle della Loira. Toni ben cadenzati di erbe aromatiche, agrumi e frutta a polpa bianca aprono le porte a un sorso lungo, minerale e beverino


Un elegante e delicato bianco delle zona delle Loira Orientale, maturato in acciaio per circa 6 mesi. Rivela un fragrante profilo olfattivo, composto da note di polpa di agrumi, fiori bianchi e leggere scie vegetali. All'assaggio è limpido, fresco e raffinato, con una piacevole vena minerale-salina



Vino artigianale bianco in purezza, di una delle zone francesi più rinomate. Esprime grande qualità attraverso il suo palato teso e schietto ed un finale estremamente persistente dalla fresca mineralità. Una delle etichette francesi più ricercate, da non perdere
Massimo un prodotto per ordine

Un'etichetta che esprime tutta l'eccezionalità e complessità del Sauvignon nella Valle della Loira. Il suo tratto caratteristico è senza dubbio la mineralità spinta e intensa, che discende direttamente dalla conformazione del terroir di origine, in perfetto equilibrio gusto-olfattivo con sentori di frutta matura a polpa bianca. Il bianco da bere con frutti di mare e pesce alla griglia, così come con i classici formaggi caprini della zona

Dalla celebre AOC della Valle della Loira, nasce questo bianco a base di Sauvignon, maturato solamente in acciaio. Rivela un corpo elegante, raffinato e sottile, di intensa freschezza e tipica mineralità, che esprime all'olfatto note di agrumi sucosi, fiori bianche e cenni erbacei

Espressione di un’unica località del comune di Bué, nella Valle della loira, che si caratterizza per morbidezza, concentrazione e mineralità. Dopo un affinamento sui lieviti in acciaio per almeno 10 mesi si esprime in sentori di agrumi, frutta matura e pietra focaia e in un gusto morbido, fresco, sapido ed equilibrato


Un bianco artigianale francese dalla Valle della Loira realizzato dalla cantina Pascal Cotat con sole uve Sauvignon e l'utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Il colore giallo paglierino dai riflessi verdolini introduce decisi aromi di frutta a polpa bianca croccante, scorza di lime ed erbe aromatiche. Il sorso è intenso , pilito, scorrevole, fresco, sapido e dalla chiusura lunga

Un bianco di limpida freschezza e di grande classe, frutto di un affinamento per un anno in botti di rovere. All'assaggio rivela un corpo raffinato, di media intensità e di preziosa purezza, ricco di freschi aromi di agrumi, fiori bianchi e cenni di affumicati di mandorla


Un fresco e persistente Sauvignon Blanc Biologico e Artigianale prodotto nella Valle della Loira su suoli calcarei e argillo-calcarei. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino con riflessi brillanti. Un connubio di aromi di frutta a polpa bianca, fiori gialli e note d'acacia



Vino bianco artigianale della Valle della Loira. Grande etichetta elegante, fresca, ed equilibrata che lascia al naso sentori floreali, di frutta tropicale e note minerali
Massimo un prodotto per ordine


Un bianco di grande classe, freschezza e mineralità, nato da uve Sauvignon e maturato in acciaio. Rivela un sorso limpido, fine e delicato, di vibrante freschezza e spicca mineralità, con aromi di agrumi, cenni vegetali, sentori di fiori bianchi e ricordi minerali



Un bianco espressivo e austero, quasi sfuggente; ti sorprende al naso per la sua profonda mineralità dai sentori di pietra focaia e ti avvolge il palato con un sorso fine e diretto. L'abbinamento perfetto? Il Crottin de Chavignol, un tomino di capra di produzione locale

Espressione della Loira che coniuga le più tipiche caratteristiche del terroir in termini di semplicità e immediatezza, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Profumi di agrumi, frutta gialla e pietra focaia accompagnano un sorso piacevole, fresco, sapido, minerale e agrumato


Un'etichetta di vino bianco Biologico e Artigianale a base di uve Sauvignon Blanc. Realizzato nella zona della Loira Orientale, si distingue per il suo sorso equilibrato e allo stesso tempo complesso. Il suo profilo olfattivo é ricco di aromi succodi di frutta e di note gessosse


Un'etichetta che esprime tutta l'eccezionalità e complessità del Sauvignon nella Valle della Loira. Il suo tratto caratteristico è senza dubbio la mineralità spinta e intensa, che discende direttamente dalla conformazione del terroir di origine, in perfetto equilibrio gusto-olfattivo con sentori di frutta matura a polpa bianca. Il bianco da bere con frutti di mare e pesce alla griglia, così come con i classici formaggi caprini della zona

Vinificato e affinato con riposo sulle fecce fini esclusivamente in acciaio, senza alcun passaggio in legno, è un Sauvignon che esprime al calice tutta la potenza e l'eccezionalità del terroir della Valle della Loira. Toni ben cadenzati di erbe aromatiche, agrumi e frutta a polpa bianca aprono le porte a un sorso lungo, minerale e beverino


Espressione pura, fine e minerale del territorio della Loira fatta come una volta con metodi artigianali, Biologica e Triple A, affinata per 36 mesi in barrique usate. Al naso mostra un profilo delicato e piacevole in cui si intrecciano note di frutta gialla matura e sbuffi di caramello, fiori e vaniglia. Il sorso è slanciato, profondo e fresco, affascinante ed elegante, dotato di ottima bevibilità


Bianco Biologico della Loira fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A, dal profilo fresco, puro e schietto, macerato per una settimana sulle bucce e affinato per 36 mesi in barrique usate. Note di arancia, sottobosco, soffi minerali e spezie si distendono da un corpo freso, minerale, intenso e ricco, impreziosito da un piacevole tannino