Chardonnay
Lo Chardonnay è forse il vitigno internazionale più famoso e conosciuto al Mondo; per alcuni studiosi ha radici mediorientali e per altri nasce da un incrocio spontaneo nell'antica Illiria. La sua grande capacità di adattamento al clima e al terreno l'hanno portato a diffondersi dalla sua terra elettiva, la Borgogna, in tutti i Paesi con una propria tradizione vitivinicola: Nuova Zelanda, Israele, Australia, California, Cile, Argentina e, non da ultima, l'Italia dove troviamo splendidi esempi dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, dal Piemonte al Trentino Alto-Adige, dal Veneto alla Toscana. Mela, pesca, limone e mineralità quando arriva da zone fredde; ananas e frutta tropicale quando arriva da zone più calde. Maggiore freschezza se vinificato in acciaio; più morbidezza, burrosità e corpo se vinificato in legno. Un unico vitigno, una molteplicità infinita di stili.


Bianco che nasce sui terreni bagnati dal fiume Isonzo e mostra un carattere delicato ed equilibrato. Affina esclusivamente in acciaio, mostrando un corpo fresco, minerale e di buona fragranza, avvolto da eleganti profumi fruttati di pera, mela e agrumi con soffuse note minerali e floreali









Espressione fresca, sapida e semi-aromatica della Calabria, maturata con breve affinamento in acciaio. Sentori di frutta tropicale, agrumi, mandorla fresca e soffi di mare si intrecciano su una struttura avvolgente e di buona intensità, dotata di una pregevole freschezza marina




Un bianco da uve molto mature vendemmiate tardivamente, vinificato in acciaio e legno e maturato in barrique per 12 mesi. È caldo, morbido, intenso, cremoso e avvolgente, dai profumi di miele, vaniglia, frutta esotica, burro, spezie dolci e dal sorso ampio, rotondo, sapido e molto persistente


Un'interpretazione nordica, solare e fresca del famoso vitigno internazionale del territorio friulano. Dal bouquet aromatico vivo di frutta esotica, camomilla e tè verde si eleva al palato con forza e vitalità ricordano le note esotiche del primo naso unite a sensazioni vanigliate legate alla fermentazione e all'affinamento in botti di rovere



categoria vini bianchi, denominazione veneto igt, proveniente da veneto, di media intensità e struttura, a base di chardonnay, affinato in acciaio, bottiglia 75 cl, gradazione 12,5%, perfetto da bere con stuzzichini, antipasti di pesce e fritture miste

Un bianco di Borgogna dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, vinificato e affinato in acciaio. Il profilo olfattivo è contrassegnato da note di fiori, frutta, agrumi e nocciole fresche. Al palato è rotondo, piacevole, armonico, rinfrescante e minerale, di ottimo equilibrio



Un’espressione morbida, fresca e minerale nato su colline altoatesine fino a 600 metri di altitudine, con vinificazione solo in acciaio. Sprigiona piacevoli profumi di frutta esotica e fiori bianchi e ha un gusto rinfrescante, sapido, equilibrato e rotondo

Etichetta rappresentativa e molto piacevole della cantina Terlano, dalla beva agile e immediata. Viene vinificato e affinato in acciaio. Ha un profilo aromatico fresco e molto fruttato, con sentori di fiori e frutta tropicale e un sorso morbido, rotondo e rinfrescante

Un bianco dal profilo intenso, complesso e morbido, prodotto nella regione dell'Alto Adige. Note floreali, erbacee e leggeri sentori di vaniglia e mandorla si intrecciano su un corpo morbiso, cremoso e di ottima freschezza

Eleganza, morbidezza e raffinatezza descrivono questa espressione umbra che affina per 5 mesi in barrique. Il gusto avvolgente e rotondo è anticipato da un corredo aromatico di grande personalità, in cui sentori di vaniglia e frutta si intrecciano a note tostate e speziate

Il “Siet Vignis” è morbido, rotondo, ricco e avvolgente, maturato per 12 mesi in grandi botti di rovere. Si offre in un assaggio morbido, rotondo e avvolgente, contrassegnato da sentori aromatici di agrumi, burro e frutta tropicale





Espressivo, fresco, sapido e territoriale, questa etichetta di Marco Felluga incarna molto tratti tipici del Collio. Coinvolgenti sentori di ananas e altra frutta esotica, erbe aromatiche e agrumi animano un sorso slanciato, minerale, rinfrescante e beverino



Quotidianità e semplicità gustativa rappresentano questo vivace bianco altoatesino, affinato per alcuni mesi in vasche di acciaio, che colpisce per immediatezza e freschezza, arricchito da aromi di frutta tropicale matura, fiori di campo e da un'ottima pienezza di sorso

Una delle etichette iconiche e più accessibili della denominazione, dalle più tipiche peculiarità: freschezza, delicatezza e mineralità. I suoi sentori richiamano gli agrumi, il limone, i fiori bianchi e le erbe aromatiche. Il sorso è snello, teso, equilibrato, minerale e rinfrescante, di grande armonia gustativa


Morbido, fine e sottile questo bianco veneto dell'area veronese affina esclusivamente in acciaio e ed esprime una personalità gustativa lieve e delicata: tra aromi di susine, mele golden mature e fiori di campo spicca un sorso leggero e dissetante, di ottima armonia e freschezza

Bianco di grande intensità e ricchezza, proveniente dalla Sicilia occidentale e affinato per 6 mesi in barrique. Note di agrumi, frutta tropicale, frutta secca, burro e vaniglia si intrecciano su una trama avvolgente, ricca e intensa, di lunga persistenza

Bianco pugliese morbido, ricco e generoso, vinificato in acciaio e affinato per qualche mese in barrique francesi. Sentori di frutta tropicale, fiori bianchi, miele e vaniglia invitano ad un sorso avvolgente, rotondo, piacevole, sapido e di buona persistenza





Espressione immediata, semplice e rinfrescante del Trentino, ottenuta con vinificazione e affinamento in acciaio. Profumi freschi e fruttati di frutta esotica e fiori gialli accompagnano un assaggio armonico, morbido, piacevole e minerale, di buon equilibrio e di ottima coerenza gusto-olfattiva



Dalla tenuta Borgo Tesis nelle Grave del Friuli nasce questa espressione di grande freschezza e semplicità di beva. Il naso richiama la frutta gialla, le fragranze floreali e leggeri ricordi di miele d'acacia. Convince al palato in virtù della sua gentile freschezza e dalla sua trama sottile e delicata

Elegante e sottile espressione da uve Chardonnay in purezza proveniente dall'area vinicola della Franciacorta, affina per 7 mesi tra acciaio e barrique di rovere ed esprime un bouquet aromatico intenso e profumato di frutta tropicale, fiori bianchi, mandorle e vaniglia dolce, preambolo di un sorso sapido e piacevolmente fresco, dal persistente finale fragrante
