Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€

Asti Spumante 'La Selvatica' La Caudrina

L'Asti Spumante "La Selvatica" è uno spumante dolce a base di uve Moscato, caratterizzato da buon corpo e bella vivacità. Ricchi e invitanti profumi di frutta rievocano scenari seducenti e fiabeschi. Al palato rivela complessità aromatica e una ricca e fresca dolcezza

11,90€
11,90€
Disponibilità immediata
+
-
11,90€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Bibenda
Annata:
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Vitae AIS
Annata:
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto
Guida: Gambero Rosso
Annata:
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo
Guida: Veronelli
Annata:
Punteggio: 89 / 100
Citazione: Vino molto buono

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
6°-8°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Flute ampio

Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi

Flute ampio
Flute ampio

DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE ASTI SPUMANTE 'LA SELVATICA' LA CAUDRINA

Asti Spumante “La Selvatica” della cantina piemontese La Caudrina è la più classica e tradizionale interpretazione del Moscato Bianco. Quest’antica uva, diffusa in quasi tutti i paesi del Mediterraneo e dell’Europa del vino in molti cloni diversi, è coltivata da secoli sulle colline dell’astigiano. Secondo consuetudine, le uve Moscato sono utilizzate per produrre spumanti dolci con Metodo Martinotti o Charmat. Si tratta di vini dal basso grado alcolico e da un gusto morbido, floreale e fruttato, che trovano un perfetto equilibrio gustativo tra la dolcezza del residuo zuccherino e la vivace freschezza finale, supportata anche da un perlage leggero e delicato.

Lo Spumante Asti "La Selvatica" nasce in una tenuta storica del territorio. La famiglia Dogliotti, titolare della cantina La Caudrina, da ben tre generazioni coltiva vigne nel meraviglioso territorio dell’astigiano. Una ventina di ettari si trovano sulla collina della Galeisa, che gode di ottime esposizioni soleggiate e ben ventilate. Le terre di matrice prevalentemente calcarea sono particolarmente adatte al Moscato Bianco, che in queste condizioni esprime uve di grande finezza aromatica. Altri 10 ettari sono coltivati nella zona di Nizza Monferrato. Il vino simbolo della cantina è proprio il Moscato d’Asti, che fedele alla tradizione, esprime tutta la piacevolezza aromatica, la fragrante e morbida maturità di frutto e la freschezza dell’uva Moscato.

“La Selvatica” della cantina La Caudrina è una versione d’eccellenza di Asti Spumante, che rinnova la grande tradizione nel segno della ricerca della qualità e della tipicità territoriale. Dopo la prima vinificazione, il vino base viene trasferito in autoclave per la presa di spuma e la seconda fermentazione secondo il Metodo Martinotti o Charmat. La fermentazione viene interrotta abbassando la temperatura quando il vino raggiunge una gradazione di 7,0 vol%, in modo da lasciare un residuo zuccherino. Il colore è giallo paglierino piuttosto carico, attraversato da un perlage sottile e continuo. Il bouquet esprime profumi di fiori bianchi, zagara, aromi di agrumi, pesca bianca, pera e nuances di erbe aromatiche. Il sorso è elegante, dinamico e vivace, con un frutto ricco, morbido, cremoso e un finale d’intensa freschezza. È uno dei classici della tradizione italiana, lo Spumante da dessert più diffuso, che da sempre accompagna i momenti di festa.

Colore Giallo paglierino con bagliori verdolini

Profumo Complesso intenso, con sentori aromatici di pera, uvaspina e susina

Gusto Vivace ed equilibrato, di buon corpo e persistente

La Caudrina

Anno fondazione
1970
Ettari vitati
25
Produzione annua
200.000 bt
Enologo
Alessandro Dogliotti
Indirizzo
Strada Brosia, 21 - 12053 Castiglione Tinella (CN)

Perfetto da bere con

  • Panettone e Pandoro
  • Dolci al cucchiaio
  • Torte di frutta e crema
  • Pasticceria secca o con la crema

Caratteristiche

Denominazione

Asti DOCG

Vitigni

Moscato Bianco 100%

Tipologia

Spumanti

Regione

Piemonte (Italia)

Gradazione alcolica

7.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti,

Note aggiuntive

Contiene solfiti