Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Muller Thurgau 'Feldmarschall Von Fenner' Tiefenbrunner 2020

Il "Feldmarschall" è la più illustre e prestigiosa interpretazione di Muller Thurgau dell'Alto Adige. Nato da vigne a 1000 metri di altitudine, rivela all'assaggio grande personalità ed eleganza, struttura, freschezza e ricchezza aromatica, con fiori, drupe ed erbe aromatiche in evidenza

Prodotto esaurito
47,50€
47,50€
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
47,50€
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2020
Punteggio: 3 / 3
Citazione: Vino eccellente
Guida: Bibenda
Annata: 2020
Punteggio: 5 / 5
Citazione: Vino dell’eccellenza
Guida: James Suckling
Annata: 2019
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Veronelli
Annata: 2019
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino eccellente

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO MULLER THURGAU 'FELDMARSCHALL VON FENNER' TIEFENBRUNNER 2020

Il Muller Thurgau "Feldmarschall" di Tiefenbrunner è un Muller Thurgau unico nel suo genere visto che proviene da vigne che sono situate sopra i 1000 metri di altitudine. Ci troviamo di fronte a un terroir magico: dal podere di Hofstatt, che domina il monte di Favogna, il Muller Thurgau "Feldmarschall" di Tiefenbrunner nasce su vigneti posti su un altipiano che è protetto dai venti di tramontana, caratterizzato da un microclima molto particolare, che permette la nascita di questo vino di pregio, l’assoluto punto di riferimento di Tiefenbrunner.

Il vino prende il nome dal barone Franz Philipp von Fenner zu Fennberg, un nobile fondatore dei cacciatori imperiali austriaci che utilizzava questa azienda agricola come residenza estiva. Il terreno è argilloso e presenta un alto tenore calcareo e l’età degli impianti supera abbondantemente i 20 anni. Il Muller Thurgau "Feldmarschall" di Tiefenbrunner segue un’attenta vinificazione: dopo 4-6 ore di macerazione, viene fatto fermentare in vasche di acciaio a una temperatura controllata di 20°C.

Sosta poi sui lieviti per 7 mesi per poi riposarsi per altri 2 mesi in vasche di cemento e concludere l’affinamento con un anno di stagionatura in bottiglia per il 70% e in botte di rovere per il 30%. Un affinamento che porta il Muller Thurgau "Feldmarschall" di Tiefenbrunner ad avere una poderosa personalità e un’infinita eleganze, unica nel suo genere. Agli occhi sembra vedersi un gioco di colore, dove le sfumature giallo chiaro lasciano molte volte spazio a quelle verdoline.

Il Muller Thurgau "Feldmarschall" di Tiefenbrunner è un vino che sa sedurre e che sa stupire, non solo gli occhi, ma anche il naso: è in grado di offrire uno spettro di profumi ampio, ma fine. Si passa dalle note di zafferano fino alla pesca bianca, all’albicocca, alla salvia e al gelsomino. Una fusione di aromi che lo rendono raffinato e mai banale. Il finale è una mineralità unica. Muller Thurgau "Feldmarschall" di Tiefenbrunner: uno dei bianchi che ci hanno maggiormente colpito.

Colore Giallo chiaro, con riflessi verdolini

Profumo Intensi profumi di pesca bianca e albicocca, con richiamo di aromi floreali, di salvia e di gelsomino

Gusto Raffinato, elegante, fine, di bella struttura e freschezza

Tiefenbrunner

Anno fondazione
1848
Ettari vitati
77
Produzione annua
650.000 bt
Enologo
Stephan Rohregger
Indirizzo
Via Castello 4 Frazione Niclara - 39040 Cortaccia s.S.d.V. (BZ)

Perfetto da bere con

  • Tartare di pesce
  • Risotto ai frutti di mare
  • Sushi e Sashimi
  • Pasta al pesce in bianco
  • Pasta al pesce col pomodoro

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Muller Thurgau 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Alto Adige (Italia)

Gradazione alcolica

13.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Altopiano di Favogna, sopra i 1000 m. slm., in una area protetta dai venti, su terreni argillosi e calcarei

Affinamento

7 mesi sui lieviti in acciaio, 2 mesi in cemento, poi 12 mesi per il 70% in acciaio e per il 30% in botte di rovere

Note aggiuntive

Contiene solfiti