Nobile di Montepulciano
“Montepulciano d’ogni vino è il Re” scriveva nel Seicento il letterato Francesco Redi, riferendosi a quello prodotto nell’omonimo comune in provincia di Siena e oggi conosciuto come Nobile di Montepulciano. Si tratta di una delle specialità italiane di più antica tradizione, una grande eccellenza enologica della Toscana. Nasce da una storica selezione clonale di Sangiovese, qui chiamato Prugnolo Gentile, e da altre eventuali uve autoctone a bacca rossa, come il Canaiolo, usate in misura minima e variabile. Il disciplinare DOCG prevede un affinamento minimo di 24 mesi, di cui almeno 12 in legno, che raggiunge i 36 mesi per la Riserva. Profumo intenso e caratteristico, di prugna e sottobosco, e gusto equilibrato, corposo e persistente, con possibili note boisé, sono alcune delle caratteristiche che hanno decretato il suo grande successo in Italia e nel mondo.
Un rosso di grande corpo e carattere che viene affinato per 24 mesi in grandi botti. Profuma di rosa, liquirizia e frutti di bosco, con un corpo caldo, preciso e pulito, di grande finezza
Tradizionale e affascinante espressione dalla provincia senese, si veste di un rosso rubino concentrato e luminoso ed esprime all'olfatto intense note di frutta scura, incorniciate da una seducente speziatura. Al sorso è succoso e avvolgente, dal corpo ricco e persistente.
Vino rosso della zona di Montepulciano, dai sentori di frutti rossi maturi e tabacco. Fermentato grazie a lieviti indigeni, elegante e raffinato, con un sorso persistente con tannini fini
Un rosso di corpo. freschezza ed eleganza che affina per 18 mesi in botti di rovere. Ottenuto da uve Prugnolo Gentile, conosciuto più comunemente come Sangiovese Grosso, all'olfatto ricorda aromi di spezie dolci, note di piccola frutta scura, ciliegia, ricordi tostati di cioccolato e caffè
Interpretazione intensa e di corpo della blasonata tradizione enologica senese, si contraddisingue per una cesellata e caleidoscopica finezza aromatica: oltre la veste rubino con nuances granate si celano aromi intriganti di ciliege, more e prugne arricchite da sentori affumicati, di liquirizia e di spezie orientali. Al sorso rivela la sua forza, persistente e di piena struttura trasmette a chi lo consuma la sua nobile personalità.
Vino rosso toscano, con un palato molto elegante e persistente. I suoi aromi sono straordinariamente eleganti con note di violetta e sentori di legno. Affinato per circa due anni in grandi botti di rovere
E' un rosso Biologico toscano a base Sangiovese che riposa per 24 mesi in legno, grande e piccolo e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Complesso e intenso al naso, con trame di frutti rossi e cassis, è corposo e avvolgente in bocca con un lungo finale balsamico di erbe medicinali
Un rosso toscano dal sorso intenso, persistente e avvolgente che matura per 18 mesi in barrique. Al naso rivela note di frutta rossa matura, prugne secche, intense sfumature speziate, cenni di caffè, cacao, china e rabarbaro. Il sorso è vellutato e morbido, strutturato e ricco, dal finale lungo
Dalle colline di Montepulciano prende vita questo Sangiovese (Prugnolo Gentile) in purezza che affina 18 mesi in botti di legno di rovere. Il ventaglio olfattivo è ricco e intenso, con aromi di frutt rossa in confettura, spezie dolci e richiami tostati. Il gusto è pieno, caldo e morbido, con tannini setosi e lungo finale
Espressione tipica e territoriale della vasta area vinicola della provincia di Siena, si compone di uve Sangiovese in purezza ed affina per 12 mesi in botti di rovere da 500 litri, sprigionando una personalità calda, avvolgente e dalla setosa trama tannica