Ronco Severo

Espressione pura e genuina dei Colli Orientali, fatta come una volta con metodi artigianali, ottenuta da lieviti indigeni e lunga macerazione sulle bucce. Presenta un gusto equilibrato e rotondo, attraversato da una piacevole brezza di freschezza, e un quadro aromatico piacevole tinto da frutti di bosco, fiori rossi e ricordi di sottobosco.

Un bianco ramato fatto come una volta con metodi artigianali dal carattere personale ed emozionale, riflesso dello spirito del vignaiolo Stefano Novello. Grazie a una macerazione a stretto contatto con le bucce, si presenta al calice con un lucente color ramato, sventagliando al naso profumi affascinanti di noce, mandorla e fieno e dando vita a un assaggio polposo, ma aggraziato, dal finale lievemente amarognolo

Bianco friulano macerato sulle bucce dal profilo ampio e intenso, fatto come una volta con metodi artigianali, ottenuto da lunghe fermentazioni sulle bucce con lieviti indigeni e da un lungo affinamento in botti di rovere. Effluvi di resine, frutta candita e miele si diffondono da una struttura molto corposa e complessa, dotata di una balsamica freschezza e di un pregevole tannino


Rosso tipico e ad alto contenuto territoriale, fatto come una volta con metodi artigianali, tripudio elegante di spezie e frutto. Al naso la tipica nota varietale di pepe nero anticipa sentori di fruttini rossi maturi accompagnate da sensazioni rustiche di sottobosco. Al palato risulta speziato e ricco, dotato di una pregevole trama tannica

Orange wine fatto come una volta con metodi artigianali del Collio Friulano dal profilo intenso, corposo e profondo, macerato sulle bucce per un mese in tini troncoconici aperti. Al naso si intrecciano sensazioni di frutta gialla matura, erbe officinali, resina di pino e tocchi di miele. Il gusto mostra carattere e avvolgenza, caratterizzato da una rustica freschezza e da un ruvido e piacevole tannino

Rosso fatto come una volta con metodi artigianali di memorabile equilibrio, come riporta il personaggio sull'etichetta. Ottenuto solo nelle annate più favorevoli e vinificato nella maniera meno invasiva possibile, ricorrendo alla sola fermentazione spontanea, alla non aggiunta di solfiti o al ricorso altre procedure. Fruttato e speziato, è balsamico e concentrato al palato

Rosso fatto come una volta con metodi artigianali del Collio che viene vinificato con lieviti indigeni, lunghe macerazioni e poi affinato per 24 mesi in botti di rovere. Al naso diffonde note rustiche e ricche di viola, frutti di bosco, sfumature di sottobosco e soffi erbacei. Materico e corposo, presenta un'agile tannino e una preziosa freschezza che lo rendono perfetto da bere tra qualche anno