Scala Nevio
SĂŹ Ăš proprio lui, Ăš quel Nevio Scala. Quello delle grandi imprese sul campo, prima come giocatore, poi soprattutto come allenatore, col grande Parma degli anni Novanta, con le vittorie in casa e le memorabili imprese in Europa e nel mondo. Dopo tanti palloni calciati e trofei alzati, il termine del primo tempo della carriera di Nevio Scala viene finalmente fischiato, lasciando che sia lui a giocarsi un secondo tempo da vero bomber, lontano dai campi sintetici e piĂč vicino alla natura.
Nevio Scala inizia a vivere la sua campagna, quella di Lozzo Atestino, ai piedi dei Colli Euganei e rilancia la sua cantina famigliare, proprio lĂŹ nella terra in cui Ăš cresciuto ed Ú stato formato, puntando tutto sullâagricoltura biologica e sulla valorizzazione sistemica dellâambiente circostante. Le pratiche agronomiche non prevedono alcun utilizzo di prodotti di sintesi, il terreno viene naturalmente arricchito di sostanze nutritive grazie ai sovesci e alla coltivazione di leguminose e graminacee e si continua a favorire il rimboschimento delle zone circostanti. Sui terreni di origine vulcanica e alluvionale trovano dimora le uve tipiche del territorio, quali Garganega, Malvasia Istriana, Merlot e Cabernet Franc, accanto a quelle piĂč antiche e storiche - Turchetta, Recantina, Pataresca e Corbinona - recuperate e reinnestate nel 2018. La biodiversitĂ Ăš di casa da Nevio Scala e infatti una parte della terra Ăš interamente dedicata allâuliveto, con 200 piante, in produzione da 5 anni a circa 150 metri di altitudine.
Nevio Scala Ăš la personificazione perfetta dei vini che portano il suo nome in etichetta: i suoi occhi saggi e schietti, mai stanchi, mai saccenti, parlano di vita vissuta intensamente. Esperienze memorabili e traguardi indimenticabili che si traducono nella convivialitĂ giocosa del GargĂ nte, nel sapido sorso del DilĂštto e negli aneddoti lontani che continuano ad essere âraccontatiâ dellâorange CĂČntame. Occhi consapevoli e sicuri che nessun posto sarĂ mai accogliente e caldo come la terra che ti ha dato i natali.
Oggi Nevio Scala, dopo aver solcato i campi di mezzo mondo, gioca finalmente in casa⊠che sorprese riserveranno i prossimi 90 minuti?
SĂŹ Ăš proprio lui, Ăš quel Nevio Scala. Quello delle grandi imprese sul campo, prima come giocatore, poi soprattutto come allenatore, col grande Parma degli anni Novanta, con le vittorie in casa e le memorabili imprese in Europa e nel mondo. Dopo tanti palloni calciati e trofei alzati, il termine del primo tempo della carriera di Nevio Scala viene finalmente fischiato, lasciando che sia lui a giocarsi un secondo tempo da vero bomber, lontano dai campi sintetici e piĂč vicino alla natura.
Nevio Scala inizia a vivere la sua campagna, quella di Lozzo Atestino, ai piedi dei Colli Euganei e rilancia la sua cantina famigliare, proprio lĂŹ nella terra in cui Ăš cresciuto ed Ú stato formato, puntando tutto sullâagricoltura biologica e sulla valorizzazione sistemica dellâambiente circostante. Le pratiche agronomiche non prevedono alcun utilizzo di prodotti di sintesi, il terreno viene naturalmente arricchito di sostanze nutritive grazie ai sovesci e alla coltivazione di leguminose e graminacee e si continua a favorire il rimboschimento delle zone circostanti. Sui terreni di origine vulcanica e alluvionale trovano dimora le uve tipiche del territorio, quali Garganega, Malvasia Istriana, Merlot e Cabernet Franc, accanto a quelle piĂč antiche e storiche - Turchetta, Recantina, Pataresca e Corbinona - recuperate e reinnestate nel 2018. La biodiversitĂ Ăš di casa da Nevio Scala e infatti una parte della terra Ăš interamente dedicata allâuliveto, con 200 piante, in produzione da 5 anni a circa 150 metri di altitudine.
Nevio Scala Ăš la personificazione perfetta dei vini che portano il suo nome in etichetta: i suoi occhi saggi e schietti, mai stanchi, mai saccenti, parlano di vita vissuta intensamente. Esperienze memorabili e traguardi indimenticabili che si traducono nella convivialitĂ giocosa del GargĂ nte, nel sapido sorso del DilĂštto e negli aneddoti lontani che continuano ad essere âraccontatiâ dellâorange CĂČntame. Occhi consapevoli e sicuri che nessun posto sarĂ mai accogliente e caldo come la terra che ti ha dato i natali.
Oggi Nevio Scala, dopo aver solcato i campi di mezzo mondo, gioca finalmente in casa⊠che sorprese riserveranno i prossimi 90 minuti?





















