Chardonnay
Lo Chardonnay è forse il vitigno internazionale più famoso e conosciuto al Mondo; per alcuni studiosi ha radici mediorientali e per altri nasce da un incrocio spontaneo nell'antica Illiria. La sua grande capacità di adattamento al clima e al terreno l'hanno portato a diffondersi dalla sua terra elettiva, la Borgogna, in tutti i Paesi con una propria tradizione vitivinicola: Nuova Zelanda, Israele, Australia, California, Cile, Argentina e, non da ultima, l'Italia dove troviamo splendidi esempi dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, dal Piemonte al Trentino Alto-Adige, dal Veneto alla Toscana. Mela, pesca, limone e mineralità quando arriva da zone fredde; ananas e frutta tropicale quando arriva da zone più calde. Maggiore freschezza se vinificato in acciaio; più morbidezza, burrosità e corpo se vinificato in legno. Un unico vitigno, una molteplicità infinita di stili.



Espressione immediata, semplice e rinfrescante del Trentino, ottenuta con vinificazione e affinamento in acciaio. Profumi freschi e fruttati di frutta esotica e fiori gialli accompagnano un assaggio armonico, morbido, piacevole e minerale, di buon equilibrio e di ottima coerenza gusto-olfattiva









Una delle etichette più celebri e rappresentative della cantina Cantele, un bianco pugliese ricco e avvolgente, vinificato e affinato in barrique. Si esprime su tonalità calde e boisé di miele, frutta esotica, spezie orientali e nocciole tostate. Al palato è morbido, rotondo, lungo e armonico

Un bianco da uve molto mature vendemmiate tardivamente, vinificato in acciaio e legno e maturato in barrique per 12 mesi. È caldo, morbido, intenso, cremoso e avvolgente, dai profumi di miele, vaniglia, frutta esotica, burro, spezie dolci e dal sorso ampio, rotondo, sapido e molto persistente




Espressione fresca, sapida e semi-aromatica della Calabria, maturata con breve affinamento in acciaio. Sentori di frutta tropicale, agrumi, mandorla fresca e soffi di mare si intrecciano su una struttura avvolgente e di buona intensità, dotata di una pregevole freschezza marina





Un’espressione morbida, fresca e minerale nato su colline altoatesine fino a 600 metri di altitudine, con vinificazione solo in acciaio. Sprigiona piacevoli profumi di frutta esotica e fiori bianchi e ha un gusto rinfrescante, sapido, equilibrato e rotondo

Un bianco dal profilo intenso, complesso e morbido, prodotto nella regione dell'Alto Adige. Note floreali, erbacee e leggeri sentori di vaniglia e mandorla si intrecciano su un corpo morbiso, cremoso e di ottima freschezza

Un'espressione tipicamente altoatesina che si presenta con una veste aromatica fruttata, di pesca noce e pompelmo giallo. Al palato è succoso, con una bella piacevolezza gustativa e chiude con un finale lievemente salino e agrumato




Un bianco di Borgogna dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, vinificato e affinato in acciaio. Il profilo olfattivo è contrassegnato da note di fiori, frutta, agrumi e nocciole fresche. Al palato è rotondo, piacevole, armonico, rinfrescante e minerale, di ottimo equilibrio