Arfena' Picchioni 2022
Picchioni Andrea

Arfena' Picchioni 2022

L'Arfena è un vino rosso elegante che mostra un'espressione di personalità, raffinatezza e grande gusto. Al naso si avvertono delicate sensazioni di spezie e tabacco, e di frutti rossi del sottobosco. Al sorso si rivela fine e delicato ma di bella progressione, dai tannini sottili e di piacevole freschezza

26,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione di 15 giorni. Non filtrato

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ARFENA' PICCHIONI 2022

“Arfena” di Picchioni, cantina dell’Oltrepò Pavese è un vino rosso profumato e coinvolgente. In vigna le lavorazioni seguono il biologico e i grappoli giungono a vendemmia carichi di profumi e proprietà organolettiche. Troviamo quindi nel bicchiere un’etichetta pregiata, frutto di una lavorazione meticolosa che ha come ultimo fine il racconto del terroir. Missione compiuta!

“Arfena” viene realizzato dalla cantina Picchioni partendo dalle uve di un vitigno coltivato da secoli nella zona del pavese lombardo. Le viti crescono esposte verso sud, in un terreno caratterizzato da una forte pendenza e da un sottosuolo composto da sabbie e ciottoli. I grappoli, dopo essere stati raccolti a mano durante la vendemmia, vengono diraspati e si procede con la pigiatura degli acini selezionati. Il mosto rimane a macerare sulle bucce per 15 giorni, fermentando in contenitori d’acciaio. 

“Arfena” Picchioni si presenta alla vista con un colore rosso rubino leggero, non troppo carico e caratterizzato da qualche leggero riflesso che tende al porpora. Il naso si muove su una traccia di profumi sottili, dove i fiori appassiti si tingono di tonalità più speziate e rimandi leggermente tabaccosi. All’assaggio è di corpo medio, armonioso, connotato da un gusto rinfrescante e da un sorso in cui i tannini sono lavorati con maestria. Un vino che raggiunge quasi l’apice qualitativo dell’intera gamma realizzata della cantina, confermando il successo di critica ricevuto nel corso degli anni.

Colore

Rosso rubino chiaro con velature porpora

Profumo

Delicato, speziato, di rosa appassita, tabacco e sfumature di frutta del sottobosco

Gusto

Fresco, fine, caldo, morbido e dai tannini dolci

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Picchioni Andrea

Anno fondazione1988
Ettari vitati10
Produzione annuale80.000 bt
EnologoAndrea Picchioni
IndirizzoFraz. Camponoce, 8 - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi