Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Vin Jaune Domaine de la Borde 2014 - 62cl

Il Vin Jaune di Domaine de la Borde è un vino bianco ricco ed esuberante prodotto in stile ossidativo, con formazione di lievito flor e affinamento per 75 mesi in botti di rovere scolme. Ha un bouquet avvolgente e intenso di frutta secca, noci, spezie dolci e un gusto secco, speziato, fresco e lunghissimo. 

95,00€
95,00€
Solo uno disponibile
+
-
95,00€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
12°-14°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice ampio

Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Calice ampio
Calice ampio
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO VIN JAUNE DOMAINE DE LA BORDE 2014 - 62CL

Il Vin Jaune del Domaine De La Borde è un caleidoscopico e sfaccettato vino ossidativo che gioca nel campionato delle grandi bottiglie da meditazione. 5 ettari coltivati nel massimo rispetto della natura, in una regione vitivinicola, quella dello Jura, dal potenziale enorme ma in parte ancora inespresso: questa è la realtà di Julien Mareschal, enologo francese, che dopo diverse esperienze alla guida di altre cantine ha deciso di dar vita alla sua creatura a Pupilin, cuore pulsante di questa zona che si estende a 40 km circa dalla Borgogna. Spazio ai vitigni autoctoni locali, ovviamente, quali Ploussard, Savagnin e Trousseau contornati da Pinot Nero e Chardonnay che in questa zona danno vita a prodotti di particolare pregio.

Il Vin Jaune viene prodotto a partire da uve di Savagnin in purezza, raccolte in maniera rigorosamente manuale. La particolarità di questa rarità prodotta esclusivamente in Jura, consiste nell'affinamento del vino "base" in botte scolma affinché vi siano le condizioni per lo sviluppo della Flor, un velo di lieviti che prolifera in situazioni particolari di umidità ed è responsabile della vinificazione anche dello Sherry. La Flor arricchisce il liquido con integrate note ossidative e gli dona complessità. L'affinamento avviene in botti piccoli di rovere ed ha durata superiore ai sei anni.

Il Vin Jaune si palesa nel calice in una veste dorata intensa, quasi ammaliante. Il naso ha una complessità sconfinata ed unica, tipica dei grandi vini ossidativi: mallo di noce, nocciola tostata, miele di castagno sono solo alcuni dei descrittori che sopraggiungono alla mente di chi si approccia a questo nettare poliedrico. Ma è in bocca che il liquido mostra tutta la sua stoffa, da vero purosangue: l'attacco trainato dalla freschezza è solo un preludio all'espandersi del vino su tutto il palato, arrivando a prenderne possesso con facilità disarmante. La persistenza non è quantificabile in secondi, vista la durata infinita delle sensazioni retrolfattive. Una bottiglia immancabile, per gli amanti del genere.

Colore Giallo dorato luminoso

Profumo Ricco ed esuberante, di frutta secca tostata, noci e spezie dolci

Gusto Secco, nitido, energico, fresco, speziato e lunghissimo

Domaine de la Borde

Anno fondazione
2003
Ettari vitati
5
Indirizzo
Chemin des vignes - 36900, Pupillin, Francia

Perfetto da bere con

  • Formaggi stagionati

Caratteristiche

Denominazione

Arbois AOC

Vitigni

Savagnin 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Jura (Francia)

Gradazione alcolica

14.0%

Formato

Bottiglia 62 cl

Vigneti

Su terreno costituito da marne grigie e blu a forte pendenza a 400 m di altitudine. Coltivazione biodinamica senza uso di prodotti di sintesi

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in acciaio e sosta dai 12 mesi sulle fecce fini con svolgimento di malolattica

Affinamento

75 mesi in botti di rovere scolme, con sviluppo di lieviti flor

Filosofia produttiva

Artigianali, Stile Ossidativo, Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti