Salta al contenuto principale

Masi

Dalla tradizione veneta più genuina, una cantina entrata nell'Olimpo del vino
RegioneVeneto (Italia)
Anno fondazione1772
Ettari vitati560
Produzione annuale4.200.000 bt
IndirizzoVia Monteleone, 26 - 37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella - Frazione Gargagnago (VR)
EnologoGruppo Tecnico Masi

Il nome Masi deriva da "Vaio dei Masi", nome di una valle acquistata a fine Ottocento dalla famiglia Boscaini, tuttora proprietaria dell'azienda. La storia di Masi ha origine nel lontano 1772 e innesta le proprie radici nella tradizione veneta più genuina e autentica. Il loro motto più vero e rappresentativo è: "saver fare e far saver" ovvero "saper fare e diffondere il sapere". Non a caso l'Agricola Masi è riconosciuta come una delle cantine più attente alla salvaguardia dei vecchi vitigni autoctoni in via d'estinzione come l'Oseleta e delle tradizionali tecniche di viticoltura delle Venezie.

Il grande merito di Masi è stato quello di aggiornarsi anno dopo anno, di migliorare sempre di più la qualità delle proprie bottiglie, di confermarsi una realtà di primissimo piano nel mondo del vino. Grazie a questa indiscutibile capacità, oggi possiamo degustare la pregevole qualità delle bottiglie Masi, a partire da una grande gamma di Amarone, vero simbolo della propria terra, un Veneto che ha ormai raggiunto i vertici della produzione vinicola italiana. Il lavoro del Gruppo Tecnico Masi mira alla garanzia qualitativa nel tempo: uso ponderato e mirato dei legni da invecchiamento, riformulazione della tradizione dell'appassimento e raggiungimento dei più alti standard innovativi e tecnologici in fase di vinificazione, sono solo alcuni esempi. 

Non solo Amarone: Masi significa anche ottimi vini rossi a base di vitigni tipici come Corvina e Rondinella. Oggi inoltre la cantina Masi è proprietaria di due tenute in Toscana e in Argentina nella Valle di Tupungato, con il desiderio di trasferire il savoir-faire maturato nel tempo, ben oltre i confini nazionali. Questo dato conferma a pieno la mentalità innovativa della famiglia Boscaini, che coniuga sapientemente il proprio legame con il Veneto con una grande capacità di stare al passo con i tempi: questa è la ricetta che ci permette oggi di apprezzare le bottiglie firmate Masi. Una varietà di Amarone e di rossi di notevole qualità.

Una vera istituzione nel mondo dell'Amarone che vale la pena conoscere e assaporare!

Leggi tutto
I vini della cantina Masi
Ne rimangono solo 2!
Amarone Classico 'Costasera' Magnum Masi 2019 (Confezione)
90/100
Veronelli
93/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Masi
2019 | 150 cl / 15% | Veneto (Italia)
97,00 
97,00 
Ne rimangono solo 3!
Wine Box Campofiorin Masi (6bt)
Masi
Veneto (Italia)
87,00 €76,50 
76,50 
Ne rimangono solo 5!
Campofiorin Magnum Masi 2021 (confezione)
Masi
2021 | 150 cl / 13% | Veneto (Italia)
28,90 
28,90 
Ne rimangono solo 6!
Amarone Classico 'Vaio Armaron' Masi 2017
94/100
James Suckling
Masi
2017 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
71,00 
71,00 
Campofiorin Masi 2021
92/100
James Suckling
Masi
2021 | 75 cl / 13% | Veneto (Italia)
14,50 
14,50 
Amarone Classico 'Costasera' Masi 2019
90/100
Veronelli
93/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Masi
2019 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
39,90 
39,90 
Bardolino Classico 'Frescaripa' Masi 2023
Masi
2023 | 75 cl / 12% | Veneto (Italia)
9,60 
9,60 
Amarone Classico Riserva 'Costasera' Masi 2018
5/5
Bibenda
94/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Masi
2018 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
59,00 
59,00 
Valpolicella Classico 'Bonacosta' Masi 2023
89/100
James Suckling
Masi
2023 | 75 cl / 12% | Veneto (Italia)
11,80 
11,80 
Soave Classico 'Levarie' Masi 2024
Masi
2024 | 75 cl / 12% | Veneto (Italia)
9,50 
9,50