Villa Venti è una giovane e innovativa cantina che prende il nome della piccola località in cui si trova: un territorio accogliente e di grande vocazione vinicola, sulle colline cesenati rivolte verso il mare. Mauro Giardini e Davide Castellucci, fondando la cantina nel 2002, hanno fatto del biologico il loro credo e hanno dato vita a vini innovativi e profumati, strettamente legati al territorio e ai vitigni autoctoni.
I vigneti di Villa Venti circondano la cantina, che funge anche da abitazione e agriturismo, e si estendono per 7 ettari in uno scenario collinare a circa 200 m di altitudine. Le viti sono allevate ad alberello modificato e sono circondate da boschi, ulivi e campi di grano a coltivazione biologica, creando uno scorci paesaggistici suggestivi. Il terreno su cui sono radicate è straordinariamente composito e comprende sabbie, argille rosse evolute e argille gialle sabbiose. In questo contesto, da vinificazioni tradizionali e naturali, nascono vini in grado di esprimere le diverse caratteristiche del territorio, coniugando rigore produttivo a curiosità e voglia di innovare.
I vini proposti da Villa Venti comprendono espressioni tradizionali di grande qualità a base di Sangiovese accanto a etichette nate dalla riscoperta e promozione di vitigni autoctoni come il Famoso e il Centesimino. Si tratta di vini espressivi e caratteristici che si ispirano alle antiche tradizioni romagnole e a una filosofia produttiva volta alla valorizzazione della biodiversità e delle più tipiche caratteristiche del territorio.