Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Feudi di San Gregorio

La cantina che con i suoi vini ha contribuito al rinascimento enologico del Sud Italia
Regione Campania (Italia)
Anno Fondazione 1986
Ettari vitati 450
Produzione annuale 3.320.000 bt
Indirizzo Feudi di San Gregorio, Località Cerza Grossa - 83050 Sorbo Serpico (AV)
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_11521_feudi-di-san-gregorio_32_84a1a0b8-99ec-4d16-b118-98767a259ddc.jpg?v=1695904848

Feudi di San Gregorio è una delle cantine più famose di tutto il Sud Italia, divenuta in pochi anni un simbolo di eccellenza enologica e commerciale della Campania. La sua crescita esponenziale è già divenuta una case history e un modello di sviluppo aziendale nel mondo del vino. Il segreto di questo successo si fonda sul preciso obiettivo di riscoprire le tradizioni e l’identità della Campania e di valorizzarle attraverso una virtuosa e ben strutturata rete commerciale. Nata nel 1986, Feudi di San Gregorio ha puntato sin da subito alla valorizzazione dei vitigni del Sud, come l'Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo. L'amore per il proprio territorio è la base della produzione di questa cantina, il presupposto irrinunciabile per trasformare un'etichetta in un luogo d'incontro e di conoscenza. Ancora oggi, infatti, tutta la produzione è basata solo sui vitigni autoctoni campani, oggi saliti alla ribalta del panorama nazionale e internazionali grazie a realtà produttive come questa.

Feudi di San Gregorio è riuscita a realizzare la propria mission in pochi anni e ad andare oltre, divenendo uno dei simboli del Rinascimento enologico del Meridione. La ricerca dell’eccellenza ha influito anche sull’elegante design delle bottiglie e delle etichette, ideate dall’artista Massimo Vignelli, e sulle avanguardistiche architetture della sede aziendale a Sorbo Serbico, in Irpinia, opera degli architetti Hikaru Mori e Maurizio Zito. Stiamo parlando di un piccolo gioiello artistico non lontano da Avellino, una struttura a ridotto impatto ambientale con continui giochi d'acqua, dotata di una meravigliosa armonia complessiva. Il connubio tra arte e vino fa parte del progetto d’eccellenza della cantina e passa attraverso la commissione di progetti grafici, fotografici e pubblicitari ad artisti emergenti locali e a personalità di fama internazionale.

La cantina Feudi di San Gregorio ha saputo unire passione e innovazione, riscoperta del territorio e attenzione al nuovo mondo globalizzato, tradizione e successo commerciale. Solo in questo modo è stato possibile elevare una cantina moderna e avanguardistica a grande protagonista del territorio, facendolo apprezzare in tutto il mondo.

Dallo stesso produttore
94 -@@-7-Robert Parker
49,00 € 42,00 
Promo
9,50 
3 -@@-1-Gambero Rosso
90 -@@-5-Veronelli
4 -@@-2-Vitae AIS
94 -@@-9-James Suckling
35,00 
4 -@@-3-Bibenda
89 -@@-9-James Suckling
2 -@@-1-Gambero Rosso
95 -@@-11-Luca Maroni
12,00 
93 -@@-11-Luca Maroni
2 -@@-1-Gambero Rosso
88 -@@-9-James Suckling
12,80 € 11,50 
Promo
9,50 
90 -@@-8-Wine Spectator
4 -@@-3-Bibenda
93 -@@-10-Wine Enthusiast
91 -@@-9-James Suckling
14,50 
92 -@@-9-James Suckling
26,50 
90 -@@-5-Veronelli
93 -@@-7-Robert Parker
3 -@@-2-Vitae AIS
2 -@@-1-Gambero Rosso
7,00 
4 -@@-3-Bibenda
92 -@@-10-Wine Enthusiast
2 -@@-1-Gambero Rosso
91 -@@-9-James Suckling
14,50 
91 -@@-8-Wine Spectator
3 -@@-2-Vitae AIS
92 -@@-9-James Suckling
94 -@@-7-Robert Parker
91,00 
87,00 
25,00 
30,00 
93 -@@-9-James Suckling
4 -@@-3-Bibenda
90 -@@-5-Veronelli
91 -@@-11-Luca Maroni
15,00 
93 -@@-7-Robert Parker
95 -@@-10-Wine Enthusiast
93 -@@-9-James Suckling
32,50 
13,50 
92 -@@-7-Robert Parker
90 -@@-9-James Suckling
21,80 
89 -@@-5-Veronelli
92 -@@-9-James Suckling
91 -@@-7-Robert Parker
93 -@@-11-Luca Maroni
6,60 
93 -@@-10-Wine Enthusiast
91 -@@-5-Veronelli
4 -@@-3-Bibenda
93 -@@-7-Robert Parker
7,70 
3 -@@-1-Gambero Rosso
4 -@@-3-Bibenda
93 -@@-9-James Suckling
3 -@@-2-Vitae AIS
20,00 € 18,00 
Promo