Salta al contenuto principale

Colterenzio

Territorio, basse rese e gusti autentici: ecco cosa riservano i vini prodotti dalla cooperativa Colterenzio
RegioneAlto Adige (Italia)
Anno fondazione1960
Ettari vitati300
Produzione annuale1.900.000 bt
IndirizzoCantina Colterenzio, Strada del Vino, 8 - 39057 Appiano (BZ)
EnologoMartin Lemayr

Per iniziare a parlare di Colterenzio, bisogna innanzitutto dire che questa non è una realtà a conduzione famigliare, e non ha neanche una lunga tradizione centenaria alle spalle. Si tratta invece di una della realtà cooperative più giovani dell’Alto-Adige, costituita da più di 300 famiglie di viticoltori sparsi sul territorio. La storia della cantina, situata ad Appiano, inizia nel 1960, quando 26 vignaioli decidono di unirsi fra loro, rendendosi così indipendenti dai commercianti di vino, che all’epoca erano soliti determinare i prezzi di vendita con molta fermezza. Nel 1979 diviene direttore di questa piccola cooperativa Luis Rafer, figura fondamentale nello sviluppo di Colterenzio. Luis, anche alla luce dei suoi viaggi nel Nuovo Mondo e dei suoi studi, si fece portatore di una nuova visione enologica in Alto-Adige, introducendo nuovi standard qualitativi e abbassando le rese in vigna, per avere uve adatte e realizzare solo vini d’eccellenza. Una nuova mentalità dunque, che venne trasmessa a tutti i soci della cooperativa, che pian piano aumentarono, giungendo sino a oggi, dove sono addirittura 300 i vignaioli coinvolti nel progetto Colterenzio. 

Le vigne della cantina Colterenzio si sviluppano principalmente intorno alle aree di Colterenzio, Cornaiano, Appiano, Bolzano e Salorno. Un vero e proprio puzzle di varietà locali, come il Lagrein, e vigneti situati a un’altezza sul livello del mare ricompresa fra i 250 e i 550 metri, dove la composizione del terroir varia da parcella a parcella. Il clima è connotato da una situazione particolare, che vede da un lato le Alpi a fare da barriera ai venti più freddi, dall’altro il Lago di Garda, con i suoi influssi più miti; si creano dunque le condizioni ideali per un’ottima escursione termica, che contribuisce a rendere le uve molto profumate. Tra i filari si coltivano diverse varietà internazionali e autoctone a bacca bianca e rossa, e i lavori si armonizzano sempre con i ritmi cadenzati dalla natura. In cantina ogni operazione viene svolta per gravità, e la vinificazione viene seguita dall’occhio vigile del mastro cantiniere, Martin Lemayr.

Colterenzio si contraddistingue per una gamma di vini dove la qualità è il filo conduttore di ogni etichetta realizzata. Non esistono vie di mezzo, perché ogni bottiglia deve essere la fedele rappresentazione del carattere di un territorio e della varietà di uva lì coltivata. Diverse sono le linee di vini commercializzate, dove i prodotti marchiati “Lafòa” raggiungono punte di qualità davvero invidiabili.  

Leggi tutto
I vini della cantina Colterenzio Cantina
Ne rimangono solo 5!
Wine Box Colterenzio (6bt)
Colterenzio
Alto Adige (Italia)
84,80 €72,00 
72,00 
Gewurztraminer 'Lafoa' Colterenzio 2022
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Colterenzio
2022 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige (Italia)
27,50 €24,80 
24,80 
'Pfefferer Pink' Colterenzio 2023
Colterenzio
2023 | 75 cl / 12.5% | Alto Adige (Italia)
11,90 
11,90 
Pinot Nero Colterenzio 2023
Colterenzio
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
13,30 
13,30 
Gewurztraminer 'Perelise' Colterenzio 2023
Colterenzio
2023 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
14,90 
14,90 
Pinot Nero Riserva 'St. Daniel' Colterenzio 2022
92/100
James Suckling
Colterenzio
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
19,50 
19,50 
Ne rimangono solo 4!
Merlot Riserva 'Siebeneich' Colterenzio 2022
Colterenzio
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
23,50 
23,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Sauvignon 'Lafoa' Colterenzio 2023
2/3
Gambero Rosso
Colterenzio
2023 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
29,00 €23,20 
23,20 
Ne rimangono solo 3!
Pinot Nero 'Lafoa' Colterenzio 2021
2/3
Gambero Rosso
Colterenzio
2021 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
44,50 
44,50 
Chardonnay 'Lafoa' Colterenzio 2023 - 37.5cl
2/3
Gambero Rosso
94/100
Veronelli
Colterenzio
2023 | Alto Adige (Italia)
19,50 
19,50 
Gewurztraminer Colterenzio 2024
Colterenzio
2024 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
12,90 
12,90 
Wine Box Pfefferer Colterenzio 2024 (6bt)
Colterenzio
2024 | 75 cl / 12.5%
66,00 €49,50 
49,50 
Ne rimangono solo 6!
Pinot Bianco 'Berg' Colterenzio 2022
4/5
Bibenda
92/100
James Suckling
92/100
Veronelli
Colterenzio
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
21,00 
21,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Chardonnay 'Altkirch' Colterenzio 2024
90/100
James Suckling
Colterenzio
2024 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
11,50 
11,50 
Ultimo rimasto!
Chardonnay 'Lafoa' Colterenzio 2023
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Colterenzio
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
29,00 
29,00 
TOP SELLER  ultimo mese
'Pfefferer' Colterenzio 2024
Colterenzio
2024 | 75 cl / 12.5% | Alto Adige (Italia)
11,00 
11,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
'Pfefferer Sun' Colterenzio 2024
Colterenzio
2024 | 75 cl / 12.5% | Alto Adige (Italia)
11,50 
11,50 
Lagrein Colterenzio 2024
Colterenzio
2024 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
12,20 
12,20 
'Pfefferer Pink' Colterenzio 2024
Colterenzio
2024 | 75 cl / 12.5% | Alto Adige (Italia)
11,30 
11,30 
Sauvignon 'Prail' Colterenzio 2024
Colterenzio
2024 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
14,80 
14,80 
Ne rimangono solo 5!
Pinot Bianco 'Cora' Colterenzio 2024
91/100
James Suckling
Colterenzio
2024 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
11,90 
11,90 
Muller Thurgau Colterenzio 2024
Colterenzio
2024 | 75 cl / 12.5% | Alto Adige (Italia)
10,00 
10,00 
Bianco Riserva 'LR' Colterenzio 2020
94/100
James Suckling
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Colterenzio
2020 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige (Italia)
120,90 
120,90