Alvear

Fondata nel 1729 da Don Diego de Alvear y Escalera a Montilla, Alvear è la cantina più antica dell’Andalusia e gode di fama internazionale. Nella conduzione della cantina si sono succedute otto generazioni, ciascuna delle quali ha contribuito alla sua modernizzazione sul piano tecnologico e alla conservazione e valorizzazione della varietà Pedro Ximénez.
Il vigneto di Alvear, immerso tra dolci colline e pendii, si estende per 300 ettari nella zona Sierra de Montilla e vede la coltivazione solamente di Pedro Ximénez. Questa è la varietà che caratterizza il territorio ed è molto ricca di zuccheri naturali, tanto che il vino ottenuto dalle sue uve può raggiungere i 15 gradi senza aggiunta di alcol. In questa zona sono presenti due tipi di terreno: l’Albero e l’Arenas. Il primo è calcareo e molto permeabile: questo consente alle viti di attingere alle scorte d’acqua durante le lunghe estati aride. Il secondo tipo di terreno è costituito in gran parte da sabbia, con un po’ di argilla e calcare. Il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, da estati calde e inverni freddi.
Il vino di Alvear viene ottenuto da uve lasciate appassire al sole, poi viene fatto maturare per 5 anni in botti di rovere americane attraverso il metodo "criaderas y soleras", tradizionalmente utilizzato in Andalusia. Quelli della cantina Alvear sono vini sorprendenti, che racchiudono l’essenza di un territorio unico.

Fondata nel 1729 da Don Diego de Alvear y Escalera a Montilla, Alvear è la cantina più antica dell’Andalusia e gode di fama internazionale. Nella conduzione della cantina si sono succedute otto generazioni, ciascuna delle quali ha contribuito alla sua modernizzazione sul piano tecnologico e alla conservazione e valorizzazione della varietà Pedro Ximénez.
Il vigneto di Alvear, immerso tra dolci colline e pendii, si estende per 300 ettari nella zona Sierra de Montilla e vede la coltivazione solamente di Pedro Ximénez. Questa è la varietà che caratterizza il territorio ed è molto ricca di zuccheri naturali, tanto che il vino ottenuto dalle sue uve può raggiungere i 15 gradi senza aggiunta di alcol. In questa zona sono presenti due tipi di terreno: l’Albero e l’Arenas. Il primo è calcareo e molto permeabile: questo consente alle viti di attingere alle scorte d’acqua durante le lunghe estati aride. Il secondo tipo di terreno è costituito in gran parte da sabbia, con un po’ di argilla e calcare. Il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, da estati calde e inverni freddi.
Il vino di Alvear viene ottenuto da uve lasciate appassire al sole, poi viene fatto maturare per 5 anni in botti di rovere americane attraverso il metodo "criaderas y soleras", tradizionalmente utilizzato in Andalusia. Quelli della cantina Alvear sono vini sorprendenti, che racchiudono l’essenza di un territorio unico.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap