Salta al contenuto principale

Antonelli San Marco

Innovazione al sapore di tradizione: la ricca eredità generazionale nel cuore del comprensorio di Montefalco
RegioneUmbria (Italia)
Anno fondazione1881
Ettari vitati55
Produzione annuale350.000 bt
IndirizzoAntonelli San Marco, Località San Marco, 60 - 06036 Montefalco (PG)
EnologoMassimiliano Caburazzi, Paolo Salvi

Antonelli San Marco è una realtà vitivinicola che si sviluppa nel territorio del Montefalco in costante binomio tra approccio tradizionale e continua ricerca. Sotto la competente e innovativa guida di Filippo Antonelli dal 1986, la cantina è divenuta un punto di riferimento per tutto il comprensorio, forte  di una passione tramandata da cinque generazioni e un'eredità vinicola che affonda le proprie radici nel Medioevo. Già dal 1881 la proprietà Antonelli si è infatti affermata per la spiccata sensibilità innovativa, volta alla trasformazione della tenuta San Marco e all’ammodernamento della coltivazione dei vigneti.

La San Marco Antonelli si estende su circa 170 ettari che ospitano una notevole biodiversità: dai vigneti agli oliveti, passando per boschi e allevamenti di animali. I 50 ettari dedicati alla superficie vitata si concentrano nell’area del borgo e si estendono su pendenze dolci. I terreni argilloso-calcarei sono circondati da alcuni appezzamenti boschivi che fungono da termoregolatori e sono gestiti secondo i principi dell’agricoltura biologica, orientati alla produzione di vini certificati bio delicati più che potenti, eleganti ed equilibrati. I filari di varietà autoctone a bacca rossa, come Sagrantino, e a bacca bianca, come Trebbiano Spoletino e Grechetto, seguono la pendenza dei declivi esposti a sud e ad ovest. La vinificazione e la svinatura riflettono il desiderio di salvaguardare la tipicità: vengono infatti effettuate entrambe per gravità, evitando di danneggiare l’integrità delle bucce e preservando così la loro ricchezza di tannini. Pur nell’attento rispetto delle tradizioni, la tenuta di Filippo non manca di sperimentare in un’ottica di costante lavoro di ricerca: in cantina si possono trovare quindi anfore di terracotta e ceramica, così come botti troncoconiche in cemento.

L’identità di Antonelli San Marco è ben riconoscibile nell’interpretazione dei vini di Montefalco, la cui vinificazione biologica è per Filippo la rappresentazione più fedele della peculiarità espressiva del terroir San Marco. La produzione della cantina oggi è simbolo non solo del rispetto che la famiglia Antonelli rivolge al territorio e ai propri vitigni, ma anche della volontà di continuo miglioramento di generazione in generazione.

Leggi tutto

"Filippo Antonelli è l'anima dinamica dell'impresa di famiglia, una realtà che negli anni ha saputo scrivere pagine memorabili del vino umbro"

Guida Slowine 2023

I vini di Antonelli San Marco
Montefalco Rosso Riserva Antonelli San Marco 2020
4/4
Vitae AIS
2/3
Slowine
4/5
Bibenda
Antonelli San Marco
2020 | 75 cl / 14.5% | Umbria (Italia)
18,90 
18,90 
Sagrantino Antonelli San Marco 2019
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Antonelli San Marco
2019 | 75 cl / 15% | Umbria (Italia)
23,00 
23,00 
Montefalco Rosso Antonelli San Marco 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Antonelli San Marco
2022 | 75 cl / 14.5% | Umbria (Italia)
10,80 
10,80 
Grechetto Antonelli San Marco 2024
88/100
Veronelli
Antonelli San Marco
2024 | 75 cl / 13.5% | Umbria (Italia)
9,00 
9,00 
Sagrantino di Montefalco 'Chiusa di Pannone' Antonelli San Marco 2018
4/4
Vitae AIS
94/100
Robert Parker
5/5
Bibenda
Antonelli San Marco
2018 | 75 cl / 15.5% | Umbria (Italia)
37,00 
37,00 
Trebbiano Spoletino 'Anteprima Tonda' Antonelli San Marco 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Antonelli San Marco
2022 | 75 cl / 13.5% | Umbria (Italia)
19,80 €17,80 
17,80 
Trebbiano Spoletino 'Trebium' Antonelli San Marco 2024
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Antonelli San Marco
2024 | 75 cl / 13% | Umbria (Italia)
12,00 
12,00