Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Laluce Michele

Vini che raccontano il territorio da una cantina artigianale del Vulture
Regione Basilicata (Italia)
Anno Fondazione 2001
Ettari vitati 7
Produzione annuale 40.000 bt
Indirizzo S.P. 10 - 85029 Venosa (PZ)
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_10811_laluce-michele_860.jpg?v=1695212260

Quella di Michele Laluce è una cantina d’eccellenza della Basilicata che si inserisce nel solco della tradizione del territorio del Vulture. Nata nel 1905 a Ginestra, in provincia di Potenza, la cantina è da sempre a conduzione familiare e nel 2001 è passata nelle mani di Michele Laluce, che, insieme alla figlia Maddalena, enologo, realizza vini dal taglio tradizionale e artigianale.  

Il vigneto di Michele Laluce si estende per oltre 6 ettari ad un’altitudine di 400 metri sulle pendici del vecchio vulcano spento. I suoli sono di natura argillosa e calcarea, quindi ricchi di minerali. La qualità delle uve è favorita anche dall’esposizione a sud, dalla ventilazione costante ed una significativa escursione termica. Michele coltiva principalmente Aglianico e privilegia la qualità rispetto alla quantità, rispettando i principi dell’agricoltura biologica. Inoltre l’intera attività è gestita col minor impatto ambientale ed energetico, grazie anche all’impianto di pannelli solari. Dopo la vendemmia, le uve vengono trasportate in cantina, dove vengono vinificate in acciaio e affinate a lungo in botti di rovere.

Michele Laluce è un uomo di poche parole che lavora le sue vigne con cura e pazienza. Al posto di Michele parlano i suoi vini: schietti e genuini, di grande personalità, rispecchiano in modo impeccabile il territorio unico del Vulture.

Dallo stesso produttore
88 -@@-7-Robert Parker
2 -@@-1-Gambero Rosso
12,00